Balsamo e Plebani, fiori d’arancio per i due ciclisti
LE NOZZE. La cuneese e il bergamasco, che abitano a Sarnico, si sono sposati a Montisola: tanti i colleghi-amici presenti.
LE NOZZE. La cuneese e il bergamasco, che abitano a Sarnico, si sono sposati a Montisola: tanti i colleghi-amici presenti.
CICLISMO. Sabato 21 settembre in Svizzera si alza il sipario sulla kermesse iridata e paralimpica. Il movimento orobico punta su Mattia, in grande spolvero, e su Elisa. Ma occhi anche su Mirko Testa nell’handbike.
CICLISMO FEMMINILE. C’è un po’ rammarico, perché le azzurre hanno tenuto in pugno la gara fino all’ultimo chilometro. Per la bergamasca Chiara Consonni 22° posto. Domenica 15 settembre i professionisti.
LA COPPIA. In tandem, da quando erano due ragazzine che sognavano di fare, e perché no, vincere le Olimpiadi, fino al gradino più alto del podio dei Giochi di Parigi 2024. Parte da molto lontano la vittoria nella specialità Madison della coppia azzurra formata dalla bergamasca Chiara Consonni e Vittoria Guazzini.
CICLISMO SU PISTA. Il quartetto azzurro dell’inseguimento a squadre (con il bergamasco Simone Consonni) fa segnare il quarto tempo nelle qualificazione. Martedì caccia a un posto in finale.
PARIGI 2024. La statunitense precede Vos, Kopecky e Vas, arrivate in quest’ordine. Male l’Italia, con le due bergamasche a oltre otto minuti. Da lunedì 5 agosto gli azzurri, con Consonni, nell’inseguimento a squadre su pista.
CICLISMO FEMMINILE. Domenica 4 agosto si corre la gara in linea delle Olimpiadi di Parigi, e la 27enne di Cene non nasconde le ambizioni. Longo Borghini, Cecchini e Balsamo (cuneese residente a Sarnico) le altre azzurre.
PARIGI 2024. La sfilata su 94 imbarcazioni sulla Senna di venerdì 26 luglio aprirà ufficialmente i Giochi olimpici di Parigi. Al via undici bergamaschi, il primo a gareggiare sarà il ginnasta Yumin Abbadini sabato 27 luglio.
DAL 26 LUGLIO. Gli 11 convocati rappresentano un primato, così come le 7 rappresentanti al femminile, distribuite su 3 diverse discipline.
ATLETICA. Con la lista comunicata lunedì 8 luglio salgono a 11 i bergamaschi convocati per l’edizione francese dei Giochi, al via venerdì 26 luglio. Per il triplista è la seconda partecipazione, Alessia e Roberto sono al debutto.
CICLISMO FEMMINILE. La 25enne di Brembate Sopra si impone allo sprint nella seconda tappa. «Vittoria molto complicata perché la fuga ci ha dato del filo da torcere».
TRA UN MESE. Simone e Chiara Consonni, Fidanza, Ihemeje e Abbadini sicuri. Zenoni, Balsamo e Pavese hanno buone chance, 50% per Villa, Persico, Rigali e Fofana.
CICLISMO Sabato 22 giugno a Scarperia l’azzurra di Brembate Sopra, che compirà 25 anni lunedì 24, ha chiuso al secondo posto la gara Élite alle spalle di Longo Borghini. Elisa chiude sesta e si rilancia in vista delle Olimpiadi.
CICLISMO SU PISTA. Domenica 14 gennaio ad Apeldoorn (Olanda), Stefano centra uno splendido terzo posto nei keirin dopo una cavalcata iniziata nelle qualificazioni. Elisa sale sul podio della madison con Vittoria Guazzini.
CICLISMO FEMMINILE. La società di Bottanuco ha conquistato ogni tipo di successo, compresi titoli mondiali, europei e nazionali e classiche gare di prestigio. Da Elisa Balsamo a Silvia Persico, Chiara Consonni, Vittoria Guazzini e tante altre, una storia di trionfi. Per il presidente Valentino Villa forse un ruolo nel Team Uae.
Ciclismo su pista. Da mercoledì 8 febbraio a Grenchen (Svizzera) la rassegna continentale che vede gli azzurri fra i protagonisti più attesi. Le star sono Filippo Ganna ed Elia Viviani, ma puntano in alto anche i tre bergamaschi doc e l’ex campionessa del mondo su strada, che vive da tempo a Sarnico.
L’onorificenza del Coni Lunedì 14 novembre a Roma il premio agli atleti azzurri. Il riconoscimento è andato anche a Chiara, Martina ed Elisa, campionesse mondiali di ciclismo su pista, e alla nuotatrice paralimpica Giulia.
Ciclismo su pista. Ai Mondiali francesi festeggiano Fidanza e i fratelli Consonni nell’inseguimento a squadre. Donne campionesse con Balsamo e Guazzini, uomini (Ganna, Milan e Moro gli altri) battuti dalla Gran Bretagna.
Parigi. La bergamasca concede il bis e si conferma campionessa del mondo nello scratch ai Mondiali su pista che si sono aperti mercoledì 12 ottobre. Buona partenza anche per i quartetti.
Ciclismo È stata l’olandese Marianne Vos a trionfare in volata, martedì 6 luglio, nella 6ª tappa del Giro d’Italia rosa, da Sarnico a Bergamo, di 114 km. Sul traguardo in viale Roma, in centro città, Vos ha vinto allo sprint su Lotte Kopecky e sulla bergamasca Silvia Persico.