
Aiden «in pensione», Athena è il nuovo cane antidroga
Treviglio Il labrador prende il testimone dal «collega» protagonista di tante operazioni.
Treviglio Il labrador prende il testimone dal «collega» protagonista di tante operazioni.
Il commento La Libia deraglia ancora dalla via della pace e a questo punto faremmo bene a prendere sul serio il rischio di un nuovo conflitto nel Mediterraneo, alle porte dell’Italia. Solo sei mesi fa le speranze di riconciliazione del Paese erano riposte nelle elezioni previste per il 24 dicembre scorso e poi rinviate.
Il commento
Lo sconvolgente video virale in cui si vedono due giovanissimi preparare strisce di cocaina e aspirarla davanti a tutti i passeggeri in un vagone della metropolitana, con estrema naturalezza, come se il mondo intorno non esistesse, rende bene l’idea di quello che è diventata la diffusione
degli stupefacenti in Italia.
In Bergamasca È il bilancio per il 2021 della Direzione centrale per i servizi antidroga. Superati i livelli pre Covid. Portate a termine 217 operazioni, 316 gli indagati. Cala l’eroina, boom di cannabinoidi. «Il web un bacino abnorme».
Il 24 giugno 2022, il Comando Provinciale di Bergamo ha celebrato il 248° anniversario di fondazione del Corpo della Guardia di Finanza. L’occasione per fare un bilancio dell’attività.
Polizia di Stato Nel pomeriggio di venerdì 17 giugno l’intervento della Volante in via Luzzatti a Bergamo: un denunciato e un segnalato alla prefettura. In provincia perquisita l’abitazione di un terzo uomo: trovato un impianto di coltivazione domestica.
Droga In tutto 23 arresti dei Carabinieri tra Emilia Romagna e Lombardia. Sono 33 gli indagati per spaccio di cocaina e hashish.
I controlli Decurtati 150 punti della patente in una notte e sequestrati due veicoli. I controlli contro le stragi del weekend per abuso di alcol e droga.
La memoria corre a 150 chilometri orari, insieme alla Fiat Croma bianca blindata, lungo l’autostrada Palermo-Punta Raisi. Giovanni Falcone aveva voluto mettersi alla guida, quel 23 maggio di trent’anni fa. Accanto, la moglie Francesca Morvillo. L’autista Giuseppe Costanza – che alla fine si salvò – fu invitato dal magistrato ad accomodarsi sul sedile posteriore. Corsia di sorpasso, vietato rallen…
Il blitz Trenta persone sono state arrestate dai Carabinieri in varie province della Lombardia tra cui Bergamo, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Monza, con accuse a vario titolo per traffico e illecita detenzione di armi da guerra e comuni, detenzione e traffico di stupefacenti, rapina, estorsione, furto, ricettazione e riciclaggio, a seguito …
Nell’appartamento Un 25enne aveva in casa tre chili di hashish e uno di marijuana: processato sabato 14 maggio, è finito ai domiciliari.
Luci e ombre C’è chi viene persino da fuori provincia per vederla, attratto dal mix, e chi ha aperto qui la propria attività non ha dubbi: «Superati tanti pregiudizi». Ma chi ci abita si lamenta: «Manca una vera integrazione». Palafrizzoni: «Non c’è allarme».
Droga Controlli potenziati sulle strade durante l’esodo pasquale, la Polizia blocca un’auto sospetta nel centro del paese, sequestrati droga e contanti. I due sono stati condotti in carcere.
Il blitz Nella mattinata di martedì 29 marzo, in Albania, è stato tratto in arresto un 52enne albanese latitante, reo di aver fatto parte di un’associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Il blitz Scoperta anche una piantagione di marijuana in un’azienda agricola orobica.
Il blitz Gli agenti del Comune di Bergamo e Tenai, la prima unità cinofila del Comando, hanno arrestato due persone e sequestrato 6,4 kg di hashish. Tutto è iniziato quando il cane antidroga ha trovato due pacchetti per il confezionamento di droga in un cestino dei rifiuti nella zona della stazione ferroviaria.
Chat aperte da ignoti e poi rapidamente chiuse propongono consegne a domicilio in città. I pagamenti avvengono in bitcoin e c’è anche un dettagliato «listino prezzi». Indagano le forze dell’ordine.
Droga: 20 arrestati, anche per aggravante mafiosa - Operazione della Mobile di Milano coordinata da pm Brescia
Nei guai un 54enne di Calusco fermato sulla 525 Il veicolo era anche senza assicurazione. Il veicolo, che non era suo, sottoposto a sequestro.
La vicenda giudiziaria, che coinvolge anche la fidanzata, originaria di Alzano Lombardo, si era conclusa con le condanne rispettivamente a 17 e 10 anni.