«Che grande gioia e che sorpresa i nostri gemellini»
LA STORIA. Roberta Toffetti, 26enne originaria di Brignano, ha dato alla luce all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo tre gemelli: Gabriele, Riccardo e Leonardo.
LA STORIA. Roberta Toffetti, 26enne originaria di Brignano, ha dato alla luce all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo tre gemelli: Gabriele, Riccardo e Leonardo.
IL PELLEGRINAGGIO. Nell’abbazia a Tihany il Vescovo Beschi ha invitato i fedeli a «credere in Dio e nell’uomo». Anche per superare «un clima faticoso nei rapporti personali e sociali». Giovedì 4 luglio c’è l’ultima tappa a Lubiana.
A TREZZO. Acqua ancora troppo alta: i sub sono dovuti rimanere in prossimità delle rive, nessuna traccia di Togni.
L’INCHIESTA . Costelli (Cgil) racconta alcuni casi di lavoratori impiegati in cooperative per conto di aziende logistiche. «Solo 2 su 10 fanno causa». Approfondimento e testimonianze su L’Eco di Bergamo del 4 luglio.
PALAZZO FRIZZONI. Riconfermato in Giunta per la terza volta, prende anche la delega che fu di Gandi. A breve anche il bando per assumere otto nuovi agenti. Si costituirà un Nucleo appiedato con sede in Porta Nuova. L’intervista su L’Eco di Bergamo del 4 luglio.
APERTO UN FASCICOLO. Sono 12 gli indagati a vario titolo per truffa, peculato, turbativa d’asta, fatture false e infedeltà patrimoniale.
SANITÀ. Le reazioni alla nuova organizzazione che scatterà il 6 luglio. «Passo in avanti» per i presidenti delle 3 Conferenze dei sindaci, in montagna si temono lunghe trasferte.
GIUSTIZIA. Attuale reggente della Procura di Lodi, ha fatto parte dei vertici della Direzione nazionale antimafia.
LUTTO . Una vita che ha attraversato un secolo fra spostamenti in varie città, quattro figli, otto nipoti, nove pronipoti, dedizione alla famiglia e la morte che l’ha raggiunta a Treviglio a 108 anni, tra i supercentenari più anziani vissuti in terra bergamasca.
LA MANIFESTAZIONE. Con il corteo storico in costume, giovedì 4 luglio la «prima» della kermesse: quest’anno il nuovo spettacolo ispirato alle vicende di Jacques de Molay.
Un nuovo incendio questa volta è scoppiato a Osio Sotto: i vigili del fuoco sono intervenuti con un importante dispiegamento di forze considerando che le abitazioni nella via colpita dalle fiamme sono molto vicine.
REGIONE LOMBARDIA. Stanziati 9 milioni di euro per la lotta al bostrico, il famigerato coleottero che sta causando pesanti danni al patrimonio forestale.
LOVERE. Buone notizie per il lavoratore che martedì 2 luglio è stato il protagonista di un grave infortunio sul lavoro nel reparto di acciaieria della Lucchini.
Esercitazione chiusa a Levate per testare i tempi di intervento e l’organizzazione della macchina dei soccorsi nel caso che, in un’azienda chimica del territorio, si verifichi un incidente rilevante con il conseguente rilascio di sostanze tossiche.
LA MANIFESTAZIONE. Il prossimo 20 settembre arriva, per la prima volta, anche a Bergamo la Pigiama Run: la prima corsa (o camminata) in pigiama d’Italia, ideata per essere solidali con i bambini malati di cancro.