Treviglio, addio alla storica preside Maria Palchetti Mazza. Inventò i corsi per stranieri
IL LUTTO. Aveva 94 anni. Guidò per 32 anni la «Grossi» e fondò l’associazione culturale «Clementina Borghi».
IL LUTTO. Aveva 94 anni. Guidò per 32 anni la «Grossi» e fondò l’associazione culturale «Clementina Borghi».
I LAVORI. Grazie a dei blocchi di cemento, riaperta la strada per la frazione rimasta isolata, dove abitano 37 persone.
I DATI. In Bergamasca, nel 2008 furono contati 852 stambecchi, oggi sono quasi 1300.
SCUOLA. Il primo liceo scientifico della città fu fondato il 16 ottobre 1924. Incontri e laboratori in occasione del centenario, ecco il programma. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola mercoledì.
IL RAPPORTO. Parlano i numeri di Aci e Istat: leggero aumento degli incidenti stradali con feriti rispetto al 2022, 2.720 invece 2.700.
IL PROGETTO. Dopo quasi due anni di lavori ecco il «Ponte Acquaroli», in ricordo del campione di mountain bike scomparso nel 2023. Collega il centro alla sponda del Grand Hotel.
IL LUTTO DI MOZZANICA. La procura di Bergamo ha aperto un fascicolo a carico di ignoti per omicidio colposo in riferimento alla morte improvvisa di Ester Raimondi, deceduta a 15 anni all’ospedale di Bergamo domenica 13 ottobre, 36 ore dopo avere accusato i primi dolori all’addome.
IL DOPPIO LUTTO. Lunedì mattina l’addio ad Angelo. Al funerale l’allarme per l’amico Guido, stranamente assente: era senza vita a casa.
IN TRIBUNALE. Aveva pagato tre auto con assegni falsi e aveva messo in rete un numero finto delle Poste. Truffato anche un bergamasco di Clusone.
IL ROGO. Un incendio è scoppiato nella mattinata di martedì 15 ottobre al secondo piano di una palazzina in via Santuario dell’Olmo 12 a Verdellino.
SICUREZZA. Formalizzata la denuncia dopo la tentata rapina: ora le telecamere al vaglio. In contatto i genitori e l’assessore del Comune di Bergamo Angeloni. Continuano i controlli delle forze dell’ordine.
DOPO LE FRANE. Gli abitanti di Bondo costretti a percorrere a piedi la mulattiera, c’è chi fa lezione da casa come in pandemia.
L’INDAGINE. Arrestato dalla Guardia di finanza 54enne che lavorava al «Galli», in 5 anni avrebbe intascato 112mila euro con mandati di pagamento finiti sul suo conto corrente.
SCUOLA. I risultati segnano una difficoltà crescente dei ragazzi con ortografia e comprensione del testo. La prof: «Nei temi replicano gli errori di Instagram».
I DATI. Ad agosto gli annunci sono saliti a 1.408, 3.714 in tutta la Bergamasca Carnevali: strumenti per governare il fenomeno. Fusini: problema sociale