Tornano a circolare i primi treni Ecco la situazione in tempo reale
Ritardi fino a 30 minuti e cancellazioni: la situazione delle tratte Trenord da Bergamo.
Ritardi fino a 30 minuti e cancellazioni: la situazione delle tratte Trenord da Bergamo.
Male a novembre la Lecco-Bergamo-Brescia e la Milano-Carnate-Bergamo: scatta il risarcimento per i pendolari.
Il servizio entrerà in vigore dal 1° maggio: i treni attraverseranno la Bassa bergamasca percorrendo la linea ad Alta velocità.
Il senegalese non voleva pagare il biglietto. Il controllore era stato anche rapinato del palmare e del pos.
Il 12 dicembre doppio taglio del nastro. Ma i treni (8 al giorno per il momento) cominceranno a fermarsi dal 10.
Botta e risposta tra il sindaco di Bergamo, candidato del centrosinistra al Pirellone, e l’assessore regionale ai Trasporti.
Il collegamento Brescia-Montichiari entra nella programmazione nazionale degli investimenti sulla rete ferroviaria.
È una delle azioni del Piano sicurezza di Trenord. Si aspetta l’ok del Garante della privacy e dei sindacati.
Poi sarà la volta, nel 2020 di Boccaleone e infine di quello di via Moroni.
Un investimento di 1,5 milioni di euro di Rfi a servizio dell’utenza del «Papa Giovanni XXIII».
Dopo la sentenza del Tribunale, pronti gli assegni circolari per chi ha aderito alla protesta dopo i disagi del dicembre 2012.
Treni fermi dalle 9 alle 13. Gruppo di 10 stranieri privi di biglietto minaccia un controllore sulla Pavia-Mortara.
Il 24 luglio sciopero dalle 9 alle 17 e subito sospensione del servizio di controllo dei titoli di viaggio in assenza di condizioni di sicurezza.
Mattinata difficile per gli utenti della linea ferroviaria.
Tecnici al lavoro per i viadotti sul Brembo e Quisa a Ponete San Pietro e per la sede dei Carabinieri a Curno.
Il bilancio dell’assessore Sorte alla consegna dei 2 nuovi treni Vivalto sulla Milano-Brescia.
Secondo la società, aumenta la puntualità arrivata a 85,6% sull’intera rete, registrando un miglioramento di 1,7% rispetto al 2015.
Problemi sulla linea per Milano: impianti di circolazione in tilt.
Verrà prolungato a Bergamo il Freccia Argento che parte e arriva da Brescia. Ma resta aperta la questione Treviglio.
I due scali merci attualmente attivi nel bacino bergamasco - quello di Bergamo e quello di Verdello, collegato alla Dalmine Tenaris - movimentano al massimo da uno a due treni al giorno.