Diecimila bergamaschi con gli alpini a Vicenza: «Il 2029, il nostro anno»
L’Adunata nazionale. Centomila penne nere hanno partecipato alla sfilata. Sonzogni: portare a Bergamo l’evento del centenario, un obiettivo condiviso.
L’Adunata nazionale. Centomila penne nere hanno partecipato alla sfilata. Sonzogni: portare a Bergamo l’evento del centenario, un obiettivo condiviso.
L’ADUNATA. È stato il grande giorno della sfilata alla 95a edizione dell’adunata nazionale degli Alpini. Tutti i video e le foto della grande presenza bergamasca.
L’ADUNATA NAZIONALE. Diretta stasera (sabato 11) alle 21 con collegamenti da Vicenza e domenica 12 alle 13.30 per la sfilata. Previsti 500mila partecipanti alla manifestazione. Bergamo si candida ufficialmente per la 100esima edizione nel 2029.
METEO. Sabato scorso fiocchi oltre i 1.800 metri. In quota attive buona parte delle strutture ricettive. Dal 7 maggio previsto ancora maltempo con temporali.
L’INIZIATIVA. Nella mattinata di sabato 4 maggio la partenza dal monte sopra Grone, l’arrivo il 10 maggio per la 95a adunata nazionale.
MUSICA. Il duo bergamasco Marco Fratty e Marco Flash ha rilanciato la canzone degli anni ’80 di Kim Carnes con un nuovo sound e la collaborazione di Sonia Davis: un mix che ha conquistato il pubblico d’Oltralpe.
L’ULTIMO SALUTO. Era nel Club Alpino Accademico Italiano.
Il sole sorride alto nel cielo, mentre l’acqua scivola generosa dai rivoli. È il momento migliore per andare alla scoperta di Onore e delle sue valli. L’itinerario di oggi segue un percorso ad anello: nella prima parte faremo un tuffo nella natura selvaggia e nel silenzio, nella seconda parte ci concederemo una danza tra pascoli verdeggianti e incredibili scorci
MONTE CIMONE. La donna è ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, dove è stata trasportata sabato con l’elisoccorso.
L’INTERVISTA. Alpinista, pilota, imprenditore. La vita di Simone Moro, la sua storia e un importante messaggio: «La montagna può essere una scuola di vita, ma non per la fama: qui devi cercare il silenzio, la capacità di ascoltarti, scoprendo la propria umiltà e fragilità».
OROBIE. È successo verso le 8,30 di domenica 24 marzo. Stava salendo sul versante Sud dell’Arera con i ramponi. Ricoverata al «Papa Giovanni» in codice rosso: non sarebbe in pericolo di vita.
CASTIONE. L’incidente è avvenuto verso le 8.30 di sabato 23 marzo lungo il canale Bendotti sulla Presolana.
SOVERE. Sono quattro le donne nel collegio guide alpine della Lombardia. Dalla Presolana alle vette del Nepal: «Una maestra? Mia sorella, in carrozzina dalla nascita».
Il sindaco ha emesso un’ordinanza di divieto per l’alto rischio valanghe.
Una cordata di aziende italiane si è aggiudicata la gara europea da oltre 12 milioni di euro per lo studio di fattibilità tecnica ed economica della grande infrastruttura di ricerca sotterranea di Einstein Telescope, il futuro rivelatore di onde gravitazionali, …
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - Un anno fa la nave oceanografica italiana Laura Bassi raggiungeva il punto più meridionale mai toccato da un'imbarcazione: un record mondiale assoluto segnato nel corso della 38/a spedizione italiana del Programma nazionale di ricerche …
IL PREMIO EOFT. All’alpinista la nomination per il «21st Century Adventurer Award»: se la gioca con il velista Herrmann e la iraniana pioniera dell’arrampicata Eshqi.
RONCOBELLO. I due sono riusciti a fornire ai soccorritori le coordinate del punto in cui si trovavano: raggiunti dal Soccorso alpino della Valle Brembana alla frazione Caprini.
ONETA. Daniele Carobbio, operaio 26enne, a fine novembre insieme ad altri due compagni è partito alla volta dell’Argentina, dove ha raggiunto la vetta di 6.962 metri delle Ande, come aveva fatto suo padre Fabio nel 2003.
Un progetto fondamentale, uno stanziamento tra i più importanti degli ultimi anni, con Aruba unica italiana a far parte della «cordata» vincente.