Intesa Sanpaolo, Banco Bpm e Bper Ecco la rivoluzione sul podio delle filiali
Con il 2021 cambia la geografia bancaria. Gli sportelli totali in provincia sono calati del 30% in 10 anni. Non ce n’è nemmeno uno nel 25% dei comuni orobici.
Con il 2021 cambia la geografia bancaria. Gli sportelli totali in provincia sono calati del 30% in 10 anni. Non ce n’è nemmeno uno nel 25% dei comuni orobici.
Si è conclusa nella notte tra il 29 e il 30 dicembre la trattativa sindacale per la cessione di 5.107 lavoratrici e lavoratori compresi nel ramo d’azienda trasferito da Isp-Ubi-Ubis a Bper, in servizio in 486 filiali e 134 punti operativi.
La ripartenza della nostra economia è strettamente legata alle iniziative e alla visione strategica delle più grandi realtà economiche e finanziarie. Sono dunque apprezzabili da questo punto di vista le operazioni recentemente messe in campo da Intesa San Paolo e Cassa depositi e prestiti. Intesa San Paolo, con l’annessione nel 2021 di una banca molto solida qual è Ubi, darà vita a un colosso eur…
Al via una nuova fase del programma Rinascimento Bergamo con il lancio di un nuovo bando per le «spese inderogabili» a supporto delle micro-imprese colpite dal secondo lockdown e con l’introduzione del bando «Anguissola» rivolto a studi professionali, studi associati, liberi professionisti, lavoratori autonomi a partita Iva e consulenti.
Nella divisione delle filiali a seguito della fusione tra Ubi e Intesa Sanpaolo, ben 84 nella nostra provincia finiscono a Bper. Scopri quali.
Avviato il confronto della vendita del ramo d’azienda che interesserà oltre 5mila lavoratori. Nella nostra provincia 84 filiali diventeranno Bper di queste 77 di Ubi e il restante di Intesa San Paolo. Solo in città cambieranno insegna 18 sportelli
Sostegno alle imprese chiuse dal secondo lockdown, in arrivo nuovi contributi a fondo perduto grazie al Programma Rinascimento.
Il risparmio sembra abbia rincorso il virus per riempire i forzieri bergamaschi. Da gennaio a luglio di quest’anno Bergamo, che per tre lunghi mesi ha sofferto più di tutte le altre province italiane l’incalzare del coronavirus, ha giocato in difesa e accantonato 2 miliardi di euro in depositi bancari e postali.
Aleatica, la società controllata da Ifm Global Infrastructure Fund, fondo infrastrutturale che gestisce circa 1.350 chilometri di autostrade nel mondo, ha firmato il closing per l’acquisizione da Intesa Sanpaolo della partecipazione di controllo di Brebemi, l’autostrada che collega Brescia, Bergamo e Milano.
Sono state 1.167 le Card Soldo attivate da luglio a ottobre nell’ambito del progetto «Ricominciamo insieme», voluto dalla Diocesi di Bergamo. Ma nel giro di una settimana il dato toccherà quota 1.600. Dopo una partenza in sordina, in poche settimane le richieste sono aumentate e si mantengono costanti. «Dopo i primi mesi ci saremmo aspettati una flessione – dice don Roberto Trussardi, direttore d…
Kiko riparte e lo fa con una politica che ormai da anni alterna sempre più negozi fisici ed ecommerce.
L’assemblea ordinaria dei soci si è svolta nella mattinata di giovedì 15 ottobre.
Al via «Artemisia» un nuovo bando per il consolidamento e l’innovazione delle organizzazioni del terzo settore. Pronto 1 milione a fondo perduto e 2 milioni per prestiti di impatto. Presentazione dei progetti fino al 30 novembre 2020.
Emergenza Covid. Il fondo della diocesi si propone di offrire un aiuto anche sul fronte economico. Gomes: «Soddisfatte tutte le domande conformi». «L’aiuto ricevuto grazie al fondo “Ricominciamo insieme” per me ha significato poter ripartire dopo la chiusura che ha messo in crisi la mia attività. È una vera boccata d’ossigeno». Chi parla è il signor Paolo (il nome è di fantasia) che da alcune set…
Intesa arriverà a controllare il 100% del capitale di Ubi e così non avrà soci di minoranza.
Dalla prossima settimana verrà rifatto il manto erboso. Spagnolo: «Intervento
per renderlo più resistente».
Nel censimento del fai, Bergamo è saldamente terza in Italia e nelle prime 100 ci sono il borgo di Sparavera (58°) e la Diga del Gleno (66a). Si vota fino al 15 dicembre.
Sul sito del Comune di Bergamo sarà pubblicato il prossimo 10 settembre un bando di Regione Lombardia per un valore di 170mila euro complessivi, nell’ambito del progetto Distretti del Commercio.
La crisi dovuta all’emergenza sanitaria influisce su quasi tutti i portafogli degli azionisti orobici. I Rocca scesi al 9° posto, Bombassei perde una posizione.
Lunedì 10 agosto è arrivato l’annuncio dell’accordo. L?istituto di credito sarà sponsor e Banking Partner della società nerazzurra e main sponsor di tutte le squadre del suo settore giovanile.