Il virus non molla, gli stadi resteranno chiusi. Ma ecco le cifre che spingono i campionati in campo: 4 miliardi a rischio
Molto probabilmente la Bundesliga sarà il primo campionato europeo a ripartire dopo l…
Molto probabilmente la Bundesliga sarà il primo campionato europeo a ripartire dopo l…
L’iniziativa, per fronteggiare i mesi più rigidi, si inserisce negli interventi del Piano Freddo. Ulteriore modalità per «agganciare» le persone.
La Uil: nella provincia di Bergamo la situazione per il personale delle strutture sanitarie di Ponte San Pietro, Zingonia e San Marco di Bergamo, continuerà a rimanere di difficile gestione.
Ancora diversi interrogativi da parte dei potenziali fruitori.Domande dal 6 marzo. Sul sito dell’Inps disponibile un manuale scaricabile
In Bergamasca sarebbero coinvolte qualche centinaio di addetti: pagati 5 euro lordi a viaggio ora avranno un nuovo contratto.
Aggiornamento sulla situazione di Italcementi. È in vista dell’incontro di lunedì al Ministero del Lavoro che giovedì 13 dicembre Italcementi e sindacati hanno messo nero su bianco una serie di iniziative rivolte, perlopiù, a 65 dipendenti.
Il Reddito di cittadinanza? Nella Bergamasca solo una famiglia su venti ha un Isee fino a 9.360 euro annui e, dunque, ne potrà beneficiare. La nostra terra provincia al 100° posto in Italia per i contributi ai disoccupati.
I dati sull’occupazione, il lavoro, il Pil, la produzione industriale ormai da mesi hanno tutti il segno positivo. Spesso di poco, talvolta – come nel caso della produzione industriale – si tratta invece di incrementi consistenti. Da ultimo ieri l’Istat ci ha fatto sapere che gli occupati nel secondo trimestre 2017 sono aumentati e i disoccupati diminuiti (come è noto non si tratta di due element…
Il grosso dei contratti (il 59%) si concentra nei servizi alle imprese, ma la vera sorpresa arriva dall’edilizia.
Incontro interlocutorio, ma comunque significativo, quello di lunedì 30 maggio tra i sindacati e il ministro Calenda sulla vicenda Italcementi. Significativo perché il ministro ha ribadito l’importanza di rivedere il Piano industriale presentato da Heidelberg Cement.
Finalmente, dopo anni di attesa e numerose mobilitazioni territoriali, è stato firmato il nuovo Contratto nazionale delle imprese artigiane di pulizia, un settore che in provincia occupa più di 5000 addetti. Novità e soddisfazioni da parte dei sindacati.
Analisti e progettisti di software, tecnici programmatori, ingegneri energetici-meccanici, tecnici della sicurezza sul lavoro ed esperti in applicazioni informatiche: sono queste le figure professionali più difficili da reperire sul mercato del lavoro.
Qualche settimana fa il premier Matteo Renzi si congratulava per l’opera dei soccorritori del Cnsas «decisivi per le operazioni di salvataggio in Alta Baviera di uno speleologo tedesco … di cui il governo italiano è fiero» e in questi giorni la burocrazia ha aggiunto una tassa molto sgradita.
La volontà c’è, l’accordo anche. Manca giusto un dettaglio: l’adesione delle banche. Parliamo dell’anticipazione sociale, che dà la possibilità ai lavoratori in Cassa integrazione straordinaria o in deroga di chiedere l’anticipo dell’erogazione dell’indennità.
Dopo la decisione del Tribunale di Bergamo di revocare il concordato preventivo al quale l’azienda era già stata ammessa 9 mesi fa, per i lavoratori Honegger di Albino martedì 25 marzo è convocata un’assemblea
Braccia incrociate, mercoledì 19 marzo, per 24 ore fra i lavoratori di bus, funicolari e Teb per lo sciopero nazionale del Trasporto Pubblico Locale proclamato unitariamente da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Autoferrotranvieri e Faisa-Cisal. Garantite fasce 6-9,15 e 12,30-16.
La Commissione Attività produttive farà pressing sulla Direzione regionale lombarda di Inps perché venga garantita la salvaguardia della pensione ai circa 800 lavoratori esodati che erano stati interessati dall’accordo quadro siglato lo scorso 12 novembre in Regione Lombardia.
Il diritto c’è, ma per il momento è impossibile esigerlo. Già da due mesi con la Legge di Stabilità 2014 è stata sancita anche per alcune categorie di cittadini stranieri indigenti la possibilità di richiedere la cosiddetta Carta acquisti ordinaria, conosciuta anche come Social Card.
Con la crisi le richieste di ammortizzatori sociali sono ovviamente lievitate. Periodo in cui il lavoratore in Cassa non vede il becco d’un quattrino. Un piaga sociale: nella Bergamasca sono centinaia i lavoratori in attesa.
Dopo quattro mesi di gestione, è scaduto lunedì 17 febbraio l’affitto di ramo d’azienda ottenuto dalla Ott per la gestione della Lupini Targhe di Pognano. Da martedì 18 l’azienda metalmeccanica passa ad un’altra società, la International Fim.