Nel Bauletto Pagliarini i ricordi dolci di Romano, città delle caramelle
LA MOSTRA. Scatole e prototipi nel palazzo del Consiglio comunale ripercorrono l’età d’oro dell’industria dolciaria dei fratelli Pagliarini.
LA MOSTRA. Scatole e prototipi nel palazzo del Consiglio comunale ripercorrono l’età d’oro dell’industria dolciaria dei fratelli Pagliarini.
Qualità e stagionalità sono i punti fermi della cucina di Tania, anche per le festività. Nel menù del 25 dicembre cappelletti fatti a mano in brodo di gallina, risotto alle castagne con funghi porcini e polvere di tartufo bianco e la punta ripiena.
Non solo il rinomato panettone artigianale ma anche torroni, biscotti, conserve, le creme spalmabili, la giardiniera, i vini e l’olio dalla Sicilia: tante prelibatezze pronte da comporre in eleganti box personalizzate.
I panettoni (classico o ai tre cioccolati) ma anche la «Pirola», il dolce di pere selvatiche candite con impasto lievitato 36 ore: sono le golose proposte della trattoria di Ponteranica.
Da venerdì 17 a domenica 19 novembre 2023, la nota piazza di Bergamo Alta ospita i migliori maestri cioccolatieri d’Italia con degustazioni, laboratori e altre attività creative per celebrare uno dei peccati di gola più amati. Un evento ideato da Confesercenti Bergamo che vanta belle collaborazioni con gli operatori, le scuole, i commercianti e ristoratori del borgo e con un’altra grande peculiar…
DAL 17 AL 19 NOVEMBRE. L’evento di Promozioni Confesercenti è il primo organizzato nella piazza dopo la scelta di lasciarla libera dalle auto.
Il ristorante di Yuri Bombana è pronto ad accogliervi con pizzoccheri della casa, gnocchi di zucca mantovana, tagliatelle ai porcini e raclette di formaggi, oltre alle consuete specialità di carne, alla griglia o in lunga cottura. E per gli intolleranti pizze e dolci gluten free.
Le tradizioni popolari di queste feste cristiane in Messico, in Spagna e nelle Filippine hanno a che fare anche con il cibo. Paste di mandorla e patate dolci, torte di riso e snack di mais: siete sicuri di voler continuare con le fave dei morti?
Una garanzia di gusto e sapori autentici in centro città. Il ristorante di Adriano Palmerio vi aspetta a pranzo e a cena con i piatti tipici di questa stagione: porcini freschi, polenta taragna, casoncelli ripieni di zucca, ossobuco in umido, brasati e stracotti.
L’INTERVISTA. Volto noto di Bergamo Tv, Elisa Cucchi è esperta di calcio e super sportiva. In giro per la provincia a caccia di storie
Una pizzeria e trattoria nella frazione di Badalasco, a Fara Gera d’Adda, dove trovare proposte genuine e piatti tipici per i pranzi di lavoro e le cene nel fine settimana.
L’EVENTO. Il bilancio della manifestazione che da giovedì a domenica ha animato il centro cittadino. Sul Sentierone 110 stand, proposte da 18 Paesi. Terzi: manifestazione che non ha eguali. Rossi: una grande gioia.
SOCIALE. Con la Cooperativa sociale Calimero il progetto per dare ai detenuti una prospettiva di reinserimento attraverso il lavoro. Prodotti dolci e salati, da fine ottobre inizia anche la preparazione dei panettoni.
Da giovedì 12 a domenica 15 ottobre torna in centro a Bergamo la 21esima edizione dell’amata rassegna di sapori europei. Il centro rinnovato ospiterà ben 110 bancarelle da tutta Europa e da diverse regioni italiane, tra artigianato e street food con specialità gastronomiche internazionali: una festa per gli occhi e per il palato
Dopo diverse esperienze nella ristorazione stellata, oggi Simone ha aperto la sua gastronomia dove propone piatti freschi e gustosi, una dispensa di prodotti selezionati, dolci e lievitati supergolosi. Anche con servizio catering.
Non poteva mancare una deliziosa torna alla crema chantilly e frutti di bosco per celebrare l’anniversario della rinomata pasticceria di Seriate. E in negozio è già tempo di lievitati.
Da padre in figlio continua la tradizione golosa della pasticceria di Luzzana. Torte, pasticcini, lievitati e monoporzioni ma anche prodotti da forno artigianali: proposta perfetta dalla colazione all’aperitivo.
Nell'oceano nascosto di una delle lune di Giove, Europa, potrebbe esserci anidride carbonica, uno degli ingredienti necessari alla vita. A indicarlo sono due studi indipendenti, uno guidato da Geronimo Villanueva , del Centro Goddard della Nasa, e l'altro da Samantha …
CUCINA. Un secondo piatto facile da portare in tavola, ecco la ricetta proposta dagli studenti dell’Istituto superiore San Pellegrino.
Una pizza alla pala alta, croccante, leggera e fragrante: è l’irresistibile proposta del nuovo locale di via Tasso, 46 a Bergamo. Da non perdere!