Emersione, a Bergamo 4700 domande Solo 93 sono per l’agricoltura
I dati resi noti dalla Cisl e fotografano la situazione in Bergamasca del provvedimento di regolarizzazione emanato a giugno dal governo.
I dati resi noti dalla Cisl e fotografano la situazione in Bergamasca del provvedimento di regolarizzazione emanato a giugno dal governo.
La più recente operazione contro il caporalato risale a giovedì scorso, quando le forze dell’ordine nelle campagne di Latina hanno arrestato i due titolari di aziende agricole che sfruttavano decine di braccianti di origine indiana, costretti a lavorare per dieci ore al giorno senza copertura sanitaria né riposi. A Fondi, paese sempre nella zona di Latina, c’è il più grande mercato ortofrutticolo…
Foto e video che raccontano le due serate di casting del 7 e del 12 febbraio, condite con momenti musicali, ironia, divertimento e tante espressioni di femminilità. Il tutto per prepararsi al meglio alla Festa delle Luccicanze dell’8 marzo
Foto e video che raccontano un pomeriggio dove non sono mancati i sorrisi e ciascuna ha portato la propria verità umana. L’autentica Luccicanza di una Festa che sarà bellissima
Siamo andati a trovare Francesca Ferraro e Barbara Ciacca della Questura di Bergamo. Per farci raccontare cosa significa lavorare quotidianamente con le donne migranti
Installare fototrappole lungo i sentieri del Carso, le stesse utilizzate per intercettare lupi, orsi o cinghiali. L’obiettivo è individuare gli immigrati irregolari che attraverso quei sentieri cercano di varcare il confine tra Slovenia e Italia. I sistemi di rilevazione ottica trasmettono i dati alle forze dell’ordine e facilitano l’individuazione delle persone da rimandare oltre confine. Allo s…
I dati dell’Ufficio Immigrazione: accompagnati alla frontiera per la loro pericolosità sociale.
Le migrazioni al centro dell’intervento della filosofa Francesca Rigotti, ospite dell’associazione «Reading» e dell’amministrazione comunale sabato 23 novembre a Costa Volpino.
Un decimo del Pil provinciale è prodotto dai lavoratori stranieri, che secondo i dati di Cisl Bergamo, rappresentano l’11% dei contribuenti e il 17% dei contribuenti per lavoro dipendente.
A cosa serve la presentazione del piano dei «rimpatri veloci» da parte di Luigi Di Maio e del Guardasigilli grillino Bonafede? A respingere l’attacco più efficace che Matteo Salvini sta portando al governo giallo-rosso: quello basato sull’accusa al governo di aver «spalancato» i porti che lui, da ministro dell’Interno, aveva chiuso. Per rintuzzare questa critica, Di Maio decide di dare una sterza…
Il sindaco di Bergamo interviene con un tweet e lo definisce capolavoro italiano sull’immigrazione.
Basta esser vincenti in Italia per essere protagonisti in Europa? Una domanda del genere se la deve esser posta Salvini alla luce della brutta piega assunta dalle nomine in corso di definizione a Bruxelles. La strategia definita dal capo della Lega per risollevare le sorti del partito si fonda su un caposaldo: divenire l’imprenditore politico della frustrazione sofferta dagli italiani per l’auste…
Controlli di polizia e carabinieri tra corso Europa e via degli Oleandri, zona di prostituzione a spaccio. Provvedimento di espulsione per un brasiliano e un marocchino, la posizione di altri due nordafricani, tra cui una donna, è al vaglio della Questura.
Non si placa lo scontro politico sulla «Sea Watch», l’ultima nave civile di salvataggio di naufraghi ancora presente nel Mediterraneo, alla fonda al largo di Siracusa con il suo carico di 47 naufraghi impossibilitata ad attraccare e a far sbarcare il suo carico di disgraziati: basterebbe un minimo di umanità. È un dovere morale, prima ancora che politico. Non si tratta di contestare la scelta scr…
Il 51% degli italiani approva il blocco degli sbarchi degli immigrati, mentre 6 cittadini su 10 accusano l’Europa d’inadempienza. Niente di nuovo sotto il sole, piuttosto la conferma di una tendenza di lungo corso nella cornice di un cambiamento di clima ormai strutturale. Il sondaggio settimanale di Nando Pagnoncelli (Ipsos) sul «Corriere» ribadisce che la questione dei flussi di un’umanità alla…
Il sindaco di Bergamo prende posizione sul tema del provvedimento licenziato dal Governo negli scorsi giorni e contro cui il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha annunciato «disobbedienza civile», guidando la protesta di altri sindaci di tutt’Italia. La replica del parlamentare leghista Daniele Belotti.
Umanità e poesia, sono le due parole con le quali si può riassumere lo spettacolo "Da questa parte del mare" interpretato da Giuseppe e Cederna diretto da Giorgio Gallione. Un omaggio a Gianmaria Testa cantautore scomparso poco più di due …
Lireta, non è solo un personaggio, è una donna reale che ha vissuto il dramma dell'emigrazione e della violenza sulla propria pelle fin da bambina. La sua storia originariamente raccontata in un diario è qui trasposta da Mario Perrotta in …
È stata identificata la famiglia del piccolo di 5 anni della Sierra Leone abbandonato in stato di ipotermia su un treno merci al Brennero.
C’è qualcosa di insopportabile nella violenza commessa dai forti sui deboli, dal gruppo sul singolo. È la codardia di chi fa leva su un’appartenenza più grande, di chi si fa scudo delle proprie ideologie d’odio. Nei giorni scorsi è stata data notizia di un bengalese di 27 anni, lavapiatti in un ristorante di Roma, regolarmente residente nella capitale insieme alla moglie, pestato a sangue a notte…