Carabinieri di Treviglio, altra settimana di controlli. Più di 13mila i giovani identificati
NELLA BASSA. Nella serata di sabato 20 luglio sono stati controllati circa 700 giovani. Deferito un 31enne per detenzione ai fini di spaccio.
NELLA BASSA. Nella serata di sabato 20 luglio sono stati controllati circa 700 giovani. Deferito un 31enne per detenzione ai fini di spaccio.
L’INDAGINE. I Carabinieri di Dalmine hanno subito intuito che qualcosa non tornava nella ricostruzione dell’uomo: denunciato.
GRASSOBBIO. I Carabinieri di Bergamo hanno organizzato un controllo straordinario con l’elicottero «Fiamma» per contrastare lo spaccio di stupefacenti nel boschetto del Parco del Serio.
LA TRAGEDIA. L’incidente in via Damiano Chiesa a Leffe nella mattinata di venerdì 26 luglio. Addio a Giuseppe Bosio: l’anziano si recava spesso in paese per la Messa e le commissioni.
Maxi operazione in tutta Italia e anche a Bergamo. Oltre a una serie di illeciti impressionanti, i denunciati detenevano anche medicinali per indurre il canto a esemplari maschi per anticipare i tempi fisiologici.
LA FORESTALE DEI CARABINIERI. Controllo della corretta gestione del patrimonio boschivo e territorio montano. Questo il focus dei dieci nuclei dei carabinieri forestali della Bergamasca nel primo semestre 2024, coordinati dal Gruppo di Bergamo con sede a Curno.
L’OPERAZIONE. Il 50enne con l’inganno ha rubato in due appartamenti a Grassobbio e ad Azzano abitati da anziani.
Il fatto è avvenuto in un negozio a Crema e l’uomo, un 41enne con precedenti residente in provincia di Bergamo, è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, tentato furto e minacce.