«L’orso ha predato i miei vitelli, ma all’alpeggio non rinuncerò»
IL CASO. L’unico episodio registrato nel ’24 dalla polizia provinciale è stato nella fattoria del veterinario Gusmini, a Onore.
IL CASO. L’unico episodio registrato nel ’24 dalla polizia provinciale è stato nella fattoria del veterinario Gusmini, a Onore.
SINDACATI. Al congresso di Fai Cisl, confermata la guida di Gianluigi Bramaschi: «Un problema il territorio rubato alle coltivazioni».
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Gli allevatori di cani di razza, grandi e piccoli, sono in pieno caos. "Nonostante i dubbi e le ufficiose assicurazioni sul fatto che non fosse ancora pienamente operativa una Direttiva Ue - che istituisce …
IL PROVVEDIMENTO. Il Ministero dell’Agricoltura ha riconosciuto l’eccezionalità degli eventi atmosferici di luglio, settembre e ottobre 2024.
ALLEVAMENTI. «Troppi nitrati: dimezzate gli allevamenti». Così recitava il titolo di un articolo relativo alla provincia pubblicato da L’Eco di Bergamo nel 2007. Dopo quasi vent’anni, il problema resta più che mai attuale e al centro del dibattito. La Direttiva Nitrati (91/676/CEE) stabilisce limiti di azoto da non superare affinché non si inquinino suolo e acqua.
IN PROVINCIA. Lo scorso anno 3.310 prelievi. Calano i danni della prima specie, raddoppiati quelli causati della seconda. Coldiretti: «Misure insufficienti». Confagricoltura: «Scoraggiati dalla burocrazia, molti non segnalano».
(ANSA) - ROMA, 06 FEB - In Val Padana l'inquinamento è causato anche dal settore primario. Siamo in quel periodo dell'anno in cui gli allevatori distribuiscono sui campi vicini i contenuti dei serbatoi colmi di liquami, un processo che produce …
LA CURIOSITÀ. Lo strano grande oggetto è apparso in un campo agricolo di proprietà privata.