A «L’Ulivo» ora si gusta anche un’ottima pizza
Il ristorante di Albano Sant’Alessandro affianca alla proposta di cucina mediterranea anche la pizza: farine eccellenti, impasti a lunga maturazione, ingredienti freschi e di qualità.
Il ristorante di Albano Sant’Alessandro affianca alla proposta di cucina mediterranea anche la pizza: farine eccellenti, impasti a lunga maturazione, ingredienti freschi e di qualità.
IL REPORT. I dati presentati nella 73a Assemblea nazionale Federalberghi a Bergamo.
OSIO SOPRA. Da maggio a ottobre i tour guidata nell’insediamento industriale nato 1972. L’accordo tra Comune, proprietà e associazione «Crespi d’Adda».
La Trattoria Mastini di Treviolo, progetto guidato dal bergamasco Stefano Tironi e dallo chef di origini sarde Nicola Muscas, è il perfetto connubio tra le cucine tradizionali dei due territori. Nel menù trovate sia proposte locali, con ingredienti delle nostre …
(ANSA) - ROMA, 06 MAG - "Il coperchio in carta Eco Fit di Seda International Packaging Group", azienda di famiglia del past president di Confindustrtia Antonio D'Amato, " ha vinto il suo terzo prestigioso premio internazionale: il WorldStar 2023, nella …
Volontà di dare alla propria vita un ritmo e uno stile diversi, digitalizzazione e coscienza civica. Sono i tre motori che secondo il professore della South East Technological University di Carlow costituiscono i fondamenti di una società urbano-rurale bilanciata. Casey approfondirà il tema lunedì 8 maggio, in una lezione aperta rivolta a studenti e operatori del settore turistico per «Bergamo Ne…
ASCOVILO. Degustazioni, incontri e menù a tema per scoprire i vini di 13 consorzi vitivinicoli lombardi. Si parte domenica 7 maggio al Circolino in Città Alta: ecco gli appuntamenti.
GLI APPUNTAMENTI. Ecco le iniziative di Ascom Confcommercio Bergamo. Sono 85 i ristoranti bergamaschi che partecipano.
A BERGAMO. Da giovedì 27 aprile, il complesso ex Hotel Commercio sarà al 100% operativo per accogliere turisti e visitatori in una struttura ricettivo-alberghiera di pregio.
La chiusura di un’attività storica rappresenta sempre un momento triste, a maggior ragione se vanta una tradizione di oltre mezzo secolo. Nel giro di una settimana abbasserà per sempre le saracinesche la «Bottega del Buongustaio», proprio di fronte al tribunale. …
In alta Val Seriana è un punto di riferimento per chi vuole gustare ottima carne alla griglia. Compie 7 anni la braceria pizzeria «La Spessa» del patron Yuri Bombana.
LA QUERELLE. Le precisazioni dello storico marchio meneghino, sulla vertenza in corso con il locale di Città Alta.
VIA TASSO. Ristrutturato l’immobile di proprietà della Fieb: per il nuovo albergo, che «torna» dopo un quarto di secolo, investimento da 9 milioni. Leggi di più su L’Eco di Bergamo di venerdì 21 aprile.
LA BATTAGLIA LEGALE. Il locale di Milano fa causa a quello di Bergamo: «Non ci spieghiamo questo accanimento nei nostri confronti».
Sabato 22 aprile, dalle 18 a tarda sera, L’Eco café farà tappa a Torre Boldone all’interno della rassegna organizzata da La Bergamasca Eventi e dedicata alle specialità a base di carne di maiale, con alcune novità da leccarsi i baffi
IL MOMENTO POSITIVO. Fino al Primo maggio prenotazioni al 58%. Gli albergatori: «Evento milanese e Capitale Cultura, si va verso il tutto esaurito».
Le ricette della tradizione di famiglia e una cantina premiata alla Milano Wine Week rendono questo ristorante di Ponteranica uno dei più rinomati della bergamasca.
La nuova sede in via Sant’Alessandro è un’ottima cornice per cenette romantiche o pasti conviviali nello splendido dehors esterno. In arrivo le serate a tema.
IL FENOMENO. Avanza anche nella Bergamasca l’Hikikomori. Biffi (Ats): disagio interiore in aumento tra i giovanissimi. Su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 15 aprile l’approfondimento di due pagine.
Spesso ci lasciamo guidare da pregiudizi e preconcetti e non riusciamo ad andare oltre. Ma con il cibo è tutta un’altra storia! Se volete essere dei veri foodies, dovete aprire la mente (oltre che la bocca), lasciando spazio anche a nuovi trend e nuove abitudini. Ho assaggiato la barretta «Grillo al mirtillo» degli astronauti e vi racconto com’è andata