«Vite in libertà»: a Ponteranica la fiera dei vignaioli indipendenti
LA MANIFESTAZIONE. Il 14 e 15 dicembre, al Bopo di Ponteranica, la quinta edizione per la fiera di vini e cibi genuini.
LA MANIFESTAZIONE. Il 14 e 15 dicembre, al Bopo di Ponteranica, la quinta edizione per la fiera di vini e cibi genuini.
Quando i primi freddi bussano alla porta è bello lasciarsi coccolare dai tepori autunnali del lago. Giunge a fagiolo la proposta di un itinerario tra colori, profumi e sapori del Sebino.
E' sufficiente una sola mutazione genetica perché il virus H5N1 dell'influenza aviaria che sta dilagando tra i bovini statunitensi possa aumentare la sua capacità di legarsi ai recettori delle cellule umane , aumentando il rischio di trasmissione da persona a …
IL LUTTO. Franco Cavagna, ex operaio alla Sanpellegrino, era appassionato di apicoltura. Vani i tentativi di salvarlo con il defibrillatore a disposizione nella frazione.
La degustazione di vini del territorio «West Bergamo Wine & Friends» (sabato 30 e domenica 1 dicembre) ha riscosso successo soprattutto fra i giovani. Merito anche della location d’impatto: le sale del Museo del Falegname Tino Sana. L’Eco cafè ci racconta la serata inaugurale.
Sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre torna West Bergamo Wine & Friends per poter degustare i vini bergamaschi e scoprire le cantine locali e il Museo del Falegname. La redazione mobile de L’Eco café ci sarà a questo appuntamento con la cultura vitivinicola
L’AVVISTAMENTO . Predata una capra nella zona di Roncobello. Sarebbe lo stesso branco che da quest estate stanzia nella zona a cavallo tra Val Serina e Val Seriana.
IL RICORDO. Norberto Viviani è morto sabato 9 novembre a Treviolo, rimasto incastrato nella mietitrebbia. Gli amici: lascia un vuoto. «Da volontario puliva le aree verdi».
(ANSA) - ROMA, 07 NOV - Formare nuovi professionisti delle rinnovabili e delle infrastrutture elettriche nel Continente africano e sostenere la filiera dei biocarburanti in Kenya: sono questi i due obiettivi di altrettanti progetti sostenuti dal Piano Mattei per l'Africa. …
(ANSA) - RIMINI, 05 NOV - Nel 2023 la crisi climatica ha inciso sulla performance dell'agricoltura italiana, che ha registrato una flessione delle produzioni del 2,5 %. Continuano ad aumentare in Italia le superfici coltivate con metodo biologico: nel 2023 …
LA VICENDA. Si allunga la permanenza fuori casa per i 4 inquilini nei locali danneggiati. Il Comune: «Non ci sono alloggi liberi».
AMBIENTE. Dopo il caso di 50 lavoratori intossicati a Telgate per le esalazioni causate dallo spandimento di liquami provenienti dagli allevamenti, l’associazione ambientalista pone l’accento su un problema che affligge tutta la pianura padana.
Bioplastiche ottenute dagli scarti agricoli, tessuti prodotti grazie ai residui degli agrumi, integratori alimentari formulati con scarti della produzione del whisky: sono solo alcuni esempi concreti della bioeconomia circolare, un nuovo paradigma che promette uno sviluppo più sostenibile per l'umanità …
IL PROGETTO. Un piccolo rospo a rischio estinzione da salvare. È in corso anche quest’anno l’attività di allevamento dell’ululone dal ventre giallo, al centro «Cristina Crestani» in Cà Matta, struttura del Parco dei Colli sul colle della Maresana.
(ANSA) - BRASILIA, 30 OTT - Il governo di Luiz Inacio Lula da Silva è tornato a criticare duramente le norme Ue contro la deforestazione (Eudr) dopo la decisione presa da alcune delle maggiori aziende alimentari tra le quali la …
IL RICORDO. Gestì il castello di Costa di Mezzate e l’azienda agricola: il 30 ottobre l’addio a Edvige Palma Camozzi de’ Gherardi Vertova.
(ANSA) - ZAMORA, 23 OTT - "In Spagna il gruppo Erg ha una capacità installata di oltre 150 MW, Abbiamo progetti in Castiglia La Mancia, Estremadura e Isole Baleari. Siamo presenti relativamente da poco, dal 2021, ma questo è un …
CLIMA E TERRITORIO. L’abbandono dei pascoli tra le cause dei dissesti, Mazzoleni (Uncem): «Diamo facoltà ai Comuni di gestire i prati privati».
L’EVENTO. Dal 18 al 20 ottobre la 9ª edizione con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il formaggio in ogni sua sfumatura. In programma masterclass, mostre, incontri, convegni, concorsi caseari, momenti didattici e molto altro.
L’INDAGINE. Nelle aziende lattiero casearie della Bassa un lavoratore straniero su due è originario del Punjab. La Cisl: hanno risposto alla crescente richiesta e alla scarsa offerta locale di manodopera del latte, l’oro bianco