Winterland: il villaggio di Natale arriva in piazza a ChorusLife
L’INIZIATIVA. Pista di pattinaggio, luci e food per tutta la famiglia.
L’INIZIATIVA. Pista di pattinaggio, luci e food per tutta la famiglia.
IN CITTÀ. Domenica 23 novembre si sono ufficialmente accese le luminarie di Natale che ci accompagneranno fino all’Epifania.
A Bergamo si è acceso il Natale. Dieci chilometri di filo di luce che unisce i quartieri Bedolis Bergamo A Bergamo si è acceso il Natale. Dieci chilometri di filo di luce che unisce i quartieri
FESTIVITÀ. In giornata centinaia di famiglie in coda per la letterina a Santa Lucia. Tantissimi alle bancarelle tra piazzale degli Alpini e il Sentierone.
LA FESTA. Una storia che puoi ascoltare e guardare qui, mentre domenica 23 novembre alle 17.30 si accenderà il Natale. L’appuntamento è sotto l’«Albero di Luce» in piazza Vittorio Veneto dove ha preso casa anche Babbo Natale.
Dove andare, cosa vedere e quali eventi non perdere: la mappa dei mercatini di Natale in città, nelle valli e nelle località sul lago
Tutto il fascino del borgo affacciato sul Lago d’Iseo si accende domenica 23 novembre con le bancarelle natalizie, la musica, gli spettacoli e le proposte per grandi e bambini
BERGAMO ON ICE. Dal 22 novembre al 11 gennaio 2026 Piazzale degli Alpini si trasforma in un mondo di ghiaccio e luci, con una pista di pattinaggio.
LE INIZIATIVE . Bergamo si illumina per il Natale 2025: luci, mercatini, ruota panoramica e iniziative culturali animano centro e borghi, unendo magia, arte e commercio di vicinato. Le iniziative del Distretto urbano del commercio.
FESTE AL VIA. Organizzato il Natale di Clusone: 26 casette di legno e la casa bergamasca di Babbo Natale.
Nonostante la pioggia, sabato 15 novembre in Val Seriana ha preso il via il Natale nel Borgo di Clusone con l'apertura dei mercatini dislocati tra Piazza dell'Orologio (fino al 24 dicembre) e Corte Sant'Anna (fino al 6 gennaio): il servizio …
LE INIZIATIVE. Tutto pronto per il weekend per le iniziative di Natale in centro città: pronta la ruota panoramica, la giostra dei cavalli e s’inaugura anche il villaggio in piazzale Alpini.
Un menù pensato per deliziare anche i palati più esigenti e festeggiare il Natale in compagnia. I piatti sono disponibili anche d’asporto e la prenotazione è già attiva.
LA MANIFESTAZIONE. Dal 14 al 16 novembre Piazza della Cittadella, nel cuore di Città Alta, si trasforma in un tempio del gusto per la terza edizione della Festa del Cioccolato – Cittadella Edition, organizzata da Promozioni Confesercenti Bergamo.
LE INIZIATIVE. La magia si sta facendo ancora un poco attendere, ma la città comincia a respirare l’atmosfera natalizia.
PER I BAMBINI. Bergamo si prepara a indossare il suo abito più luminoso. Giovedì mattina 6 novembre, nel cuore della città, in piazza Vittorio Veneto, sono cominciati i lavori per installare la storica giostra dei cavalli, quella che da trent’anni accompagna grandi e piccini nel tempo incantato del Natale.
LE PROIEZIONI. Dopo aver riportato in sala oltre 150 mila spettatori, torna anche quest’anno il fenomeno Frankenstein Junior, il capolavoro comico di Mel Brooks del 1974.
L’EVENTO. Una festa di tutta Bergamo che seguiremo online. Anche Tutta l’Atalanta sarà all’inaugurazione dell’opera fatta costruire dai tifosi nel piazzale della Curva Sud.
LA MANIFESTAZIONE. Si è chiusa con successo la terza edizione di Bergamo Brick City, l’evento organizzato da Csi Bergamo in collaborazione con ItLUG (Italian Lego Users Group) e l’associazione Traiettorie Instabili, con il patrocinio di Comune di Bergamo, Provincia di Bergamo e Regione Lombardia.
Oltre 2500 appassionati hanno invaso nella giornata di sabato 11 ottobre la Cittadella dello Sport di Bergamo, per la prima giornata di Bergamo Brick City, il festival dei mitici mattoncini Lego, organizzato dal Csi, in collaborazione con ItLug (Italian Lego Users Group) e l’associazione Traiettorie Instabili.