Cene, eventi e stand up comedy: l’autunno-inverno a Into the Woods
Al via una stagione tutta da ridere con Omar Fantini: buffet, monologhi e ospiti a rotazione. E nel weekend cene cantate, karaoke e dj set in consolle
Al via una stagione tutta da ridere con Omar Fantini: buffet, monologhi e ospiti a rotazione. E nel weekend cene cantate, karaoke e dj set in consolle
L’EVENTO. Gli stand di prodotti tipici da tutta Europa allestiti fino a domenica sul Sentierone.
LA STORIA. La loro è una scelta di ritorno e di cura. Lui è stato per 27 anni ingegnere alla Smi, lei infermiera per tre decenni e quattro anni da coordinatrice all’ospedale di San Giovanni.
Dai «Mercatanti in Fiera» a «Contaminazioni Contemporanee», da «PetsFestival» a l’«Orobic Street Food Festival», passando per «Bergamo Incontra» e «Produzioni Ininterrotte». Ecco i migliori appuntamenti in programma questa settimana
LA NOVITÀ. Una nuova insegna aprirà negli spazi commerciali dello stadio New Balance Arena. Al via i lavori per l’apertura di un nuovo locale, che occuperà gli spazi lasciati dal Balzer Stadium.
LA MANIFESTAZIONE. Sul Sentierone ha aperto i battenti la 23esima edizione di «Mercatanti in fiera» organizzata da Anva e Confesercenti Bergamo, in programma fino a domenica 19 ottobre. Orari: fino a sabato dalle 9 alle 24, domenica dalle 9 alle 22.
Sabato 18 ottobre, dalle 16, allo Spazio BOPO tornerà l’«Orobic Street Food Festival», un appuntamento che unirà sapori e tradizioni del territorio
Da giovedì 16 a domenica 19 ottobre il Sentierone si trasformerà in una festa di sapori e di culture da tutto il mondo con oltre cento espositori
L’EVENTO. Alla Fiera di Bergamo: due bergamaschi tra i 34 prodotti d’eccellenza che hanno conquistato la nomination.
IL RICONOSCIMENTO. «Dolce Pane» a Foppenico è stato segnalato sulla guida gastronomica del Gambero Rosso con giudizi lusinghieri.
LA STORIA. Dopo due tumori al seno, Laura Castoldi ha aperto uno spazio di cucina naturale e ha ricominciato a scrivere.
L’EVENTO. Dal 16 al 19 ottobre torna la 23esima edizione tra profumi e sapori internazionali. In arrivo anche dalla Cina.
Dalla «Sagra del raviolo nostrano» a «Fotografica Bergamo Festival», dalle «Giornate FAI d’Autunno» a «San Leone Magno e Bevo», passando per la «Cascata dei Sapori» e i concerti in programma al Druso. Ecco i migliori eventi del fine settimana
L’INIZIATIVA. Si chiama «Aperitivi con la storia» è un breve rassegna che in quattro appuntamenti racconta un periodo storico collegandolo con un aperitivo. Siamo stati a Ponteranica quando si parlava di Aperol Spritz e del 1919.
L’evento si terrà a Valbondione il 12 ottobre e coniugherà i sapori locali con l’ultima apertura delle famose cascate. Tra gli ospiti ci sarà anche l’allenatore dell’Atalanta Ivan Jurić
Dal 10 al 13 ottobre torna la 38esima edizione della sagra dedicata al raviolo De.Co: quattro giorni tra sapori, rievocazioni storiche, spettacoli e visite guidate nel borgo medievale
Dai casoncelli fatti in casa all’ossobuco con polenta: la trattoria di Sorisole è il posto giusto per assaporare i piatti tipici della cucina bergamasca
L’iniziativa, che ha ospitato L’Eco café, ha riscosso un grande successo. Tra i momenti più apprezzati la sfilata di trattori d’epoca e le dimostrazioni per i più piccoli
Il 12 ottobre ci sarà «San Leone Magno e Bevo», la camminata che unirà la valorizzazione del patrimonio artistico con la promozione dei prodotti locali
Il 12 ottobre il borgo ospita la nuova edizione della rassegna enogastronomica itinerante: degustazioni, rafting, laboratori creativi e spettacoli per riscoprire l’autenticità della Valle dell’Oglio.