Anche Gori attacca il governo «Sul gioco d’azzardo sbaglia»
«Diverse sue proposte in tema di regolamentazione del gioco d’azzardo sono inaccettabili»
«Diverse sue proposte in tema di regolamentazione del gioco d’azzardo sono inaccettabili»
I ragazzi dell’Operazione Mato Grosso, accompagnati dai tecnici di Aprica A2A, sono al lavoro da martedì mattina per la periodica pulizia dalle alghe dei laghetti del Parco della Trucca: un intervento che si rende necessario complici le alte temperature, l’acqua stagnante e le caratteristiche stesse dei laghetti.
«L’area antistante la curva Pisani, che sarà oggetto, insieme allo Stadio, di un progetto di riqualificazione, non porterà, come sostenuto nei giorni scorsi dalla consigliera Pecce e da alcuni esponenti delle minoranze, a diminuire la dotazione complessiva di posti auto utilizzati dai residenti, oggi presente nell’ambito»: è entrato subito in medias res l’Assessore Valesini nel Consiglio Comunale…
Prima c’è stato il tempo del dialogo, con le febbrili trattative tra le due principali associazioni di musulmani in città, in rotta da mesi e il Comune a fare da mediatore. Ora è il tempo della pazienza finita. E Palazzo Frizzoni decide di non perdere ulteriore tempo con chi si è dimostrato sordo in questi ultimi mesi e licenzia un’ordinanza che ha tutto il sapore di uno strumento dissuasivo.
La «esse» che tanto era piaciuta alla giuria non c’è più. Un dettaglio? Non proprio. Quel «vezzo architettonico» - aveva spiegato il presidente della stessa giuria Francesco Dal Co - aveva fatto la differenza nella valutazione della commissione giudicatrice, decretando la vittoria del progetto dello studio Barozzi-Veiga al concorso internazionale lanciato dal Comune per il recupero della Montelun…
Il plico si presenta corposo e i fogli da firmare, per il sindaco Giorgio Gori e il presidente dell’Inps Tito Boeri, sono un bel po’. Così il voltar pagina non è solo simbolico, per un’area della città da troppo tempo «fuori uso»: l’ex gasometro di via San Giovanni Bosco, proprio alle porte del centro.
Presente la maggioranza più i rappresentanti del Movimento 5 Stelle e della Lista Tentorio, mentre la commemorazione delle vittime della strage di Nizza a Palazzo Frizzoni è stata disertata da Lega Nord, Fratelli d’Italia e Forza Italia che sono entrati per il Consiglio comunale di lunedì 18 luglio dopo il discorso del sindaco Giorgio Gori che ha sottolineato queste assenze.
«Chiunque intralci il passaggio pedonale su suolo pubblico o l’ingresso a edifici pubblici o privati sarà sanzionato con una multa da 100 a 200 euro».
Sono poche le armi a disposizione della Polizia locale per contrastare il degrado in centro a Bergamo. Una di queste sono i controlli sistematici sulle zone più a rischio, come via Pascoli, dove da più di un anno stazionano balordi.
Si avvicinano i lavori per la riqualificazione dell’ex caserma Montelungo di Bergamo: sarà destinata all’Università, ecco come cambierà. Il sindaco Gori: cantieri al via in autunno.
I commercianti di Borgo Santa Caterina colpiti dal regolamento anti movida tornano alla carica. A un anno dall’entrata in vigore del provvedimento chiedono all’amministrazione un incentivo al Comune
L’interrogazione del leghista Ribolla dopo che dal 1° luglio è scattata la prescrizione.
Dal Comune di Bergamo arriva l’avviso pubblico per la gestione dello Spazio Polaresco. Ecco come partecipare al bando.
Scegliere l’università è uno dei passi fondamentali nella vita di ogni studente. Tra mille facoltà e sedi è davvero difficile farsi un’idea chiara.
Un piano di ammodernamento e manutenzione di tante scuole in città: un’iniziativa che punta al miglioramento delle scuole in vista della loro riapertura tra meno di due mesi.
Una lettrice ci scrive per segnalare la situazione pericolosa in via Borfuro dove i cartelli stradali sovente non vengono rispettati.
L’Amministrazione intende così esprimere il cordoglio della città di Bergamo ai familiari delle vittime e invita tutti i cittadini a partecipare.
Terziario sportivo. È questa la nuova denominazione con cui verrà identificata la zona dello stadio Atleti Azzurri d’Italia dopo la variante urbanistica approvata giovedì 7 luglio in Giunta.
Il centro città e stavolta anche via Borgo Palazzo sono animati, nella serata di giovedì 7 luglio, dal secondo dei quattro appuntamenti estivi 2016 di Bergamo Balla: musica e tanto movimento con gli esercenti del centro che offrono street food, esposizioni e laboratori vari.
La rissa tra extracomunitari in piazzale Alpini ha innescato una polemica tra parte della minoranza («Meno spettacolo e più sicurezza») e l’Amministrazione comunale che ha risposto per le rime: «Grazie alle telecamere i responsabili sono stai subito assicurati alla giustizia».