Partita la corsa all’Isee, nei Caf agende piene fino a fine febbraio
IL DOCUMENTO. Fondamentale per ottenere prestazioni come l’assegno unico. In Bergamasca richiedono l’attestazione oltre 150mila famiglie ogni anno.
IL DOCUMENTO. Fondamentale per ottenere prestazioni come l’assegno unico. In Bergamasca richiedono l’attestazione oltre 150mila famiglie ogni anno.
LA MISURA. Diventa strutturale la decontribuzione riservata alle dipendenti a tempo indeterminato, e ora anche alle autonome, con almeno due figli e reddito fino a 40mila euro annui. «Va erogato anche alle precarie ed è necessario potenziare i servizi per l’infanzia».
Perché esistono fratelli e sorelle che vanno d’accordo e altri che si odiano? Dall’infanzia all’età adulta, i rapporti fra fratelli sono spesso un mistero. Cosa possiamo fare noi genitori per favorire i loro buoni rapporti?
I DESIDERI. I ricordi dei nonni della casa di riposo don Orione. Tra le migliaia di letterine alla chiesetta di via XX Settembre, anche quella, piena di speranza, dei piccoli pazienti del «Papa Giovanni».
Non mettiamo al mondo qualcuno perché ci ami, ma per amarlo. I figli non potranno mai ricambiare tutto ciò che fanno i genitori per loro, e non è giusto chiederglielo. L’unica “ricompensa” cui possiamo ambire è che crescano diventando delle persone gentili.
L’ENNESIMA VIOLENZA. Prima le aggressioni verbali, poi le botte, anche davanti ai figli minorenni. Tensioni continue sfociate anche in un’aggressione mentre la coppia si trovava in ospedale con la figlia piccola. Un uomo di 53 anni è stato arrestato e trasferito in carcere.
L’AIUTO. Dalla Regione 400 euro al mese per il rientro al lavoro delle mamme. Amboni (Cgil): «Proposito buono, però requisiti stringenti: difficile accedere».
ITALIA. Un Paese senza bambini è un Paese senza futuro. Una «banalità» che saprebbero anche i bambini, se ci fossero.
L’INDAGINE. Lo scorso 22 ottobre i carabinieri di Alzano Lombardo hanno arrestato un cinquantenne ecuadoregno per aver commesso atti sessuali con una minorenne.
ITALIA. «Disforia genitoriale» è il disagio di un genitore o di tutti e due di fronte all’annuncio da parte di un figlio o una figlia di essere transgender e il loro desiderio di passare all’altro sesso.
VAL CAVALLINA. Si definiva davanti ai figli «colui che è eterna essenza incarnata». Parlava del suo ruolo da veggente e affermava di poter curare usando le mani, dove incanalava la sua energia.
LA RICERCA. Tra nuove preoccupazioni, dubbi e incertezze, i neogenitori o gli intenzionati a diventare genitori, si sentono spesso disorientati e confusi.
Fra i trend social di quest’estate: lamentarsi dei bambini in aereo e ovunque arrechino disturbo. Ormai dichiarare: «odio i bambini» è così socialmente accettato che non ci facciamo neanche più caso. Eppure dovremmo, perché è un pensiero stupido e violento, che fa male a tutti noi.
I DATI INPS. Cresce l’importo medio mensile, che sale in un anno da 263 a 275 euro per famiglia ma diminuisce il numero dei beneficiari: nel 2023 i nuclei erano 122.119, nel 2024 sono scesi a 119.377.
IN CITTÀ E PROVINCIA. Progetti volti alla promozione del ruolo della famiglia durante l’intero ciclo di vita.
Dialogo a tutto campo, a volte provocatorio, su come cambia la famiglia e sulle nuove sfide nell’essere genitori oggi
LA STORIA. Davide Manzoni, insegnante di 52 anni di Vallalta di Albino, con la moglie Elena ha la «responsabilità» di due ragazzi: «Non servono competenze, basta essere capaci di ascolto».
L’ESPERTO RISPONDE. Per molti italiani non è facile muoversi in questa giungla di incentivi e capire a quali agevolazioni possono avere diritto o meno. Ne parliamo con Monica Gardana, direttrice del Caf Cisl Bergamo.
Essere genitori significa che tutti lo sanno fare meglio di te. Peccato che le indicazioni che ci vengono date – da chiunque! – per emendarci dai nostri errori siano piuttosto contraddittorie. E che alla fine ci venga rimproverato proprio di essere troppo fragili e disorientati
Una mamma ci scrive e fotografa con ironia cosa vuol dire essere genitori oggi. Tu sei d’accordo? Scrivici la tua opinione o esperienza al riguardo.