Sede scout vandalizzata a Ponte San Pietro, al via la raccolta fondi
IGNOTI IN AZIONE. Già 2mila euro con la campagna online, continua l’appello. Ecco cosa è successo sabato notte.
IGNOTI IN AZIONE. Già 2mila euro con la campagna online, continua l’appello. Ecco cosa è successo sabato notte.
STEZZANO. La novena da mercoledì 3 a venerdì 12 luglio, giorno dell’Apparizione. Don Micheletti: «Il santuario può diventare luogo di vacanza spirituale».
REGIONE. Decidono le singole strutture. L’uso è consigliato a contatto con pazienti fragili, al pronto soccorso e durante le visite.
CANTIERI. Via Sauro è stata riaperta, con due giorni di «ritardo» a causa del ritrovamento di resti in muratura durante gli scavi. Inizia la fase due: chiuso viale Giulio Cesare fino a domenica 7 luglio.
PELLEGRINAGGIO DIOCESANO. La riflessione di monsignor Beschi attorno al verbo «soffrire» e un primo bilancio del viaggio: «Nelle nostre vite non costruiamo muri, ma ponti come quelli che uniscono le rive del Danubio».
L’INCIDENTE. Nottata di lavoro sull’asse interurbano: un tir si è ribaltato nel tardo pomeriggio del 2 luglio e nell’incidente sono stati versati sul manto stradale tre contenitori di olio. La strada è stata chiusa nella notte e il traffico è stato interdetto anche nella giornata di mercoledì 3 luglio, lavori anche giovedì. Traffico in tilt.
SANITÀ. Da sabato 6 luglio la nuova organizzazione. Dimezzati gli ambulatori, passati da 27 a 13. Più efficienza, resta il nodo personale. Meno viaggi a vuoto, ma probabile che pazienti e medici debbano coprire distanze più lunghe.
IL LUTTO. Si è spento a 75 anni, i funerali giovedì 4 luglio alle 16,15 nella Basilica di San Martino.
PALAFRIZZONI . L’intervento per rifare la porzione di copertura a est slitta ad agosto-settembre, ma negli obiettivi dell’assessore Rota c’è una riqualificazione complessiva dello storico edificio.
SANITÀ. Procedura aperta dalla Regione: c’è tempo fino al 16 luglio per presentare le candidature. Potranno concorrere anche i «corsisti», cioè i medici laureati che stanno frequentando il Corso di formazione specifica in Medicina generale .
DA LUGLIO. Al via la rimodulazione oraria. Slp Cisl: «Chiusure per 614 giorni, c’è carenza di sportellisti». Poste Italiane: «Garantita presenza capillare».
AUTOSTRADA. Resta invece confermata l’uscita obbligatoria per lavori dalle 21 di mercoledì 3 luglio alle 5 di giovedì 4 per chi proviene da Milano ed è diretto verso Brescia.
BASSA. L’incidente, che ha coinvolto due macchine, è avvenuto le 16,30 di martedì in via Pontirolo.
INCIDENTE. È successo martedì pomeriggio, 2 luglio, alla Lucchini Rs. Un’asta di ferro lo avrebbe colpito al volto provocandogli una profonda ferita e facendolo cadere a terra. Ricoverato a Bergamo in elicottero.
BERGAMO. L’incidente poco prima delle 19 di martedì 2 luglio sulla carreggiata in direzione dell’autostrada.