Fa caldo? E io metto la giacca a vento, ma in miniera. Tutto esaurito, anche nelle grotte
IL FENOMENO. Visite sold out nelle cavità del sottosuolo, ora più che a Ferragosto. A Dossena anche francesi, olandesi e svizzeri.
IL FENOMENO. Visite sold out nelle cavità del sottosuolo, ora più che a Ferragosto. A Dossena anche francesi, olandesi e svizzeri.
Era scomparso dal paese giovedì 17 agosto, nessuna traccia nonostante le ricerche e gli appelli. Per ora ricerche sospese.
LA CRESCITA. Aumentano i turisti che pernottano nelle strutture cittadine. Nei primi tre mesi dell’anno della Capitale il Comune di Bergamo ha incamerato 567.784 euro, l’anno scorso nello stesso periodo furono 369.362. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo di lunedì 21 agosto.
CASTIONE DELLA PRESOLANA. Il «dono» del Comune al giornalista, storico villeggiante, per festeggiare il 70° compleanno. L’appuntamento mercoledì 23 agosto.
ITALIA. In Grecia la gente non ne può più di turisti. Li chiamano «il movimento degli asciugamani». Reclamano più spazio e diritti di accesso alle spiagge libere. Il turismo sta crescendo a numeri vertiginosi.
BERBENNO. L’uomo soffre di demenza senile. È stato visto l’ultima volta giovedì 17 agosto alle 17,30. Sabato mattina arrivati anche numerosi volontari della Protezione civile.
TURISMO. Rovetta, Songavazzo e Onore: tre borghi, un’unica voce. «Abbiamo unito le forze e deciso di creare una guida unica, finalizzata a orientare il turista sui numerosi punti di interesse di questi territori».
TENDENZE. Turismo sì, ma lento e sostenibile. Le vacanze on the road a piedi, in treno e in bicicletta sono di tendenza soprattutto fra i giovani, perché offrono la possibilità di divertirsi, conoscere posti e persone nuove salvaguardando l’ambiente (e il portafoglio).
LE PRESENZE. Anche nella nostra provincia il weekend sarà da tutto esaurito. Ma se le mete fuori porta attirano visitatori nostrani, nel capoluogo arrivi al 50% dall’estero. Capozzi: «Agosto in crescita per la prima volta dal 2019».
SELVINO. Il 19 agosto torna il tradizionale appuntamento con Berto: la camminata spettacolare si annuncia ricca di sorprese e gadget. Il giorno precedente spettacolo al palazzetto del ghiaccio.
LE RICERCHE. L’uomo, di 85 anni, era uscito per una passeggiata nel pomeriggio di mercoledì 9 agosto: non rientrando a casa la famiglia ha lanciato l’allarme.
SERIATE. Il titolare dell’agenzia viaggi «Arlecchino» e due clienti si sono rivolti ai carabinieri: le indagini sono in corso.
SERIATE . All’«Arlecchino» viavai di clienti rimasti a piedi: denunciamo. L’amministratore: «Anche noi danneggiati, vogliamo capire cosa è successo».
LA STORIA. Da Massimo Russo da 40 anni ha scelto l’avventura. Propone viaggi unici per i tour operator e scrive libri. «In Andalusia il mio nido con moglie e due figlie».
I DATI. La raccolta rifiuti funziona come «termometro»: i «solidi urbani» a giugno e luglio più alti dell’anno scorso, 120 tonnellate in più.
TURISMO. Solo 2.050 le strutture extra alberghiere registrate in provincia. Su 60-70 mila alloggi, utilizzati il 20-30%. Richiesta alta, manca l’offerta.
DOSSENA. Sabato 5 agosto festa per celebrare un anno di attività dell’attrazione «tibetana» sospesa a 120 metri d’altezza. Buoni risultati anche dal Parco speleologico e dalle miniere con 11mila presenze.
TURISMO. A confermarlo i dati di InsideAirbnb.com: tra aprile e giugno nella nostra provincia sono spuntati 315 bed and breakfast, 110 solo in città.
Il turismo estivo nel mese di luglio sul lago d'Iseo, con le varie iniziative organizzate da Sarnico a Lovere, passando per Predore e Riva di Solto: il servizio di Luca Cuni per Bergamo Tv con l'intervista a Max Barro.
Prima il maltempo e poi il gran caldo, «i saldi quest’anno sono partiti lentamente soprattutto per la situazione atmosferica» ma dopo «i dubbi dei primi 15 giorni, a fine mese la situazione sta andando meglio e la previsione è di un aumento delle vendite del 3% sul luglio dell’anno scorso» per una spesa media «di 80-100 euro».