«Debora ci fa capire ancora l’importanza di aiutare gli altri»
BRIGNANO. L’omelia del parroco ai funerali della giovane morta una settimana fa in uno scontro a Soncino. «Seguiva 240 minori, la sua attenzione per i più fragili».
BRIGNANO. L’omelia del parroco ai funerali della giovane morta una settimana fa in uno scontro a Soncino. «Seguiva 240 minori, la sua attenzione per i più fragili».
Non ci sono soluzioni magiche per fare dormire bambini e neonati, ma solo tanta pazienza e piccoli accorgimenti, che possono funzionare, ma anche no. Ogni famiglia deve trovare il suo modo per garantirsi il riposo notturno, diffidando da chi dà patenti di “giusto” e “sbagliato”. Non serve proprio che un genitore, già stremato per la mancanza di sonno, si senta anche un incapace. Insomma, se tuo f…
LA FESTA DEL PAPÀ. Gilberto ha perso la moglie 5 anni fa: «Il nostro bimbo si chiama Vittorio perché è stato una conquista. Imparo tanto, i giorni migliorano».
Dalle detrazioni all’assegno unico: anche in provincia di Bergamo prende piede il nuovo strumento di integrazione del reddito per le famiglie. Sonzogni (Cisl): «Le sue caratteristiche premiano l’interesse per le famiglie».
Per rendere “attrattiva” la maternità – ma avrebbe più senso parlare di genitorialità – non serve riproporre il vecchio modello della donna angelo del focolare. Solo una visione moderna e progressista dei rapporti fra i sessi può darci oggi il giusto slancio e ottimismo per mettere al mondo dei bambini
ITALIA. Genitori si è o si diventa? Finora lo si era perché si metteva al mondo un figlio, adesso lo si può diventare anche grazie a un certificato. L’Eurocamera di Bruxelles ha approvato un «certificato di genitorialità» che, una volta concesso da uno Stato membro dell’Unione Europea, dovrà essere riconosciuto da tutti gli altri Stati.
Da un lato c’è il mondo che vorremmo, dove cooperiamo tutti per il bene comune e nessuno viene lasciato indietro. Dall’altro il mondo com’è: ferocemente competitivo e privo di grosse bussole morali, dove i nostri figli devono essere salvati, spesso a scapito di qualcun altro. A cosa deve tendere la nostra educazione?
A partire dalla sicurezza – che è per definizione sempre “al primo posto” – il genitore di oggi è responsabile di tutto ciò che accade ai figli. Le donne che si avvicinano all’esperienza della maternità con maturità e consapevolezza sono tenute a studiare, informarsi, documentarsi e consultare esperti per ogni cosa. Ma non staremo leggermente esagerando?
ABC- Allegra Brigata Cinematica organizza una performance interattiva gratuita presso l’Ex Ateneo in Città Alta a Bergamo. L’esperienza prende il nome di «PlayJam» ed è rivolta ai bambini da 1 a 3 anni e ai loro genitori. Un’occasione per scoprire il movimento attraverso il gioco, nel silenzio del linguaggio verbale e nell’improvvisazione con gli altri
DROGA. Una sera con i genitori dell'associazione «Compagni di strada»: da soli non si riesce, bisogna vincere la vergogna e accettare l’aiuto.
L’OMICIDIO. La tragedia familiare domenica 3 settembre: Paolo Corna, 77 anni, ha ucciso a coltellate il figlio Gianbattista, 54, al culmine di una lite. Sconvolti parenti e conoscenti. «Il figlio aveva da tempo problemi di droga, ma i genitori lo avevano sempre aiutato in tutti i modi».
I DATI ISTAT. In 22 anni i parti di madri oltre i 35 anni d’età aumentati del 77,7%. E l’aspettare a lungo comporta per di più meno nascite, anche tra gli stranieri.
LA NOVITÀ. Regione ha stanziato 325mila euro e Ats ha predisposto un programma coinvolgendo Prefettura e numerosi altri enti. Le iniziative più importanti del Csv e del Consorzio Il Solco.
TREVIGLIO. La società sportiva ha presentato il nuovo direttore sportivo, resta da chiarire quale sarà il ruolo del dirigente Insogna all’interno del sodalizio della Bassa.
È insolito che oggi un genitore ponga volontariamente limiti all’educazione dei suoi figli in base al sesso, ma alcuni stereotipi sono duri a morire. Allo stesso tempo ne nascono di nuovi, come il fatto che per essere “in gamba” una bimba debba per forza rifiutare frivolezze e abitini rosa o che i bambini maschi siano “meno svegli” delle femmine
IN PIENO CENTRO. Aggressione in viale Papa Giovanni, a Bergamo, all’altezza della pensilina Atb di Porta Nuova, davanti al negozio dell’Atalanta. Altri due casi lo scorso febbraio.
Prima di una certa età – orientativamente la fine della seconda media – comprare lo smartphone ai figli è dannoso, senza eccezioni. Ma come fare a resistere alle loro richieste pressanti? L’unico modo è fare rete fra genitori, come raccontano Stefano Boati e Anna Garavini di «Aspettando lo Smartphone», il 24 maggio a Bergamo. Un incontro che sarà anche un modo per cambiare concretamente le cose, …
L’INTERVISTA. Ha aperto una pagina Instagram per raccontare la sua storia e sentirsi meno sola, poi una community l’ha seguita. Ora è una influencer e ovviamente una mamma. Dopo Sofia, avuta a 17 anni, altri due figli.
Attualità. È giusto registrare un bambino di una coppia omosessuale come figlio di entrambi e non solo del padre biologico? Questo garantirebbe la continuità educativa nel caso in cui il genitore biologico venisse a mancare. Quindi la registrazione all’anagrafe del bambino come figlio di due padri (senza specificare chi sia il padre biologico) è un modo per garantire al bambino la massima tutela…
L’appuntamento. Incontro pomeridiano giovedì 23 febbraio per «Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano». Alle 18, alla biblioteca civica «Antonio Tiraboschi» in via San Bernardino 74, a Bergamo, è ospite della rassegna la psicologa Camilla Stellato nell’incontro dal titolo «Genitori e stress».