Lombardia zona rossa da venerdì - Video Spostamenti, negozi e scuole: ecco le regole
Dpcm Covid, l’intervento del presidente del Consiglio nella serata di mercoledì 4 novembre. Le misure in vigore dal 6 novembre al 3 dicembre.
Dpcm Covid, l’intervento del presidente del Consiglio nella serata di mercoledì 4 novembre. Le misure in vigore dal 6 novembre al 3 dicembre.
E così finalmente il cerchio sta chiudendo nell’ultimo giro di vite anti-Covid, quello che divide l’Italia in zone a maggiore o minore tasso di contagio e, in base a quello, dispone il livello delle restrizioni. Il lunghissimo scaricabarile tra governo e Regioni è andato avanti fino all’ultimo compromesso nella speranza che davvero questo Dpcm riesca a fermare l’Italia sulla soglia di un nuovo lo…
Sulle zone rosse si specifica che sarà il Ministero della Salute che emetterà le ordinanze di chiusura «sentiti» i presidenti delle Regioni. Si attende per la Lombardia.
Niente lockdown nazionale, ma interventi differenziati a seconda di tre aree di rischio. E poi stop a centri scommesse, sale giochi, musei: trasporto pubblico locale al 50%, spostamenti limitati.
«Il ministero della Salute, su mia richiesta, sta già elaborando un piano di distribuzione dei vaccini così che quando arriveranno le prime dosi potremo procedere in modo organizzato, secondo un piano ordinato. Ragionevolmente prevedo che favoriremo le fasce della popolazione più fragili e vulnerabili e gli operatori più esposti al pericolo».
È in arrivo la nuova, ennesima, stretta. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha chiesto ai presidenti di Camera e Senato di anticipare da mercoledì a oggi, domenica 1° novembre,i il suo intervento in Parlamento sulle misure contro la pandemia, per fare subito dopo una riunione e poi varare un nuovo Dpcm.
Dicono i sondaggisti che il consenso degli italiani per il loro presidente del Consiglio sia sceso di dieci punti, piombando in poche settimane dal 50 al 40% e con tendenza negativa. La seconda ondata di Covid non sembra giovare a Giuseppe Conte che pure domina con i suoi solitari decreti la scena politica italiana da quando l’emergenza gli ha consegnato i «pieni poteri» inutilmente vagheggiati d…
«Il blocco dei licenziamenti viene prolungato alla fine di marzo». Lo annuncia il premier Giuseppe Conte incontrando i sindacati. Conte ha anche annunciato: «La cassa Covid sarà gratuita per i datori di lavoro».
Il governatore della Lombardia Attilio Fontana ha scritto una lettera al premier Giuseppe Conte e per conoscenza al ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e della Salute Roberto Speranza per chiedere la massima flessibilità possibile nell’utilizzo delle risorse da parte delle amministrazioni pubbliche, a partire dalle Regioni, al fine di garantire i ristori alle categorie più colpite delle misu…
Da lunedì 26 ottobre al 24 novembre le nuove restrizioni in tutta Italia.
Scontro nella notte con le Regioni. Il virus corre ancora, i contagi sfiorano quota 20mila, 151 vittime.
Una riunione mel pomeriggio di sabato 24 ottobre tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte i capi delegazione della maggioranza e i ministri. Sul tavolo le nuove misure che dovrebbero confluire nel Dpcm ma anche la situazione di Napoli dopo gli incidenti di venerdì sera.
Verso la stretta nazionale, forse già questo weekend. Palazzo Chigi studia i costi delle diverse misure.
Sono adeguati alla gravità dell’emergenza i 4 miliardi, quasi tutti di spesa corrente, che il Governo metterà sulla Sanità nella legge di Bilancio? Rispetto all’immensità dei problemi, sembra uno stanziamento da ordinaria amministrazione. E quindi risalta ancor più la differenza con la cifra 10 volte superiore del prestito Mes che ancora domenica sera Giuseppe Conte ha messo in un angolo. Ma c’è …
Ecco le notizie più importanti emerse dalla diretta del premier Giuseppe Conte sulle novità per contrastare il Covid. Firmato il nuovo Dpcm.
Si attende il nuovo Dpcm che slitterà di qualche ora ma emergono le prime misure decise dal governo per fronteggiare la nuova ondata di Covid in Italia.
«Escluderei lockdown e lo dico a ragion veduta». Lo ha detto il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, parlando con i giornalisti a Taranto. «Se la curva dovesse continuare a salire, si potrebbe pensare a lockdown circoscritti».
Incentivi per sostituire i veicoli più vecchi e inquinanti. Gli altri nodi: Cig Covid, cedolare secca, esenzione della tassa per i dehors.
Tra le condizioni poste dalla Commissione Europea per accedere ai fondi del Recovery Fund, l’Italia – maggior percettore con 209 miliardi – deve rimangiarsi sia Quota 100 sia il Reddito di cittadinanza, ossia le due leggi-simbolo del fu governo giallo-verde che più sono state contestate a Bruxelles. Il carattere assistenzialistico delle pensioni secondo Matteo Salvini e dei sussidi versione Luigi…
In occasione della riapertura delle scuole il premier Giuseppe Conte ha indirizzato un messaggio agli studenti, alle famiglie e al personale degli istituti.