Scontro tra moto e bici a Osio Sotto, muore ottantenne
INCIDENTE. È successo nel pomeriggio di venerdì 28 giugno sulla 525. L’uomo è stato sbalzato a diversi metri di distanza.
INCIDENTE. È successo nel pomeriggio di venerdì 28 giugno sulla 525. L’uomo è stato sbalzato a diversi metri di distanza.
VIABILITÀ. Il cantiere si svilupperà in due fasi e per circa due mesi, nel corso dei quali verrà garantito il doppio senso di marcia. Solo per il primo giorno verrà istituito il senso alternato.
SOCCORSI IN AZIONE. Disperso un operaio bergamasco di 59 anni: era al lavoro sopra la diga Italgen in località Concesa a Trezzo sull’Adda.
CALUSCO. Nella giornata di giovedì 27 giugno il punto sull’iter con Rfi: tre gli scenari di progetto. Nessuno sarà pronto per il «fine vita» programmato del San Michele, nel 2030
IL CAMMINO DIOCESANO. Giovedì 27 giugno la prima tappa a Tarvisio (Friuli) con la Messa nel santuario del Monte Santo di Lussari. Un posto caro al Vescovo Beschi: «In questo luogo segno dell’unità dei popoli vogliamo essere promotori di pace».
SALUTE. Lo studio Cisl: nel 2023 è accaduto al 66% degli iscritti lombardi che guadagnano meno di 15mila euro l’anno . A Bergamo le criticità pesano più che nelle altre province. «Le liste d’attesa il problema più sentito».
CITTÀ. Dalle 18 di sabato 29 giugno all’1 di domenica 30 scatteranno alcuni provvedimenti per la zona di piazza Pontida.
CONTROLLI. Nell’appartamento gli agenti del Commissariato e della polizia locale hanno trovato anche diverse paia di sci. Denunciato per ricettazione un 60enne.
IL RITRATTO. È morto a 88 anni Luigi «Gino» Carrara, che diresse il giornale - dove lavorò per oltre 40 anni - dal 1989 al 1995. Visse gli anni d’oro al fianco di monsignor Spada. Non ha mai amato i riflettori, dedicò tutte le sue energie al lavoro. Sabato 29 giugno, alle 11, nella chiesa parrocchiale di Nembro l’ultimo saluto.
IL DRAMMA. La tragedia nel Piacentino: Emilio Franco Pezzotta, originario di Gorlago, ha perso la vita nei boschi dove aveva la sua seconda casa e trascorreva l’estate. Nel piccolo borgo della Val d’Aveto era ben integrato e si spendeva per la comunità: «Sempre pronto a dare una mano».
LA VIABILITÀ. La segnalazione alle 5 ai Vigili del fuoco. Traffico intenso in via Borgo Palazzo e sull’Asse. Uniacque: «Completato l’intervento di riparazione». Fino a lunedì sera si viaggerà su una sola corsia.
CARAVAGGIO. Mamma e papà della piccola sono stati sentiti dal magistrato, al «Papa Giovanni» eseguita l’autopsia.
L’ALLARME. In Prefettura si è riunito il Comitato per l’ordine pubblico, primi interventi di Rfi per la sicurezza. Carnevali: «Incontro positivo, siamo tutti impegnati». Confermato il rafforzamento dei controlli nella zona.
BERGAMO. Giovedì 27 giugno Elena Carnevali ha giurato e si è ufficialmente insediata nella prima seduta del nuovo Consiglio comunale. Romina Russo eletta presidente, vicepresidente Alberto Ribolla.
SOCCORSI. È successo giovedì 27 giugno in Val d’Aveto. L’uomo è stato investito dai detriti, sul posto vigili del fuoco, carabinieri e soccorso alpino che hanno trovato il corpo senza vita.