Incendio in un panificio, vigili del fuoco in azione a Cisano
ROGO. L’intervento delle squadre di Bergamo, Dalmine e Zogno in via Santa Caterina nel pomeriggio di lunedì 2 ottobre. Danni ingenti.
ROGO. L’intervento delle squadre di Bergamo, Dalmine e Zogno in via Santa Caterina nel pomeriggio di lunedì 2 ottobre. Danni ingenti.
METEO. L’intensità dei temporali ha riempito in pochissimo tempo torrenti e fiumi. I dati di venerdì 22 settembre.
TERREMOTO IN MAROCCO. Familiari e amici accolgono i bergamaschi tornati nella tarda serata di domenica 10 settembre dalla città imperiale distrutta. «I muri cadevano, si alzava la polvere come se fosse nebbia». «Ho pensato che non avrei più rivisto i miei bimbi».
IL DRAMMA. Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7.0 della scala Richter ha colpito la regione di Marrakech, in Marocco, provocando oltre 2 mila morti e centinaia di feriti.
GRUMELLO DEL MONTE. L’infortunio è avvenuto in via Lega Lombarda nella mattinata di venerdì 8 settembre.
LA TRAGEDIA. «Morire sul lavoro è un oltraggio ai valori della convivenza», ribadisce il capo dello Stato Sergio Mattarella in visita a Brandizzo, giunto sul luogo dove è avvenuta una strage di lavoratori, l’ennesima: cinque operai uccisi sul colpo, cinque vite spezzate al passaggio di un treno a 160 chilometri all’ora che non avrebbe dovuto transitare in quel momento.
Piattaforme mobili intelligenti e a prova di incidenti che muovono gli operatori in alto e in basso tra le scaffalature: la sicurezza sul lavoro, in particolare nei magazzini industriali, può migliorare grazie alle tecnologie 4.0. Il progetto Pamela (PiAttaforme Mobili …
INFORTUNIO SUL LAVORO. Il giovane boliviano stava lavorando in via Gasparini quando è caduto.
La storia di Dino Nikpalj
BASSA. L’intervento dei vigili del fuoco nella serata di venerdì 21 luglio, il Comune in azione per una mamma con bambini.
IN CENTRO. Il crollo di un edificio in ristrutturazione per una probabile fuga di gas: in azione sei unità speciali Usar e l’unità cinofila di ricerca persone da Bergamo.
IL PELLEGRINAGGIO. I bergamaschi al seguito del vescovo hanno fatto visita alla miniera di Bois du Cazier dove nel 1956 persero la vita 262 lavoratori. Monsignor Beschi: «Purtroppo ancora oggi si muore così».
ESTERI. Niente di nuovo sul fronte orientale. Ucraini e russi se le continuano a dare di santa ragione anche se adesso pare che la controffensiva di Kiev, iniziata ai primi di giugno, abbia rallentato sensibilmente.
LA TRAGEDIA. L’infortunio nell’attività estrattiva in via Monte Misma: Carlo Gritti è stato colpito alla testa dalla sponda del mezzo pesante. Allertati i soccorsi, il lavoratore si è spento poco dopo. I sindacati: ennesima tragedia, sicurezza e formazione ancora ferme.
LA TRAGEDIA SUL LAVORO. Ha perso la vita in una cava. Tragico incidente sul lavoro in via Monte Misma, all’interno di un’area industriale di Calcinate, al confine con Cavernago.
BERGAMO. Martedì 6 giugno nella sala conferenze del Gewiss Stadium è stata siglata la convenzione sulle linee di indirizzo per la gestione della salute e della sicurezza nel cantiere per la terza fase dei lavori di riqualificazione dello stadio.
L’INFORTUNIO. È accaduto intorno alle 10 in un’autofficina di via Francesca: forse un malore all’origine della caduta.
LAVORO. È il dato Inail dei primi tre mesi del 2023 in Bergamasca, dove si sono registrate 3.461 segnalazioni. Lunedì 1° maggio il corteo dei sindacati a Bergamo per «un lavoro sicuro, stabile ed equamente retribuito». Leggi gli approfondimenti su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 29 aprile.
VAL DI SCALVE. Un percorso di eventi, studi, manifestazioni per accompagnare la memoria di quella tragica mattina del 1° dicembre 1923, quando la diga crollò portando nella valle morte e distruzione. Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di venerdì 14 aprile.
Piattaforme mobili intelligenti e a prova di incidenti che muovono gli operatori in alto e in basso tra le scaffalature: la sicurezza sul lavoro, in particolare nei magazzini industriali, può migliorare grazie alle tecnologie 4.0. Il progetto Pamela (PiAttaforme Mobili …