Lavorare sei ore anziché otto? Test rivelano: così più produttività
«Più produttività se si lavora sei ore invece di otto». Gli esperimenti condotti a Göteborg (Svezia) lo dimostrerebbero.
«Più produttività se si lavora sei ore invece di otto». Gli esperimenti condotti a Göteborg (Svezia) lo dimostrerebbero.
Il parco divertimenti Leolandia a Capriate San Gervasio apre le selezioni per l’estate 2016 offrendo la possibilità di vivere da protagonisti la stagione del suo 45esimo compleanno.
Maggiore impegno sulle politiche attive del lavoro e sulla ricollocazione dei disoccupati anche attraverso percorsi formativi ma tolleranza zero su chi rifiuta opportunità di lavoro e di formazione magari perchè pur prendendo l’indennità lavora pagato «in nero».
Nuovi posti di lavoro (soprattutto per le giovani generazioni), ulteriori miglioramenti sul versante pensionistico, calo delle tasse per cittadini e imprese (è allo studio una riduzione dell’Irpef, l’imposta sul reddito delle persone fisiche), conti pubblici in ordine e un nuovo e forte ruolo propositivo in Europa: è questa la ricetta per portare l’Italia fuori dalla crisi in tempi rapidi e sopra…
Giovedì 5 maggio la prima serata pubblica del gruppo istituito da Acli e numerose realtà del territorio tra cui parrocchia e biblioteca. Si parlerà di Nestwork, lo spazio di coworking solidale, della cooperativa San Martino e porteranno la loro testimonianza anche gli studenti dell’Amaldi e i lavoratori di «Filo di Fate» di Nembro.
All’annuncio della mobilitazione, Mediamarket spa, azienda con sede legale a Curno e titolare dei marchi MediaWorld e Saturn, torna sui suoi passi, scrive ai sindacati e riapre la trattativa.
A Villa d’Ogna, lunedì 2 maggio, alcuni studenti dell’Istituto superiore Fantoni di Clusone hanno presentato due progetti autoprodotti di fronte alla cittadinanza e al committente, l’Amministrazione comunale.
«Ogni settimana lavoro otto ore, cinque mi vengono pagate con i voucher, le altre tre non mi vengono retribuite perché sono “nuova del mestiere” e devo imparare»: Luisa lavora in una libreria in Lombardia. Neolaureata, a 22 anni, lavora saltuariamente in una libreria durante i mesi estivi e a settembre quando le richieste aumentano per la scolastica.
Primo maggio, festa dei lavoratori. Ma già da oggi, 2 maggio, come ogni lunedì si è ripreso regolarmente a lavorare e a fare i conti in prima persona con situazioni non certo agevoli. Non soltanto concerti e buoni propositi, insomma: …
Alla vigilia della Festa dei lavoratori, il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, dice che l’Italia ha ripreso la strada della crescita ma resta ancora tanto da fare, soprattutto per l’occupazione dei giovani. Sul tema lavoro ci ha inviato un’email una lettrice bergamasca che racconta la drammaticità della sua posizione. Scrivi anche tu la tua storia, che può essere naturalmente anche positiva, …
Lavorare, tra le altre cose, è anche recitare. Tutti, nella vita, abbiamo un ruolo: sul posto di lavoro anche di più. A seconda del settore in cui siamo inseriti, abbiamo a che fare con capufficio, capireparto, clienti, fornitori e burocrati di diversa provenienza.
Sarà una delegazione di lavoratori Italcementi e Pigna - le due vertenze più delicate sul territorio - ad aprire il corteo del Primo Maggio a Bergamo. E lo stesso comizio a conclusione della manifestazione vedrà anche gli interventi di delegati sindacali di Italcementi.
Trovata l’intesa tra il Comune di Villa di Serio e due società per l’apertura di una nuova attività in un’area nei pressi della galleria Montenegrone. Prevista la riqualificazione delle vie Locatelli e Muraglione.
Il contratto di part time agevolato sarà molto vantaggioso per i lavoratori vicini alla pensione ma meno conveniente per le aziende che pagheranno una quota in più rispetto alle ore lavorate.
Il 29 aprile sciopero e manifestazione nazionale a Bergamo contro il piano industriale di Heidelberg Cement. Mise: impegno per un tavolo di confronto con tutte le parti interessate.
Addetto per il co-working e non solo. Ci sono anche posti per la formazione a fonico, responsabile della manutenzione e assistente produzione a figure nell’ambito della ristorazione come aiuto chef, barman e cameriere.
Chi si trova a tre anni dalla pensione (passati i 63 anni e 7 mesi) potrà richiedere il part-time mantenendo gli stessi contributi che garantiva l’impiego a tempo pieno. Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha firmato il decreto che disciplina le modalità della norma introdotta dalla legge di stabilità 2016.
«La ragione dell’operazione con il gruppo tedesco HeidelbergCement è che non c’erano molte altre alternative per Italcementi». È quanto ha affermato Carlo Pesenti, consigliere delegato di Italcementi, rispondendo alle domande di un piccolo azionista nel corso dell’assemblea che ha varato il bilancio 2015 e rinnovato il cda.
Uno sciopero (del 95%, secondo i sindacati) dei dipendenti Italcementi durante l’assemblea dei soci. Già alle 7 di questa mattina, venerdì 8 aprile, i lavoratori si sono organizzati in presidio.
La guerra aperta tra Enel (sponsor il Governo) e Telecom sulla gestione della banda larga potrebbe riversarsi anche su Bergamo, dove già c’è preoccupazione per i 200 addetti dell’«open access», il settore operativo che si occupa della rete.