«Tre furti in 20 giorni, basta: chiudiamo il chiosco»
AL PARCO DELLA TRUCCA. I gestori: «La casetta verrà smontata, ci muoveremo con un furgoncino nell’area verde fino a fine ottobre».
AL PARCO DELLA TRUCCA. I gestori: «La casetta verrà smontata, ci muoveremo con un furgoncino nell’area verde fino a fine ottobre».
Dalla segnalazione e grazie al sistema di lettura della targa al recupero della moto rubata, in un viaggio da Bergamo a Costa Volpino con tanto di inseguimento.
L’OPERAZIONE. Rubavano i bagagli di malcapitati viaggiatori in partenza o in arrivo negli aeroporti di Malpensa e Orio al Serio.
CALCINATE. Raid fallito al bar Elena grazie all’antifurto. Tentato colpo poco dopo anche in una sala slot di Cavernago.
CRIMINALITÀ. Il colpo alle 12,30 di giovedì 7 settembre: le cassiere hanno consegnato l’incasso. Il presunto autore intercettato dai carabinieri.
PALAZZOLO. Il trattore era stato rubato a un’azienda agricola di Martinengo. Il ladro noto alla Polizia locale è stato denunciato.
Due ragazzi di cittadinanza rumena sono stati denunciati per furto. I colpi in un benzinaio di San Giovanni Bianco e in un centro estetico di Piazza Brembana.
PONTIROLO NUOVO. Il furto notturno è durato 3 minuti ed è stato ripreso dalle telecamere collegate in remoto al telefonino del proprietario: i filmati ora al vaglio dei carabinieri.
SARNICO. Indagini della Polizia locale e riprese delle telecamere incastrano una 50enne residente a Brescia.
CASIRATE. Il colpo ai danni di una ditta comasca: nella cassa trapani e avvitatori per specialisti del valore di oltre 5mila euro.
OSIO SOPRA. Fermato dai carabinieri dopo un inseguimento un 58enne che ha colpito insieme a un complice. Recuperati i gioielli sottratti, trovata anche una ricetrasmittente sintonizzata sulle frequenze delle forze dell’ordine e un foglietto con indicate tutte le frequenze della Lombardia.
Hanno forzato una finestra del magazzino del municipio, ma quando sono entrati negli uffici è scattato l’allarme anti intrusione.
Il colpo poco dopo l’apertura, venerdì 18 agosto: un uomo, con il volto coperto, ha minacciato la responsabile dello sportello con una pistola e si è fatto consegnare il denaro. Circa 10 mila euro il bottino.
Quando si viaggia, in Italia e ma anche e soprattutto all’estero, usare la carta di credito è comodo e veloce: niente portafogli pieno di contanti e niente fastidiosi cambi di valute. Se le carte di credito sono molto utili, è però importante tenere gli occhi aperti per evitare furti o truffe.
NOTTE DA INCUBO. Aggressione all’inizio di luglio ai danni di un ragazzo: tra gli arrestati anche un residente in Bergamasca.
IL PIANO. Comitato provinciale convocato dal Prefetto: «Particolare attenzione sarà rivolta ai punti più sensibili del territorio e con maggiore afflusso turistico».
L’ALLARME. Già tre gli appartamenti svaligiati nei complessi «Miriam» 1 e 2 di via De Grassi. il timore degli abitanti è che, durante le loro ferie, si ripeta l’ondata di furti dell’estate 2021.
I DATI. È questo il bilancio 2023 dell’Ufficio di servizio sociale per i minorenni di Brescia, che comprende anche Bergamo: 314 ragazzi, secondi solo a Roma. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 4 agosto.
IN MANETTE . La polizia ha arrestato due pluripregiudicati della banda della «tecnica dell’abbraccio» per il furto di una collana in oro ai danni di un anziano di Seriate.
LE FRODI. I truffatori ottengono i dati personali di ignari utenti web e accendono finanziamenti per telefonini, auto ed elettrodomestici.