Zogno in lutto per Vitali: funerali sabato a Somendenna
IL LUTTO. La comunità della Valle Brembana stretta alla famiglia per la perdita improvvisa dell’impresario edile travolto sul cantiere da due pesanti casseri in metallo e legno.
IL LUTTO. La comunità della Valle Brembana stretta alla famiglia per la perdita improvvisa dell’impresario edile travolto sul cantiere da due pesanti casseri in metallo e legno.
MONDO. Stupirsene sarebbe da ingenui: il funerale di un Papa diventa sempre un’occasione anche politica. Se non altro perché vi partecipano i grandi della Terra, per primi magari quelli che, vivo il Papa, hanno cercato in ogni modo di ignorare i suoi insegnamenti. Succede proprio questo con Papa Francesco, nell’uno e nell’altro senso.
L’INFORTUNIO. Un operaio è rimasto schiacciato mentre lavorava ad una pressa: è successo in un’azienda a Telgate. Grave un uomo di 55 anni.
MOSTRA. Alla Fondazione Dalmine il 4 aprile si inaugura l’esposizione «Lavoro? Sicuro! Prevenzione, comunicazione, protesta nel ’900». Documenti, fotografie e segnaletica illustrano l’evoluzione sul fronte della tutela della salute e il contrasto agli infortuni.
COPPA DEL MONDO. La campionessa bergamasca Michela Moioli è quinta nella prova di Coppa del Mondo di Montafon, in Austria.
L’INFORTUNIO. Incidente sul lavoro a Romano: duranti i lavori di ristrutturazione della stazione ferroviaria, due operai sono rimasti feriti.
L’INCIDENTE. L’uomo è caduto nella serata di martedì 4 marzo in una ditta di via Baschenis ed è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
L’INCIDENTE. Il ragazzino era entrato in Villa Gregorini, giunto dal primo piano il pavimento gli è ceduto sotto i piedi. É in prognosi riservata all’ospedale Papa Giovanni.
DA SAPERE. I n via Risorgimento la copertura di una vecchia corte disabitata ha ceduto, mettendo in allarme i residenti.
IN SEGHERIA. L’artigiano è stato trasportato in ospedale al San Gerardo di Monza dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico.
IL PROGETTO. C’è il progetto per la nuova piattaforma logistica che andrà a insediarsi nell’area a fianco dell’ex statale 42. La Cascina Vecchia rinascerà dopo 20 anni di abbandono.
IL LUTTO. Manuel Vargiu, 45 anni, ucciso da un bullone espulso da un tritalegna. «Lo stava aggiustando, era un mago con i motori».
(ANSA) - NAPOLI, 31 GEN - Con l'entrata in vigore il 30 dicembre 2024 del Testo Unico sulle Rinnovabili, sancito dal D.Lgs. 190/2024, l'Italia si appresta a compiere un passo cruciale nel percorso verso la transizione energetica. Questo nuovo corpus …
COMMERCIO. Mirella Morrone e il marito Michele Bagattini lasciano: «Andremo a vivere in Puglia». L’attività ceduta al ristorante «Il Sole»
LA TRAGEDIA. Un malore che non gli ha dato scampo: un camionista di 56 anni è deceduto in un’azienda di via Madonna della Neve, a Zandobbio.
IL DELITTO. Sadate Djiram trasferito dal carcere nel reparto di Psichiatria dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo per rischio di autolesionismo: è accusato di avere premeditato l’omicidio del 36enne vigilante Mamadi Tunkara.
La storia di Dino Nikpalj
LA TRAGEDIA. Incidente mortale sul lavoro martedì mattina 7 gennaio a Clusone, in un’azienda edile. Intorno alle 11, il titolare dell’impresa, Roberto Zanoletti, 56 anni, è deceduto cadendo da un muletto.
CITTÀ ALTA E COLLI . Palafrizzoni vara un pacchetto di opere sulle strutture in pietra rovinate dalle bombe d’acqua. Sei interventi prioritari.
L’ADDIO . Nella chiesa parrocchiale di Pumenengo per i funerali di Giuseppe Bolognini, l’operaio edile di 58 anni morto settimana scorsa in cantiere a Soncino, risuonano le dure parole di don Angelo Piccinelli.