Sapori autentici e abbinamenti creativi al “Cantinì” di Bonate Sotto
Il menù primaverile esalta le materie prime di stagione senza dimenticare i piatti della tradizione. Il ristorante pizzeria di Andrea Teli è pronto ad accogliervi, anche a Pasqua.
Il menù primaverile esalta le materie prime di stagione senza dimenticare i piatti della tradizione. Il ristorante pizzeria di Andrea Teli è pronto ad accogliervi, anche a Pasqua.
Dalle tradizionali Galette Bretonne alle quiche, poi confetture dolci e di verdure, vini francesi e altre squisitezze d’oltralpe in un bistrot dalla tipica atmosfera parigina.
Parmigiana filante di melanzane e zucchine, risotto al ragù di agnello, medaglioni di maialino al latte e tante altre bontà per trascorrere al meglio le feste pasquali
La storia. Gabriele Milani è chef nell’hotel «Monument 5GL» in cui si trova anche il famoso ristorante «Lasarte». Da Calolzio a Barcellona: ora ha aperto due bistrò.
Dal campetto da calcio con il panorama più bello della bergamasca fino alla vetta del pizzo Cerro, da cui nelle giornate terse si vedono pure gli Appennini. Un itinerario tra contrade storiche, roccoli e boschetti delle fate
Il locale sorge all’interno di quella che fu, per oltre 30 anni, la discoteca Samuel di Trescore Balneario. Pizze speciali, burger appetitosi e spazio bimbi per famiglie.
Il pizzaiolo della storica pizzeria d’asporto “Pizza alla Fara” ha partecipato al campionato mondiale di Rimini con la sua nuova creazione. Farina integrale, verdure bio, olio EVO: leggerezza e digeribilità assicurate.
Turismo. L’idea di un tour operator Uk: cammino da un hotel all’altro, passando per Serina e Cornello dei Tasso. Ci sono già le prime prenotazioni.
Le prenotazioni. Il trend è in aumento dall’autunno. Sanchez: «Nei primi due mesi del 2023 presenze raddoppiate rispetto allo stesso periodo del 2022».
Da Valverde. Il bergamasco Riccardo Carminati dal 2018 è al timone del locale sulle orme del nonno che gestiva il «Caffè del Tasso». Pluripremiato per la cucina e lo stile inconfondibile.
La storia. La trattoria è sempre rimasta aperta dai primi del Novecento: ha attraversato la guerra, le malattie ma la passione per la ristorazione è sempre proseguita grazie alle donne.
Impasti con farine selezionate, lievitazione minima di 48 ore, ingredienti e materie prime di qualità. Sono gli assi nella manica del locale di Marco e Simona, marito e moglie con la passione comune per la ristorazione.
Le fiamme. L’intervento intorno alle 12.30 di giovedì 2 marzo ha impegnato i Vigili del fuoco per tutto il pomeriggio: bruciata una porzione di tetto della Cascina dei Filagni. Il ristorante non ha subito danni ed è regolarmente aperto.
Turismo. Tornano le «Giornate dei castelli aperti», ogni prima domenica del mese visite ed eventi promossi in oltre venti manieri tra Bergamo, Brescia e il Cremasco. In programma concerti, mostre e letture.
Ci chiediamo spesso come si trovi una donna a dover affrontare quotidianamente un settore prevalentemente maschile come quello della ristorazione. La risposta ce l’ha data Krizia Algeri dell’omonima pasticceria di via Baioni. Abbiamo fatto due chiacchiere con la pastry chef che sarà una delle protagoniste – nonché Food Partner – di «Inedite», lo spettacolo che Eppen porterà in scena l’8 marzo all…
Il titolare Nicola Signorelli, classe ’95, ha acquisito lo storico locale trasformandolo in un punto di riferimento per la ristorazione di Cenate Sopra.
Pizza con impasto lievitato 48 ore, piatti di terra e di mare preparati con ingredienti freschi e sfiziosi accompagnamenti. È la proposta del locale di via Stella Alpina, per sentirsi in un attimo tra i sapori e i profumi della Costiera Amalfitana.
L’intervista. La giovane di Pradalunga è soddisfatta: «È una grandissima vittoria, sono cresciuta personalmente e dal punto di vista culinario, ho provato emozioni indescrivibili».
L’incendio. Michela Boldrini, impiegata di 40 anni, tra i 3 italiani feriti nell’incendio del resort. Ricoverato anche il cugino valtellinese: «Abbiamo perso tutto, anche telefonini e passaporti».
(ANSA) - AREZZO, 23 FEB - Un lupo è sceso in città ad Arezzo ed ha camminato lungo la tangenziale, schivando macchine e fermandosi a guardarle. L'animale è stato ripreso dagli automobilisti e video hanno iniziato a circolare sulle chat. …