L’operazione Ferrero, tra business e tradizione
MONDO. Nel silenzio strategico che precede i grandi colpi d’autore, Ferrero ha messo a segno l’ennesima acquisizione.
MONDO. Nel silenzio strategico che precede i grandi colpi d’autore, Ferrero ha messo a segno l’ennesima acquisizione.
Arriva l’estate e, con lei, la voglia di rinfrescarsi anche a tavola. Abbiamo chiesto ad alcuni lettori di consigliarci le gelaterie e i gusti preferiti per la bella stagione
Il nuovo gusto Dubai Chocolate è intenso, profuma di spezie e scrocchia sotto i denti prima di sciogliersi nell’impareggiabile cremosità. Poi ci sono coni e cialde senza glutine, leggere e digeribili. Sono le novità distribuite da «Minetti 1980»
La dolce rivoluzione di Silvio e Terry che a 52 anni hanno lasciato tutto per ritrovare la felicità in un food truck di gelati alimentato con energia solare
L’INIZIATIVA. Sosterrà il restauro della chiesa di San Bernardino in Pignolo, per la quale il maestro veneziano realizzò la pala nel 1521, ora esposta in via eccezionale in Carrara.
A Seriate e a Torre Boldone le gelaterie di Moustafa hanno conquistato tutti per i suoi gusti cremosi e i dolci della tradizione siciliana realizzati a regola d’arte: cassate, cannoli e granite in diverse varianti.
CAPITALE UMANO. Ludovica e Angelo di «Namascè» hanno trasformato la loro esperienza in un modello diverso di impresa: più umano, più giusto, più credibile per le nuove generazioni
LA CURIOSITÀ. Firmato un contatto di licenza con il panificio bergamasco Marchesi.
Dai profumi di Spagna alle tradizioni culinarie dell’Austria, passando dalle terre belghe del Nord, la manifestazione organizzata da Promozioni Confesercenti è in programma 16 al 18 maggio
Per la Festa della Mamma e per tutte le ricorrenze speciali, la pasticceria di Gazzaniga ha in serbo torte, paste e cioccolati dai sapori unici, tutti realizzati artigianalmente con raffinatezza e creatività.
L’azienda di Longuelo dedica una particolare attenzione ai lavoratori della ristorazione. Il 19 maggio è in partenza un corso di formazione sulla pasticceria da ricorrenza guidato dal noto pastry chef Loris Oss Emer
In occasione del terzo compleanno di Curiosity su Marte, la Nasa festeggia il suo robot-laboratorio con due app dedicate all'esplorazione del pianeta rosso: Mars Trek ed Experience Curiosity. Mars Trek , gratuita, permette una visita virtuale grazie alle immagini catturate …
Nuova location in via Palma il Vecchio per il ristorante messicano che ha saputo conquistarsi un pubblico affezionato. Merito di ingredienti e ricette originali che ci fanno gustare tacos, tlayudas, enchiladas, mariscos e i cocktail più famosi nell’autentica versione messicana.
All’interno del PalaSpirà di Spirano fino al 6 aprile (durante i weekend) appuntamento con la manifestazione inno alla cultura culinaria locale. Tra piatti tipici, musica dal vivo, giochi e mercatini.
Un locale partito come gelateria d’asporto, presto evoluto in pasticceria e caffetteria grazie alla passione e all’intraprendenza dei titolari Carlo e Elena. Per colazioni, pause golose, torte personalizzate e ora anche brunch sempre all’insegna della qualità.
Fate una statua a colui o colei che ha inventato il brunch. Un pasto di tarda mattina dove ci si può permettere di mescolare dolce e salato, dove puoi bere il cappuccino con una omelette senza che nessuno ti giudichi e dove gli orari e i tempi dei pasti diventano relativi. Ecco dove trovare i migliori di Bergamo e provincia
LO SPETTACOLO. Il 22 marzo si celebra l’Ora della Terra e la Giornata dell’Acqua. Per l’occasione Erbamil a Ponteranica organizza una serata di teatro con lo spettacolo «Amare Acque Dolci». In sala anche Marcello Fattori, presidente del Wwf di Bergamo e Brescia.
LA FOTO. Richiesta speciale per l’allenatore dell’Atalanta, a cena alla Trattoria d’Ambrosio.
Ecco i corsi per approfondire ricette, tradizioni e tecniche tra i fornelli, da frequentare se volete diventare dei “maghi” della cucina o stupire i vostri ospiti a cena. Vi raccontiamo l’offerta formativa culinaria della provincia
Il cacao è molto più antico di quanto si credesse: la pianta che oggi è tra le più utilizzate per ottenere il cioccolato ha circa 7,5 milioni di anni . Lo indicano le analisi genetiche dell'albero Theobroma cacao pubblicate sulla …