Riaperta la strada per Chignolo di Oneta, isolamento finito per 100 persone
VALLE DEL RISO. Dopo 21 giorni di chiusura per frana, i lavori sono terminati L’unica alternativa era una mulattiera. Da giovedì 17 ottobre sera strada a senso alternato.
VALLE DEL RISO. Dopo 21 giorni di chiusura per frana, i lavori sono terminati L’unica alternativa era una mulattiera. Da giovedì 17 ottobre sera strada a senso alternato.
L’INIZIATIVA. Sabato 18 e domenica 19 ottobre e poi il weekend successivo «Foliage in Alta Val Brembana», per ammirare l’autunno in Val Brembana.
POLICLINICO. In reparto il personale indispensabile a gestire i servizi essenziali. Ats: monitoriamo. Secondo le linee guida sanitarie il numero minimo per tenere aperto è 500. Brioschi: «Chiudere? Una follia».
L’INDAGINE. Nelle aziende lattiero casearie della Bassa un lavoratore straniero su due è originario del Punjab. La Cisl: hanno risposto alla crescente richiesta e alla scarsa offerta locale di manodopera del latte, l’oro bianco
IL PROGETTO. Il cantiere del maxi progetto di rigenerazione urbana, digitalizzazione e inclusività sociale nell’area dell’ex Ote, nel cuore di Bergamo è in dirittura di arrivo.
VIOLENZA SULLE DONNE. L’uomo di origine indiana e residente a Martinengo, non ha rispettato le misure restrittive e per questo è stato arrestato ed espulso.
LA STRADA RESTA APERTA. Il distacco è avvenuto da un’altezza di diverse decine di metri senza che nessun automobilista venisse coinvolto.
IL CANTIERE. Parte il recupero e il restauro dell’ex Convento della Maddalena, lo storico complesso monumentale di proprietà dello Stato.
L’INCIDENTE. Ferito alla gamba nella mattinata di giovedì 17 ottobre nel tentativo di scavalcare la recinzione di casa.
IL FUNERALE. In moltissimi si sono ritrovati a Mozzanica per stringersi al dolore della famiglia della 15enne morta improvvisamente domenica 13 ottobre. Saracinesche abbassate in segno di lutto nella mattinata di giovedì 17 ottobre. Lo striscione degli amici: il sorriso dei tuoi occhi brillerà per sempre nei nostri.
IL PROGETTO. Nato per rispondere ai bisogni di uno studente con disturbi del neurosviluppo, ci lavorano Iti «Marconi», UniBg e Lions Dalmine.
LE PIOGGE. Ci attendono ancora quattro giorni di pioggia, a causa di una nuova perturbazione atlantica che investe tutta Italia.
LA FOTOGRAFIA.- Uno su quattro ha più di 65 anni. Quasi tutti dedicano oltre 20 ore settimanali all’assistenza del proprio familiare. Ats ha attivato percorsi personalizzati per 1.052
IL BILANCIO. Nel 2023 nel capoluogo un terzo dei sinistri di tutta la Bergamasca: 1.098 feriti e cinque morti. Ben 62 con il monopattino. Tra le cause più frequenti, il mancato rispetto della segnaletica e la distrazione.
INFRASTRUTTURE. L’opera ne costa in tutto undici. «Un lavoro di squadra che ha dato i risultati attesi».