Ricette elettroniche, per riceverle va scelta l’opzione entro il 30 aprile: ecco come fare
SALUTE. Per attivare o riconfermare le notifiche via e-mail o sms occorre accedere on line al proprio fascicolo sanitario.
SALUTE. Per attivare o riconfermare le notifiche via e-mail o sms occorre accedere on line al proprio fascicolo sanitario.
La storia di Giuliano Pisani è quella di un sogno che diventa realtà: dagli stage a Napoli, Roma e Londra per imparare l’arte della pizza fino all’apertura della sua insegna d’asporto a Curno con un team di 9 persone. Ingredienti di qualità e prodotti locali sono la priorità.
Sono ciotole di pane al lievito madre ripiene di golosi sughi dai gusti più disparati: ragù alla napoletana, baccalà mantecato, chili con carne, pollo e peperoni, veg o anche dolci. Una proposta innovativa, ottima per pranzo, aperitivo o cena.
LA TRADIZIONE. Dai 25 ai 40 euro per le artigianali. Domanda giù del 10%: festa troppo vicina al Carnevale. Uova di cioccolato: richiesta sempre più personalizzata.
Una bella novità sulla frequentatissima viaq del centro storico: il nuovo locale della famiglia Amaddeo è un “emporio” di prodotti da forno, lievitati e primizie enogastronomiche da leccarsi i baffi.
Stiamo tutti sperando che il meteo si sbagli, ma pare – ahimè – che il prossimo fine settimana ci aspetti il brutto tempo. Se state pensando di annullare la vostra gita, vi aiutiamo noi a portare il “fuori porta” direttamente a tavola, con un menù pasquale che riprende diverse tradizioni regionali: mettetevi alla prova
Colombe classiche o dai gusti più originali (pluripremiate a i concorsi nazionali), uova di Pasqua artigianali, torte Lambeth e biscottini a tema: le proposte della pasticceria di Presezzo sono vere opere d’arte gastronomiche. Ma non ci sono solo i dolci: il locale è un’ottima scelta anche in pausa pranzo.
Ci si avvicina alla Pasqua con un menù studiato ad hoc per la festa: a farla da padrone il risotto alla carbonara d’asparagi con scaglie di pecorino e la tasca di vitello ripiena e farcita con spinaci e pancetta. Queste e altre golosità vi aspettano al ristorante di Bonate Sotto.
A Urgnano, l’attività della famiglia Pezzotta taglia un importante traguardo che sarà festeggiato il 15 marzo con una cena di beneficenza E a Pasqua arriva un raffinato menù degustazione tutto compreso.
Ci sono poche regole quando si parla di torte salate. La prima e la più importante: non abbiate paura di osare. Sbizzarritevi con la fantasia, giocate con i colori e con le forme. E se cercate qualche consiglio, ecco alcune ricette semplici e gustose
Dopo il successo dello «Zeppola Day», ora la rinomata pasticceria di Seriate si prepara a festeggiare la Pasqua con le sue invitanti colombe: da quella classica alle più variegate (novità 2024: gianduja e mandarino), sono già disponibili in negozio.
Caramelle, lecca lecca, merendine, uova di cioccolato e tante altre golosità stagionali. Trovate le proposte di Luca nei mercati della nostra provincia (a Clusone, Bossico, Martinengo e Calcinate) e in alcune delle più importanti fiere annuali,come la Sagra del Goloso e la Campionaria.
Dopo essere subentrata alla guida dello storico locale di via IV novembre a Bergamo, la giovane mamma ha dato la sua impronta speciale alla gastronomia con prodotti enogastronomici eccellenti, ricette da recarsi i baffi e un servizio attento e cortese.
Perchè non festeggiare la Pasqua con una gustosa grigliata mista di pesce? E che ne dite di un piatto di gnocchetti sardi al ragù di lepre o di un bel tiramisù? Venite a scoprire l’invitante menù proposto dalla trattoria di Fara Gera d’Adda.
Se da oltre 30 anni è il punto di riferimento per gli amanti della pizza in tutta Bergamo, un motivo ci sarà! Merito della selezione eccezionale di pizze con impasti a lunga maturazione, ingredienti freschi e la vera Bufala campana DOC. Per una pizza napoletana a regola d’arte.
Se anche voi non amate cucinare il pesce perché vi annoia, perché pensate sia difficile o semplicemente perché non vi va, provate queste ricette semplici e veloci. Non ve ne pentirete
Di nuova apertura, in via Previtali a Bergamo, questo locale gestito dai due giovani chef Paolo Lazzaroni e Andrea Tramontana porta in tavola tutta la freschezza delle ricette di pesce e dei sapori mediterranei. Pane e dolci fatti in casa sono la ciliegina sulla torta per cene (e pranzi) sempre al top.
Una pausa dolce o un pensiero goloso per le feste? Non perdetevi i dolcetti artigianali della pasticceria di Presezzo, vere coccole per il palato. E per i più originali c’è il lievitato degli innamorati.
Aperto a luglio dal giovane chef Robin Kazazi, il locale si distingue per l’attenzione alle materie prime e per la stagionalità delle ricette. Pesce freschissimo, pane e dolci fatti in casa, ingredienti selezionati personalmente dallo chef per una cucina mediterranea e creativa
Ad Albano Sant’Alessandro un ristorante elegante e curato che propone piatti a base di pesce freschissimo e una cucina mediterranea schietta e gustosa, anche a San Valentino. La novità? Una ricercata selezione di gin e miscelati per accompagnare le pietanze.