Carne scomparsa dagli scaffali: presa la pendolare del taccheggio
SARNICO. Indagini della Polizia locale e riprese delle telecamere incastrano una 50enne residente a Brescia.
SARNICO. Indagini della Polizia locale e riprese delle telecamere incastrano una 50enne residente a Brescia.
CASIRATE. Il colpo ai danni di una ditta comasca: nella cassa trapani e avvitatori per specialisti del valore di oltre 5mila euro.
OSIO SOPRA. Fermato dai carabinieri dopo un inseguimento un 58enne che ha colpito insieme a un complice. Recuperati i gioielli sottratti, trovata anche una ricetrasmittente sintonizzata sulle frequenze delle forze dell’ordine e un foglietto con indicate tutte le frequenze della Lombardia.
Hanno forzato una finestra del magazzino del municipio, ma quando sono entrati negli uffici è scattato l’allarme anti intrusione.
Il colpo poco dopo l’apertura, venerdì 18 agosto: un uomo, con il volto coperto, ha minacciato la responsabile dello sportello con una pistola e si è fatto consegnare il denaro. Circa 10 mila euro il bottino.
Quando si viaggia, in Italia e ma anche e soprattutto all’estero, usare la carta di credito è comodo e veloce: niente portafogli pieno di contanti e niente fastidiosi cambi di valute. Se le carte di credito sono molto utili, è però importante tenere gli occhi aperti per evitare furti o truffe.
NOTTE DA INCUBO. Aggressione all’inizio di luglio ai danni di un ragazzo: tra gli arrestati anche un residente in Bergamasca.
IL PIANO. Comitato provinciale convocato dal Prefetto: «Particolare attenzione sarà rivolta ai punti più sensibili del territorio e con maggiore afflusso turistico».
L’ALLARME. Già tre gli appartamenti svaligiati nei complessi «Miriam» 1 e 2 di via De Grassi. il timore degli abitanti è che, durante le loro ferie, si ripeta l’ondata di furti dell’estate 2021.
I DATI. È questo il bilancio 2023 dell’Ufficio di servizio sociale per i minorenni di Brescia, che comprende anche Bergamo: 314 ragazzi, secondi solo a Roma. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 4 agosto.
IN MANETTE . La polizia ha arrestato due pluripregiudicati della banda della «tecnica dell’abbraccio» per il furto di una collana in oro ai danni di un anziano di Seriate.
LE FRODI. I truffatori ottengono i dati personali di ignari utenti web e accendono finanziamenti per telefonini, auto ed elettrodomestici.
BRIGNANO. Aveva cercato di farsi consegnare l’incasso, ma l’esercente ha reagito. Poi è arrivata la Polizia locale che lo ha fermato.
IL COLPO . L’uomo è stato arrestato in via Quarenghi, con il denaro rubato aveva acquistato cocaina. Individuato dagli agenti grazie alle telecamere di sicurezza.
(ANSA) - BRASILIA, 06 LUG - La Commissione nazionale per l'energia nucleare del Brasile sta indagando su un possibile furto di materiale radioattivo da una compagnia mineraria nei comuni di Nazareno e Sao Tiago, nell'entroterra dello Stato di Minas Gerais …
LA STRANA VICENDA. La famiglia si stava facendo una fotografia quando un uomo, in piazza Marconi, ha rubato loro la borsa. Ma è rimasto immortalato nello scatto e arrestato.
LEVATE. Nel mirino la vettura di una coppia: prese le chiavi, sono risaliti all’indirizzo a Dalmine tramite il libretto dell’auto. Via gioielli e biscotti.
SICUREZZA. Le richieste dei residenti all’incontro sulla sicurezza. Gandi: «In arrivo nuove telecamere». Messina: «Segnalateci i problemi»
PIAZZALE MARCONI. Tre senza fissa dimora entravano nel treno per dormire e poi prendevano cibo e alcolici durante le notti invernali.
LA SQUADRA MOBILE. L’episodio è avvenuto ad aprile in prossimità di piazzale Marconi intorno alle tre di notte: la vittima, di nazionalità cinese, costretta a consegnare il denaro che aveva con sè.