Crollo del ponte Morandi, il tir simbolo Finito a Bergamo, ora torna a Genova
La «Italcar» di Dalmine l’ha venduto alla società che l’aveva in uso al momento della tragedia. «Non tornerà in strada».
La «Italcar» di Dalmine l’ha venduto alla società che l’aveva in uso al momento della tragedia. «Non tornerà in strada».
«Da noi ma anche da industriali e mondo dell’artigianato serve più impegno. Va contrattata e costruita con i delegati sindacali e i rappresentanti dei lavoratori alla Sicurezza una ‘filiera della sicurezza’”». Lo dicono la Cgil, Cisl e Uil di Bergamo.
L’immagine del mezzo affacciato sul vuoto ha fatto il giro del mondo: ora è in vendita alla Italcar di Dalmine.
A soccorrerlo per primo i suoi colleghi di lavoro, a fine turno.
Quello che impressiona nella tragica vicenda di Marisa Sartori, la ragazza di Curno uccisa dall’ex marito da cui si era separata, è l’età: aveva solo 25 anni. Così giovane ha avuto il tempo di vivere una parabola che era iniziata dall’amore, passata per il matrimonio nel 2012 prima in Tunisia e poi nelle sue terre, ed è finita con la separazione, il ritorno alla casa dei genitori e il tragico epi…
L’operaio ha perso un dito mentre lavorava su una piegatrice, in una ditta di Cisano.
Aveva 104 anni: pochi mesi fa aveva ricordato quando il papà scampò al crollo della diga, nel 1923.
Attenzione per chi proviene da Milano/Bergamo: uscita chiusa sabato 19 per sistemare il monumento crollato in A4
L’incidente alle 10.15 di sabato 5 gennaio in via Lena nell’area industriale.
Amava i viaggi e le moto, la famiglia: non ce l’ha fatta Matteo Regazzi, delle Ghiaie: una quindicina di giorni fa l’incidente sul lavoro a Filago.
Nuovo infortunio sul lavoro nel pomeriggio di venerdì 16 novembre in un’azienda di Calcio.
«Si è verificato l’ennesimo grave infortunio sul lavoro che ha colpito una lavoratrice della Effegi Pallets di Brembate di Sopra». Lo annunciano i sindacati di Bergamo: una lavoratrice, durante lo svolgimento delle sue mansioni, è stata colpita alla testa da una parte del manipolatore per la movimentazione del materiale in lavorazione.
Il gruppo di lavoro sollecita interventi di messa in sicurezza. «Finora gestito come un giardino senza valorizzare il monumento»
L’ennesimo incidente sul lavoro si è verificato nella mattinata di martedì 10 luglio in una ditta di via Padergnone.
Nel giorno del funerale del 34 enne Simone Bergamaschi, morto venerdì 1°settembre a Mornico al Serio, un altro incidente sul lavoro.
La 10ª iniziativa della campagna sulla sicurezza stradale. Per tre settimane 50 studenti sul campo a fianco di polizia e soccorso stradale
L’uomo, 56 anni, ha battuto violentemente la testa in cantiere. Portato in elicottero al Papa Giovanni, sul cantiere carabinieri e Ats. L’infortunio venerdì nel primo pomeriggio nella zona collinare del paese
L’uomo stava lavorando ad un trasportatore di cereali quando, per cause ancora in corso di accertamento, la gamba si è improvvisamente incastrata nella grossa vite di acciaio in movimento che gli ha tranciato il piede destro, amputandoglielo di netto.
Incidente sul lavoro nel pomeriggio di lunedì 31 ottobre nel cantiere di ampliamento dell’Oriocenter a Azzano S.Paolo. Un operaio cade da 8 metri di altezza. Trasportato al Papa Giovanni è in prognosi riservata.
La storia di Christian Bertocchi, 28 anni: ha scelto di seguire le orme di Cesare, morto a 46 anni in servizio.