Zogno, container si stacca dal tir e piomba sulla pista ciclabile - Foto
L’autoarticolato transitava sull’ex statale e ha perso il carico all’altezza di una curva. L’incidente nella notte tra il 4 e il 5 marzo.
L’autoarticolato transitava sull’ex statale e ha perso il carico all’altezza di una curva. L’incidente nella notte tra il 4 e il 5 marzo.
Le temperature si alzano e il disgelo inizia a lasciare il segno: in Valle di Scalve sono due le strade interrotte a causa dei cedimenti delle strade.
«Era un ragazzo d’oro, bravissimo. Si era diplomato come parrucchiere a Endine, ma poi aveva insistito per venire a lavorare nella nostra azienda». Parla il papà di Manuel Cremaschi, il 19enne morto in un incidente stradale nella notte tra sabato e domenica, a Entratico.
Basta la parola. Anzi due: grandi opere. Il leit motiv dei governi degli ultimi 25 anni in qua, senza differenza di colore politico. Qualsiasi svolta, rilancio, scommessa, è sempre passata dalle forche caudine di cantieri monstre, progetti più o meno arditi e interventi che avrebbero cambiato il nostro modo di muoverci. Sarà anche per questo motivo che il Paese, in questi anni, è rimasto sostanzi…
Genova, 14 agosto 2018. Il Ponte Morandi è crollato da un’ ora. Grida, sirene, i primi pugni alla porta. Poi altri pugni, più forti. «Forza, raccolga quello che può e scenda, qui potrebbe venire giù tutto!». Ma Gabriele non si …
Un operaio si è sentito male mentre stava lavorando a Pedrengo. Le sue condizioni sono gravi.
Infortunio sul lavoro a Martinengo: nel pomeriggio di martedì 28 gennaio, in un cantiere dove è in corso il rifacimento del tetto di un edificio, un muratore è caduto da un’altezza di circa 4 metri.
Una nuova tragedia sul lavoro. Un operaio bergamasco, residente a Dalmine, è morto a Zurlengo, frazione di Pompiano, in provincia di Brescia.
Il sindaco Ambrosioni dopo il crollo: «Il bando per finanziare i lavori è rimasto senza soldi».
In azione fino a tarda notte anche i cani dell’unità specializzata nelle ricerca delle persone, per escludere che qualcuno sia rimasto coinvolto nel crollo. Le ricerche sono state interrotte intorno alla mezzanotte e i lavori riprenderanno nella mattinata di martedì 26 novembre.
I dati del 2018 forniti alla presentazione del progetto «Strade sicure, la sicurezza sul lavoro inizia alla guida», che ha visto ospiti nella galleria di Oriocenter la Direzione territoriale di Bergamo dell’Inail e la polizia stradale di Bergamo.
Se follia dev’essere, follia sia, si era detto il professor Caudano dopo aver deciso …
Mattia Parmini, 36 anni, è morto travolto da alcuni sacchi di zucchero. Lascia la moglie e due bimbi di 5 e un anno. Il ricordo del paese.
Una nuova grande bandiera di San Giorgio, simbolo di Genova, è stata issata su una delle gru impegnate nei lavori di ricostruzione del ponte Morandi, proprio nel luogo in cui oggi, un anno dopo la tragedia del crollo, è atteso il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la cerimonia di commemorazione delle vittime.
Tantissime persone, molti i giovani ai funerali di Stefano Lamera. Tanti gli amici e i colleghi che già un’ora prima della funzione erano presenti sul sagrato in attesa del feretro.
Oscar Belotti ha perso la vita dopo essere rimasto intrappolato in un tornio nell’azienda di Capriolo (Brescia) dove lavorava. A chiamare i soccorsi un diciassettenne che era in ditta per un tirocinio scolastico formativo e che, traumatizzato, è stato aiutato dal personale del 118.
Chiusa la strada che porta al centro del paese di Cazzano Sant’Andrea per il crollo di una vecchia abitazione di via Mazzini.
Nella mattinata è crollato una parte del soffitto a cassettoni decorato risalente al XVIII secolo del salone principale del Palazzo Suardi, in via Pignolo. La denuncia del Comitato Residenti Pignolo Alta - Masone – San Tomaso.
L’infortunio è avvenuto nel Piacentino: l’operaio bergamasco di 50 anni stava effettuando alcuni lavori di demolizione di un vecchio stabile all’interno di un’azienda agricola.
Stavano cenando quando hanno sentito un tremendo boato. Sono usciti e si sono trovati davanti il tetto sfondato, con molte tegole cadute in mezzo al cortile e una coltre di fumo grigio.