Costolette di cervo con salsa di mirtilli
LA RICETTA. Ecco una nuova ricetta dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme: le costolette di cervo con salsa di mirtilli e purea di sedano e rapa. La ricetta è presentata da Giada Capelli di 5B.
LA RICETTA. Ecco una nuova ricetta dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme: le costolette di cervo con salsa di mirtilli e purea di sedano e rapa. La ricetta è presentata da Giada Capelli di 5B.
Domenica 30 aprile l’iniziativa dell’associazione «Pianura da Scoprire» permetterà di scoprire la storia della Rocca Albani. In programma visite guidate, laboratori per tutta la famiglia e menù con prodotti tipici del territorio: una full immersion in uno dei luoghi più amati da Bartolomeo Colleoni
SOLIDARIETA’. L’iniziativa dell’hair stylist Giorgio Baracchi a favore dell’Istituto Mario Negri: in vendita fino al 31 maggio.
LA RICETTA. Ecco la ricetta presentata da Sara Venturini di quinta B dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme.
CUCINA. Ricetta presentata da Daniel Deliberi della 4B dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
LA STORIA. Intesa Ostificio Prealpino-Comune per tirocini sociali. Messina: esperienze di realizzazione, Minetti: «Le fragilità diventano un punto di forza».
DA FARE. Ricetta (quasi) perfetta per i giorni di Pasqua e Pasquetta, per le grigliate fuori porta o per festeggiare con amici o parenti le feste.
Ricetta presentata da Lara Pasqualini, Roberto Pessina, Greta Rocchi ed Arianna dell’Istituti Superiore San Pellegrino.
Domani saremo tutti indaffarati e agghindati per il giorno di Pasqua. Eppure, siamo sicuri che sia la filosofia giusta? Si tratta di un momento di resurrezione, un’occasione di rinascita senza secondi fini. Lasciamoci guidare dalla natura, che rinasce in primavera, e diamo una svolta green ai nostri pranzi soporiferi
È stato inaugurato pochi giorni fa, il 31 di marzo, a Lovere, il nuovo punto vendita Lievin Pizza e Lievitati by Ian Spampatti. Un piccolo chiosco in vetro che si affaccia sul lungolago in piazza Tredici Martiri, nel cuore del paese
Famoso per i casoncelli preparati a mano da mamma Celestina, oggi il locale abbina sapori della tradizione e stuzzicanti novità, in un ambiente completamente ammodernato.
Uova di cioccolato, anche in versione “Rocher”, e profumate colombe artigianali: sono i pezzi forti della pasticceria di Presezzo.
La ricetta quasi perfetta. Un’altra proposta gastronomica degli studenti dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
Dalle tradizionali Galette Bretonne alle quiche, poi confetture dolci e di verdure, vini francesi e altre squisitezze d’oltralpe in un bistrot dalla tipica atmosfera parigina.
Il concorso. «In Croissanteria Lab» ha conquistato il primo posto con la colomba al cioccolato. Il concorso «Divina Colomba 2023» premia la Bergamasca con il gradino più alto del podio.
L’inizitiva. Anche a Bergamo, venerdì 24 marzo, si celebra la Giornata europea del Gelato artigianale. Ecco dove gustare il gelato al gusto strudel di mele.
Cucina. Un’altra proposta degli studenti dell’Istituto Superiore San Pellegrino, ecco gli ingredienti e il procedimento.
In occasione della giornata del 19 marzo, vi raccontiamo la storia e i segreti delle dolci frittelle che per tradizione vengono preparate per la festa del papà e impariamo la ricetta per realizzarle a casa
Dieci anni dall’apertura della mitica Pasticceria Adriano di Seriate. Dieci anni di sorrisi, serenità, passione… senza dimenticare i prodotti di qualità!
Two eyes, a nose and a gaping mouth: the picture of a bizarre geological formation taken on the surface of Mars by NASA's Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) is truly bear-like. The image was published by the University of Arizona (responsible …
«ChocoMoments». L’esperto Giancarlo Maestrone vi ha poi scritto i nomi dei bambini presenti. La manifestazione prosegue domenica 12 marzo fino alle 20.