Gli amici ricordano Fabio, morto in moto: «Era facile volergli bene»
IL LUTTO. Il dolore dei coetanei sul luogo della tragedia dove Fabio De Martino è deceduto: «Adorava la moto, ma non era uno spericolato».
IL LUTTO. Il dolore dei coetanei sul luogo della tragedia dove Fabio De Martino è deceduto: «Adorava la moto, ma non era uno spericolato».
LA TESTIMONIANZA. Salva per un soffio una coppia: l’incidente in largo Dante a Treviglio.
INCIDENTE. È successo in via Battisti poco dopo le 16,30 di martedì 10 settembre durante le operazioni di rifacimento della copertura di un supermercato.
BERGAMO. Mentre via Baioni si faceva fiume in piena, più in alto, sulle Mura, un pezzo di parapetto delle fortificazioni crollava. È accaduto al parco Sant’Agostino che nel tardo pomeriggio di lunedì 9 settembre è stato chiuso per ovvie questioni di sicurezza.
BONATE SOTTO. Era da poco, quando ha scoperto l’uomo e il centro anziani a soqquadro.
DOMENICA POMERIGGIO. La causa una friggitrice, incendio alla gelateria “Franca” di Albino. Un intossicato trasferito all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
INFO UTILE. Intervento straordinario di sistemazione del muro in via Madonna del Bosco: il Comune di Bergamo ha modificato la viabilità.
LA TRAGEDIA. L’incidente è avvenuto nel cortile di un’auto officina di via Bergamo intorno alle 17.40 di martedì 6 agosto.
IN CITTÀ. Un momento di riflessione a un mese dalla scomparsa del bracciante ferito e poi lasciato morire dal datore di lavoro.
Dramma giovedì dopo mezzogiorno: Giampiero Gamba, 73 anni, travolto davanti casa. Vani i soccorsi del 118. Stava attraversando per raggiungere un bar: un furgoncino si è fermato per farlo passare, poi è arrivato lo scooter.
I PRECEDENTI. Il totale delle vittime sul lavoro, morte in Bergamasca o residenti nella nostra provincia, è di undici in meno di sette mesi.
LA TRAGEDIA. Nel Canton Grigioni ennesimo incidente mortale sul lavoro che ha come vittima un giovane uomo bergamasco.
IL FENOMENO. Salvatore (Fit-Cisl): nel settore gli occupati in crescita nella Bassa. «Ma è fondamentale un tavolo politico: basta iniziative spot, serve far rete». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di domenica 14 luglio.
LOVERE. Buone notizie per il lavoratore che martedì 2 luglio è stato il protagonista di un grave infortunio sul lavoro nel reparto di acciaieria della Lucchini.
INCIDENTE. È successo martedì pomeriggio, 2 luglio, alla Lucchini Rs. Un’asta di ferro lo avrebbe colpito al volto provocandogli una profonda ferita e facendolo cadere a terra. Ricoverato a Bergamo in elicottero.
RELAZIONE 2023. La crisi «sistemica» del servizio sanitario esige interventi non più rinviabili. «Perplessità per l’ingente avanzo del bilancio Inail».
MALTEMPO. Bomba d’acqua nella serata di venerdì 21 giugno sulla Bergamasca: a Vertova ferita lieve una persona estratta da una vettura. A Ponte Nossa e Albano volate le coperture di case e aziende. Alberi sulle strade a Nembro, Treviglio, Gorno, Albino.
VENERDÌ MATTINA. I soccorsi sono intervenuti sulla via Francesca: l’uomo avrebbe riportato uno schiacciamento al torace in seguito all’urto di un «componente industriale» durante la movimentazione di un carroponte.
AL LAVORO. Infortunio alla Lucchini Rs: un 35enne, nel tentativo di schivare il macchinario, è inciampato e ha riportato gravi traumi.
INCIDENTE. L’infortunio a San Zeno Naviglio, nel Bresciano. Ferito seriamente 43enne di Almenno San Salvatore: braccio sinistro risucchiato da un macchinario.