Turismo: più stranieri, meno italiani. Ora la città gioca la carta delle fiere
Vacanze. Da domenica 12 a martedì 14 febbraio a Fieramilanocity la kermesse dei viaggi: un desk per Bergamo e Brescia, poi Berlino e Dubai.
Vacanze. Da domenica 12 a martedì 14 febbraio a Fieramilanocity la kermesse dei viaggi: un desk per Bergamo e Brescia, poi Berlino e Dubai.
Vacanze. La Bit, Borsa Internazionale del Turismo torna a Fieramilanocity. La pandemia nel 2019 aveva bruciato tutto: prenotazioni, biglietti aerei, soggiorni marini e settimane bianche. Ma la voglia di viaggiare è rimasta.
Il draghetto. In occasione del 73° Festival di Sanremo, Gardaland e la sua amatissima mascotte Prezzemolo tornano ad animare le strade della città ligure.
L’accordo . Città e province proposte come un’unica destinazione turistica Sito e logo dedicati. Agevolazioni alberghiere e «contaminazioni» a tavola.
Turismo. La tendenza registrata dalla piattaforma online per gli affitti brevi: viaggiatori italiani, ma anche brasiliani, americani, tedeschi e francesi stanno considerando Bergamo e Brescia come mete per quest’anno.
Il progetto. Cordata di otto imprese locali rilevano un condominio abbandonato a Casazza per realizzare un B&B per ciclisti. A Grone individuata un’area come punto di partenza e somministrazione di specialità locali. Leggi di più su L’Eco del 20 gennaio.
(ANSA) - MILANO, 19 GEN - Navi a impatto zero entro il 2050. È l'obiettivo di Msc Crociere che punta a raggiungere il traguardo della neutralità carbonica, ovvero operazioni a impatto zero di Co2 entro quell'anno. La compagnia, come è …
L’evento .Triplicato il tasso di occupazione delle strutture ricettive. Sanchez: «Frutto di un gran lavoro». Amaddeo: «Bene anche in primavera».
Territorio. Il gruppo di volontari è nato due anni fa e ha tracciato 80 chilometri di itinerari con simboli, frecce e cartelli per facilitare la frequentazione della zona. Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 12 gennaio.
Il fenomeno. In aumento i visitatori tra borghi, castelli e mostre. «Tra le idee anche pacchetti per la notte con il noleggio di bici».
31 dicembre.Scelti per il brindisi da oltre 400 mila italiani. Una famiglia su dieci nelle strutture sul territorio: feste in sold out, ma non basta. Per caro bollette, rischio chiusure fino a primavera.
L’intervista.Il soprintendente Luca Rinaldi boccia il primo lotto del centro: «Trasformata in una cosa diversa». La scommessa della Capitale della Cultura: «Bergamo e Brescia possono costruirsi una nuova immagine distintiva».
La città che cambia.Il soprintendente: «Bergamo e Brescia possono costruirsi una nuova identità distintiva». Il punto sui principali cantieri cittadini.
Il turismo esperienziale, cioè basato non solo su un semplice soggiorno ma caratterizzato da esperienze specifiche collegate con il territorio, sta prendendo sempre più piede. Per il 2022 Selvino-Aviatico ha proposto il progetto «LIVE LIKE A LOCAL», che si inserisce nel contesto attrattivo-turistico di «Altopianoland»
I dati. Lo rivela l’ultima ricognizione del Tourist Data Hub di VisitBergamo con i dati dell’Osservatorio turistico della Provincia di Bergamo. Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 15 dicembre.
Il riconoscimento.La consegna da parte del Touring Club italiano. Boom di presenze durante il lungo ponte: fino a 40mila attirati da mercatini e iniziative.
Per aiutare l’Altopiano della Paganella a diventare ogni giorno di più una destinazione dove residenti, turisti e natura convivono in equilibrio e nel rispetto reciproco, l'Azienda per il turismo (Apt) presenta “Dolomiti Paganella Calculator”, software elaborato per sostenere gli operatori …
Sabato 10 dicembre l’itinerario in pullman sulle tracce dei Fantoni e non solo. Partenza da Rovetta, poi Songavazzo e Onore. Un percorso tra le eccellenze nascoste del nostro territorio, alla scoperta di Giambattista Tiepolo, Giovanni Maria Benzoni ed Enrico Albrici
Viaggi.Si allarga l’offerta della compagnia. Martedì 6 dicembre la presentazione delle nuove destinazioni, già prenotabili.
(ANSA) - PISA, 02 DIC - Il direttore del Parco regionale 'Migliarino San Rossore Massaciuccoli', Riccardo Gaddi, ha ritirato oggi a Bruxelles la certificazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile. Lo ha reso noto l'area protetta affermando che "si tratta …