«C’è rabbia per le occasioni sprecate». Gasperini deluso dopo il pari con la Roma
Le parole del tecnico orobico alla fine della gara.
Le parole del tecnico orobico alla fine della gara.
Due punti buttati contro la Roma fanno il paio coi due punti trovati domenica contro la Juve. Una partita dominata e non vinta fa il paio con una partita sul filo dell’equilibrio, e vinta per un tiro deviato all’ultimo respiro. …
Il chiarimento di Luca Percassi, amministratore delegato dell’Atalanta, prima della conferenza stampa dell’allenatore Gian Piero Gasperini alla vigilia del match con la Roma.
Il presidente bianconero dopo la ritirata delle squadre inglesi: «Non può andare avanti». In mattinata passo indietro di Atletico Madrid, Inter e Milan dopo i sei club inglesi.
Non nascondiamoci dietro ad un dito: se uno dice “curva sud” la prima risposta che viene in mente è “Roma”. Spontanea, naturale, praticamente automatica. Una delle tifoserie più calde del panorama internazionale, in passato persino amica di Atalanta e Juventus: …
Momenti caldi, roventi per il calcio. Nel momento in cui chiudiamo questo approfondimento, alle 00,30 di mercoledì, le sei squadre inglesi che avevano aderito alla Super Lega hanno ufficializzato il loro abbandono. Vacilla il Barcellona, mentre restano della parti…
«Abbiamo bisogno di squadre come l’Atalanta, la Dinamo Zagabria. Se il calcio europeo è al massimo livello mondiale sia per quanto riguarda i club che le nazionali, lo deve in gran parte alla sua diversità. Bisogna che il sogno resti vivo per tutti». Così il presidente dell’Uefa Aleksander Ceferin in apertura del congresso a Montreux.
Carlo Nesti. Caudano lo sa. Come sa che quel verso è di Catullo e quell’altro è di Virgilio. Che quella battuta sta nella Mandragola di Machiavelli e quell’altra sta nelle Smanie per la villeggiatura di Goldoni. Mentalità di filologo. Assegnare …
Sappiamo ormai tutti cosa sta succedendo a causa dell’annunciata nascita della Superlega, con il rischio per le 3 italiane implicate nella vicenda di vedersi escluse anche dalla Serie A in corso. Da una parte le dirigenze di Juventus, Milan e …
C’è un dettaglio, in questa vicenda della «Superlega» di calcio, di cui pare importare poco a tutti. La «fanbase», come la chiamano quelli della «Superlega», per far vedere che parlano bene. La fanbase è la gente, altro non sono che gli sportivi. Quelli che vanno allo stadio, o seguono le partite alla tv, fanno acquisti negli store, e dunque in sintesi spendono soldi. Spinti da cosa? Dal gusto de…
La Superlega ha terremotato il mondo del calcio. Qui, proponiamo una serie di servizi che compongono un lungo approfondimento complessivo. C’è l’editoriale di Roberto Belingheri, la posizione economica delle 12 fondatrici della nuova Lega europea curata da Giovani Cortinovis, la …
Era nell’aria che fosse la volta buona – per un’Atalanta ormai matura per imporsi sulle big – contro la peggior Juventus degli ultimi dieci anni, alla quale va comunque dato atto di aver fatto una partita più che dignitosa, rimasta in equilibrio fino al gol di Malinovskyi nel finale, complice una deviazione di Alex Sandro che ha spiazzato Szczesny.
Ecco la videoanalisi di Atalanta-Juventus. Nei sei video che seguono, il commento generale, la tattica della partita, la spiegazione tattica di primo e secondo tempo, la bravura di Gollini nelle letture del gioco, l’ingresso di Ilicic, la posizione di Malinovskyi …
Riassunto di cosa sta succedendo nel mondo del calcio europeo. Dodici club, Milan, Arsenal, Atlético Madrid, Chelsea, Barcellona, Inter, Juventus, Liverpool, Manchester City, Manchester United, Real Madrid e Tottenham, hanno comunicato ufficialmente di aver fondato una nuova competizione europea, privata, la «Super League».
Nella sfida Champions tra Atalanta e Juventus, Gasperini è tornato al “vecchio” ed iper collaudato sistema di gioco. I nerazzurri si sono schierati con la difesa a tre e due esterni a tutto campo per fronteggiare il 4-4-2 di Pirlo. …
«Aver vinto oggi significa che sappiamo che possiamo vincere e che la Juventus sa che può perdere contro di noi» ha dichiarato il tecnico nerazzurro dopo il match al Gewiss Stadium.
Era nell’aria. E difficilmente l’aria di Bergamo sbaglia un colpo. Era nell’aria che l’Atalanta anche in campionato, finalmente, tornasse a battere la Juve, l’ultimo scalpo che mancava alla collezione personalissima di Gasperini. Mancava, ora non manca più. Non ma…
Dopo una gara sostanzialmente equilibrata decide un episodio all’86’.
A fine partita in questo articolo potrai dare il tuo voto ai giocatori dell’Atalanta.
La partita di cartello di questo pomeriggio vedrà opposta l’Atalanta di Gasperini alla Juventus di Andrea Pirlo. Nonostante una rosa di prim’ordine (678 milioni), i bianconeri stanno disputando una stagione al di sotto delle aspettative, che molti imputano dovuta …