Tra Tesmec e Skoda un’alleanza strategica nel settore ferroviario
L’ACCORDO. L’obiettivo è ottenere soluzioni «green» per la manutenzione della rete e dell’alta velocità. L’azienda di Grassobbio guarda a mercati come gli Usa.
L’ACCORDO. L’obiettivo è ottenere soluzioni «green» per la manutenzione della rete e dell’alta velocità. L’azienda di Grassobbio guarda a mercati come gli Usa.
(ANSA) - UDINE, 30 MAG - "I progetti sull'idrogeno sono molto importanti per il raggiungimento entro il 2050 dell'obiettivo net-zero indicato dagli Accordi di Parigi, e l'idrogeno sarà fondamentale per lo stoccaggio delle energie rinnovabili". Lo ha affermato K.R. Sridhar, …
LA MANIFESTAZIONE. Era il 19 maggio 1935 quando Bergamo ospitò, per la prima e unica volta, i campioni di corse d’auto dell’epoca, mettendo a loro disposizione il Circuito delle Mura, definito da Tazio Nuvolari «il circuito sublime» e l’unico di origine medievale al mondo.
Dodici milioni di euro complessivi per fare un importante passo avanti nel riciclo delle cosiddette terre rare, una quindicina di elementi chimici divenuti essenziali per tutte le tecnologie del presente e del futuro come batterie ricaricabili, dispositivi di ultima generazione …
STEFANO PEZZOTTA. A 25 anni a Berlino nell’azienda di auto (e non solo) simbolo di lusso e artigianalità. «Programma di due anni per scoprire tutti i reparti».
(di Duccio Fumero) (ANSA) - MILANO, 17 MAR - Il provvedimento dell'Unione Europea che vuole vietare la produzione di auto a combustione dal 2035 è solo l'ultimo atto di una strada che è ormai segnata. A dirlo è Adrian Hallmark, …
Nautica. L’azienda di Cividate ha messo a budget 6 milioni d’investimenti. Al debutto l’Open 420 Regina. Sabato inaugurazione del nuovo stabilimento.
Il commento. Esistono ragioni di principio e legittimi interessi nazionali dietro la scelta di alcuni Stati, tra i quali l’Italia, di opporsi allo stop europeo alla vendita di auto nuove a benzina, diesel o ibride dal 2035. Sul piano dei principi, come già argomentato, per ridurre le emissioni nocive il metodo della «neutralità tecnologica» invocato da Roma pare più difendibile della simil-piani…
Ideato da Il Cerchio della Vita, start up innovativa a vocazione sociale fondata da Federico Ferrari e Aurora Radavelli, il progetto si fonda su un protocollo innovativo per ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro
Mercoledì 1 marzo alle 19,30 nella concessionaria di via Quinto Alpini, 8 verranno presentatati ID. Buzz e ID. Buzz Cargo. In un viaggio tra passato e futuro con oggetti vintage e vetture elettriche verrete travolti dai un magico electric night party. Prenotatevi qui
L’evento. Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia invita a un viaggio nel tempo con il nuovo Volkswagen ID.Buzz e la gamma ID, mercoledì 1° marzo alle 19,30 nella sede di via Quinto Alpini 8 a Bergamo.
L’intervista. «Il mio sogno? Fare l’insegnante» e ora le sue dirette su Instagram raggiungono più di un milione di visualizzazioni. «Sono timida, così mi metto in ascolto dei più piccoli».
ELETTRIFICATA. Dopo il lancio nell’autunno 2022 di Corolla Cross con powertrain Full Hybrid-Electric da 2,0 litri, Toyota amplia la sua offerta con un ulteriore propulsore elettrificato da 1,8 litri. La nuova versione è già ordinabile ed il suo arrivo nelle concessionarie è previsto per la primavera 2023.
Upgrade. A poco più di due anni di distanza dal lancio, Suzuki aggiorna la sua ammiraglia di gamma. I tecnici di Hamamatsu si sono concentrati sull’evoluzione dell’interfaccia uomo-macchina, a cominciare dalla nuova strumentazione digitale da 12,3” e dall’upgrade del sistema di infotainment con nuovo touchscreen da 10,5”.
Alla ricerca di personale. Nonostante le difficoltà del mercato automotive e dello scenario internazionale, il 2022 è stato un anno positivo per il Gruppo Eurocar Italia, di cui è parte Bonaldi con le sue concessionarie di Bergamo, Treviglio, Azzano San Paolo, Lecco, Sondrio e Milano.
Il bilancio . Il monte ore è sceso a 9 milioni rispetto ai 42 del 2021, ma resta ancora lontano dai 4 milioni del 2019. Dicembre meglio che novembre, ma sempre sopra quota un milione. Il terziario tra i settori più in sofferenza.
Il club. Sono in 194, età media 70 anni: seguono gli studenti delle scuole in visita, spiegando la vita dell’azienda Cristina Bombassei: «Progetto meraviglioso che mantiene vivo il rapporto tra società e fedelissimi in pensione».
Cambio al vertice. Novità nell’organigramma dell’azienda orobica che produce caschi.
la novità.I lavoratori fragili potranno lavorare in smart working, sia nel pubblico che nel privato, fino al 31 marzo, anche esercitando - se necessario - un’altra mansione.
Lo sapevate che oltre il 70 per cento delle vetture della casa di Stoccarda dalla sua fondazione sono ancora in circolazione? A rendere tutto ciò possibile è la potente e certosina attenzione con cui i meccanici di casa Porsche controllano le vetture effettuando ben 111 controlli prima di consegnare le vetture al nuovo e felice proprietario