Orio, superata quota 10 milioni Il futuro? Con Milano, e poi il treno...
Sacbo non esclude riaperture sul lato Montichiari. L’importanza del collegamento ferroviario con Linate e Malpensa.
Sacbo non esclude riaperture sul lato Montichiari. L’importanza del collegamento ferroviario con Linate e Malpensa.
Treni, dalla mezzanotte alle 21 di giovedì 17 dicembre sciopero delle sigle sindacali Filt-Cgil, Uil-Trasporti, Faisa-Cisal, Fast-Ferrovie, Ugl-Trasporti e Or.S.A. che può interessare anche il personale Trenord. I treni regionali, suburbani e a lunga percorrenza possono subire variazioni e cancellazioni. L’elenco dei treni garantiti.
Verdello, verso le 16,30 di mercoledì 16 dicembre il macchinista di un treno in transito ha visto una persona sui binari e ha fermato il convoglio per evitare di investirla. Immediati i soccorsi e i controlli: nessun investito, lo sconosciuto sarebbe riuscito a scansarsi e a fuggire. Ritardi fino a 30 minuti.
Un piano di investimenti straordinario di 170 milioni di euro finanziato da Regione Lombardia e Gruppo FNM per l’acquisto di 18 nuovi treni destinati al servizio ferroviario lombardo nel 2017.
Si annunciano giorni decisamente difficili per chi deve raggiungere Milano per studio o lavoro.
Un lettore scrive alla redazione: fumo sul treno delle 9,02 partito da Bergamo.
Subito dopo il colpo a Calcio gli agenti della polfer di Brescia sono riusciti a recuperare 1.500 metri di cavi di rame.
Dopo il fallimento delle trattative con i sindacati, la Prefettura di Milano ha optato per la precettazione.
L’amara e ironica riflessione di un viaggiatore di lungo corso: «Centinaia e centinaia di treni annunciati in questi anni...».
L’agitazione durerà fino alle 18 di venerdì 27. Saranno garantiti i servizi essenziali dalle 6 alle 9.
L’assessore regionale Sorte lancia l’allarme: 12 milioni in meno per la Lombardia
Trenord garantirà i servizi essenziali nella fascia oraria dalle 6 alle 9 di venerdì 27 novembre.
Alle prime ore del mattino di martedì 24 novembre una moto è stata investita dal treno tra le stazioni di Bergamo e Ponte San Pietro. Interrotta la linea, ritardi, cancellazioni e bus sostitutivi per i pendolari. Alle 8,15 l’annuncio: terminati i soccorsi, la circolazione è ripresa gradualmente. Giallo sul conducente della moto: non si trova.
Il Comitato dei pendolari bergamaschi al lavoro per individuare le priorità del servizio e valutare il nuovo treno.
Nel tardo pomeriggio di venerdì 20 novembre disagi per i pendolari in seguito a un guasto agli impianti che regolano la circolazione dei treni nel nodo ferroviario di Milano. Il Comitato pendolari bergamaschi: le infrastrutture sono da manutenere e aggiornare.
Cub Trasporti, Cat e Usb lavoro privato hanno indetto uno sciopero che riguarderà il personale del gruppo Fsi, la società Trenord, Trenitalia e il personale mobile di Ntv. Treni a rischio il 26 e 27 novembre.
#PendolariDay. L’Eco di Bergamo, Bergamo Tv e Radio Alta con i pendolari bergamaschi. Lunedì 9 novembre reportage e diretta social per raccontare la vita, i problemi e le idee di chi ogni giorno prende il treno. Cercando soluzioni per migliorare il servizio di trasporto pubblico.
Tutto pronto, domenica 8 novembre gli artificieri dell’Esercito faranno brillare la bomba della Seconda guerra mondiale trovata allo scalo ferroviario di Brescia. Durante le operazioni sarà sospesa la circolazione ferroviaria sulle linee Milano-Venezia e Brescia-Bergamo, fra Brescia e Rovato. Bus sostitutivi, ecco dove e quando.
Venerdì 6 novembre alcune organizzazioni sindacali hanno indetto uno sciopero dalle 9 alle 17 a cui potrà aderire il personale Trenord.
Treni Lombardia. Venerdì 6 novembre alcune organizzazioni sindacali hanno indetto uno sciopero dalle 9 alle 17 a cui potrà aderire il personale Trenord.