La strada non perdona: giovani alla prova con crash test simulati -Foto
L’INCONTRO. Mercoledì 29 ottobre, presso la Motorizzazione Civile di Bergamo, si è svolto un incontro dedicato alla «Giornata della sicurezza stradale».
L’INCONTRO. Mercoledì 29 ottobre, presso la Motorizzazione Civile di Bergamo, si è svolto un incontro dedicato alla «Giornata della sicurezza stradale».
LA TRAGEDIA. La vittima, brianzolo, si trovava al volante di un furgone Fiat Scudo bianco. L’impatto contro il new jersey tra i caselli di Grumello e Seriate. Ferito il cognato che viaggiava accanto a lui.
L’INCIDENTE. Una ragazza di 23 anni, Asia Curnis, di Gandosso, ha perso la vita in un violento incidente che ha coinvolto due auto con a bordo cinque giovani, di età compresa tra i 20 e i 29 anni.
LA TRAGEDIA. Tragedia a Madone, poco prima delle 20 di martedì 23 settembre. Un motociclista di 29 anni ha perso la vita dopo lo scontro con un’auto in via Papa Giovanni XXIII.
LO SCONTRO. All’incrocio con via Arcene, zona nota per altri incidenti stradali. In condizioni critiche un 30enne di Dalmine.
VIA CORRENTI. Il manufatto di 40 chili scaraventato fuori dalla sua sede forse da un camion. A seguire la raffica di incidenti.
LE INDAGINI. Digos al lavoro, i protagonisti rischiano il Daspo. Non esclusi provvedimenti drastici come il divieto di trasferta.
L’OPERAZIONE. Un 23enne fugge in auto per due chilometri, poi finisce fuori strada all’altezza di una curva.
IN AUTOSTRADA. Bergamaschi e lariani stavano rientrando dalle rispettive trasferte a Parma e Bologna. La maxi rissa nei pressi dell’area di servizio di Somaglia.
SICUREZZA STRADALE. «Così imparano il valore delle regole e il confronto reciproco». Annunciata dal ministro Piantedosi la firma per l’estensione nazionale del progetto nato a Bergamo.
L’INTERVISTA. Il direttore del dipartimento veterinario Ats: lavoriamo per contrastare il fenomeno. I dati del 2024: recuperati 1.117 cani. I casi degli «accumulatori seriali»: situazioni complesse.
LO SCONTRO. In via Camozzi poco dopo le 19.30 di martedì 19 agosto. L’intervento di alcuni residenti per liberare l’uomo rimasto incastrato sotto l’auto guidata da una 21enne.
LO SCONTRO. Incidente nella mattinata di Ferragosto: intorno alle 8.30 di venerdì 15 agosto a Paladinia un uomo è rimasto ferito ed è stato trasferito all’ospedale di Bergamo in codice rosso.
L’OPERAZIONE. Un articolato giro di truffe nel commercio di veicoli usati è stato smascherato dalla Polizia di Stato di Bergamo, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica e condotta con il supporto della Guardia di Finanza.
L’INCIDENTE. Lo scontro con un furgone nella tarda mattinata di sabato 9 agosto: a bordo della moto anche la cagnolina rimasta illesa. Il centauro trasportato all’ospedale Papa Giovanni in elisoccorso.
L’INTERVISTA. Mauro Livolsi, comandante provinciale della Polstrada, in vista dell’esodo di Ferragosto: «Pattuglie H24, le regole salvano la vita».
LA TRAGEDIA. Il dolore dei famigliari per la perdita di Maria Angela Lozio: «Una mamma perfetta, metteva sempre la famiglia al primo posto»
L’INCIDENTE MORTALE. Mariangela Lozio, casalinga di 64 anni uccisa da un suv. Il marito arriva pochi minuti dopo e riconosce la bici della moglie. È la 48esima persona morta dall’inizio dell’anno in un incidente. A luglio media tragica: un decesso ogni due giorni.
LA SVOLTA. Deve rispondere di omicidio stradale. Nello schianto di sabato 19 luglio è morto Edoardo Vezzoli: i funerali mercoledì 23 luglio in Franciacorta.
IL DRAMMA. Il 23 luglio in Franciacorta i funerali di Edoardo Vezzoli. La moglie ancora in prognosi riservata al Papa Giovanni.