Furto e vandalismi in oratorio, tre minori denunciati
BRIGNANO. La Polizia locale è risalita ai giovanissimi grazie alla videosorveglianzae ad alcune testimonianze.
BRIGNANO. La Polizia locale è risalita ai giovanissimi grazie alla videosorveglianzae ad alcune testimonianze.
GORLAGO. Un latitante di 27 anni ha trovato i carabinieri di Trescore. Deve scontare 9 mesi per rapine e furti commessi quand’era ancora minorenne. Il matrimonio è stato rimandato.
PIAZZALE MARCONI. La denuncia: «Paghiamo un abbonamento, ma la sicurezza non è garantita». Zenoni: «Rafforzeremo la chiusura».
CITTÀ. Il segnale del gps all’interno del telaio ha portato a Colognola. Il mezzo è stato sequestrato dalla Polizia locale e nelle prossime ore sarà restituito per la riconsegna al legittimo proprietario.
L’episodio è stato denunciato il 23 ottobre ed è avvenuto a Gorle.
I carabinieri lo hanno rintracciato dopo che aveva rotto un finestrino di un’auto.
L’ALLARME FURTI. A dare l’allarme una pattuglia di Sorveglianza Italiana, intervenuta sul posto.
IL FURTO. Alla Conad di Cologno al Serio, nella notte tra martedì 24 e mercoledì 25 ottobre, tra le 3 e le 4, i ladri, servendosi probabilmente di un camion, hanno sfondato l’entrata.
NEL MIRINO UNA BICI. Arrestato un 23enne e denunciato il complice un minorenne. Facevano fori nei garage per vedere all’interno.
CARABINIERI DI BERGAMO. Sarebbero autori di 10 furti in città e provincia: prendevano le chiavi lasciate nelle auto e ripulivano gli appartamenti mentre le vittime erano al ristorante. La banda composta da italiani tra i 25 e i 35 anni residenti sul territorio.
ROMANO. Indagini della polizia locale. Denunciato un italiano: vive a Covo. Nove pakistani in alloggio irregolare, maxi multa.
L’OPERAZIONE. Gli agenti della polizia di Stato hanno fermato 5 sudamericani, 3 uomini e due donne, tutti irregolari e responsabili di dieci colpi per migliaia di euro.
ROMANO DI LOMBARDIA . Un 34enne arrestato e scarcerato. Il ragazzo s’è rifugiato a casa del cliente che aveva fatto l’ordine.
ARRESTO. Gli agenti appostati hanno bloccato un 49enne nella notte tra martedì 10 e mercoledì 11 ottobre. Riconsegnati 55 chili di rame alle Ferrovie.
Nel mirino la collana d’oro di un 79enne: due giovani versarono farmaci in un bicchiere per stordirlo. Individuate grazie ai tabulati telefonici.
IL REPORT. Le statistiche del «Sole 24 Ore»: Bergamo al 48° posto su 106 province, con 35.247 denunce, duemila in più rispetto all’anno prima. Ma sale al 14° per le percosse. Consistenti (anche se in calo) le truffe informatiche: 12 denunciate ogni giorno. Crescono invece i «delitti informatici»: 537. Ben 237 le estorsioni, solo tre gli episodi di usura.
OMICIDIO. La Procura ha chiesto il processo per le quattro persone arrestate a novembre dell’anno scorso con l’accusa di aver ucciso Angelo Bonomelli, 80 anni, l’imprenditore di Trescore trovato senza vita nella sua Mercedes parcheggiata a Entratico.
IL FENOMENO. I dati del Tribunale dei minori: le prime scendono da 85 a 75, i secondi raddoppiano. In calo le misure applicate: -11,3%. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di martedì 3 ottobre.
BRIGNANO. Razziato l’incasso del bar (150 euro), ma il danno più grave è la Fiat Qubo utilizzata per i trasporti sociali protetti.
L’OPERAZIONE DEI CARABINIERI. Indossavano tutti abiti scuri, guanti e scaldacollo e hanno tentato di seminare i carabinieri: lungo il percorso avevano lasciato un’altra vettura con motore acceso.