Bronchioliti infantili in anticipo: in Areu più chiamate per disturbi respiratori
In Lombardia +20% dei contagi in 7 giorni, ma Bergamo «tiene». «Il 60-70% dei ricoverati pediatrici è per patologie respiratorie».
In Lombardia +20% dei contagi in 7 giorni, ma Bergamo «tiene». «Il 60-70% dei ricoverati pediatrici è per patologie respiratorie».
Gli episodi ai centri vaccinali sono aumentati con l’obbligo del Green pass. Alborghetti (Asst Bergamo Est): «Non è tollerabile».
Le trasfusioni di sangue rappresentano una terapia salvavita in numerose circostanze. L’importante, anche per tutelare la salute di chi riceve la donazione, è essere in buona salute e non avere abitudini di vita a rischio.
Il presidio della media Val Seriana affiancherà Calcinate per i pazienti a bassa intensità. Saranno undici le case della comunità sul territorio.
Problemi per chi prenota attraverso l’applicazione «SolariQ» i prelievi – o anche la consegna di campioni per esami di laboratorio – all’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo: da alcuni giorni risulta impossibile trovare un appuntamento a stretto giro al punto prelievi dell’ospedale cittadino. Slot disponibili dal 19 ottobre.
Primo incontro tra Bertolaso, Ats e Aziende ospedaliere. Marinoni: «Così si diminuiscono i tempi e si semplifica l’organizzazione».
Conclusa al «Bolognini» la prima fase del progetto di digitalizzazione con l’applicativo «MyTravelCare». Triage, gestione informatizzata dei flussi, totem in otto lingue per codici verdi e bianchi: il 75% dei pazienti l’ha usato.
Sono quelli tra i 12 e 19 anni che si sono presentati lunedì negli hub della provincia senza prenotazione. Già oltre 62 mila gli immunizzati. Limonta: «Invitiamo giovani e famiglie ad utilizzare quest’opportunità».
Sabato e domenica, nei due centri di Chiuduno e Clusone, dedicati alle donne gravide e alle puerpere. Claudia Berardi, con la piccola Marta di sei mesi: «Immunizzarsi è la scelta giusta, per tutelare noi e i nostri bambini».
Dopo 17 mesi, i parenti possono tornare nei reparti di degenza. Con green pass, documenti d’identità, mascherina e senza obbligo di prenotazione.
La disinformazione corre veloce: voci incontrollate e autentiche bufale innescano incertezze e paure che possono favorire la diffusione del virus. Ma per ogni dubbio esistono spiegazioni degli esperti.
Asst Bergamo Est e Prosettembre chiudunese firmano la proroga fino a fine anno. Valtulini: «Le fiere, che sono il nostro maggior introito, possono aspettare anche il 2022».
Nel 50% dei casi non sono rilevati precedenti di rilievo. Spesso è il frutto di una cardiopatia «silente».
Fondamentale il recupero quando si torna a casa. Guerini Rocco (Asst Bergamo Est): ponte con l’ospedale.
La dg Stasi: così il «Papa Giovanni» ha potuto curare anche malati di altre patologie. «Impegno da record, esperienza vincente».
L’ex dg dell’azienda sanitaria Bolognini di Seriate era accusato di aver costretto un concorrente a non ricorrere per un concorso.
La cosiddetta variante indiana del virus Sars-Cov2 sta prevalendo su quella inglese: lo dicono i sequenziamenti effettuati dall’Istituto Mario Negri. La provincia di Bergamo è in linea con la Lombardia.
Il centro duramente colpito dal maltempo sta per essere rimesso in funzione. Da domenica si riprende a vaccinare.
Lo studio della Cgil. Rossi: non solo Covid, bisogna tornare ad occuparsi di tutti i malati La dg Stasi: il personale va considerato un investimento. Magnone (Anaao): la politica intervenga.
Era stato realizzato in tempi record, per rispondere immediatamente alla crisi emergenziale della pandemia. Il ricordo dell’ospedale da campo dell’Associazione Nazionali Alpini, ormai dismesso, rimarrà indelebile nel cuore di tutti i bergamaschi, con un segno tangibile dell’affetto degli Alpini nei confronti della comunità.