Genitori, maestri e volontari sfidano il caldo e ridipingono le aule
VILLA DI SERIO. Alla primaria del paese pennelli in mano e due settimane di lavoro per rinfrescare i muri delle aule.
VILLA DI SERIO. Alla primaria del paese pennelli in mano e due settimane di lavoro per rinfrescare i muri delle aule.
IL LUTTO. Dolore a Pradalunga per la morte di Matteo Bergamelli annegato in Indonesia. L’affetto della comunità locale e l’attesa del rientro a casa della salma. La sindaca: «Ci vorrà almeno una settimana».
IL RICORDO. Morta nel frontale, il toccante ricordo del marito. La chiesa di San Bernardo a Bondo gremita per la veglia, con preghiere e brani di Giorgia, Battiato e Irama. Giovedì 29 agosto alle 15 i funerali.
IL CANTIERE. Il collaudo statico per verificare la tenuta del nuovo ponte di viale Giulio Cesare è in programma martedì 3 e mercoledì 4 settembre.
TREVIGLIO. Da quest’anno passano al sabato libero anche «Weil», «Oberdan», «Archimede» e «Zenale e Butinone». Resta a sei giorni solo il «Cantoni». I dirigenti: scelta condivisa con tanti genitori, da anni si chiedeva il cambiamento.
IL MAXI CANTIERE. A giorni la gettata che chiuderà gli scavi che costeggiano la circonvallazione fino a Pontesecco. Sopra passerà la nuova linea del tram per Villa d’Almè, sotto la strada: la prima corsa prevista per giugno 2026.
IL DRAMMA. Matteo Bergamelli era in vacanza alle isole Gili: vani i soccorsi delle persone sull’imbarcazione. Le autorità locali hanno disposto l’autopsia. Lascia i genitori e un fratello. Lavorava all’Esselunga di Nembro.
LE INDAGINI. Non è l’ormai famoso ciclista che viene filmato mentre sfreccia contromano negli stessi istanti del delitto.
BERGAMO. L’appuntamento internazionale in città dal 6 al 22 settembre. In Piazza Vecchia l’opera di Catherine Mosbach.
IL LUTTO. Giovedì 29 agosto i funerali, nella chiesa di Santa Barbara a Bondo Petello.
IL LUTTO. Il 20 agosto era stato ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
L’OMICIDIO. «Alcune strade sul territorio comunale saranno chiuse al traffico per un intervallo di tempo circoscritto, anche senza previa comunicazione».
IL FURTO. I malintenzionati sarebbero entrati da una porta lasciata erroneamente aperta, indagano i carabinieri.
IL CASO. La Regione ha emanato una direttiva per cui non sono consentite mostre, esposizioni, fiere e mercati di animali delle specie sensibili. La malattia non è contagiosa per l’uomo. Niente bovini e ovocaprini alla Fiera di Snat’Alessndro.
IL DELITTO. Sembra che il cerchio si stia stringendo sull’identità dell’uomo ripreso dalle telecamere, in sella a una bicicletta il giorno dell’omicidio di Sharon Verzeni.