Furti nelle farmacie del centro di Bergamo: arrestati due uomini
L’INTERVENTO. Fermati dagli agenti della polizia di stato poco dopo l’ultimo colpo, tra piazzale Alpini e via Angelo Mai.
L’INTERVENTO. Fermati dagli agenti della polizia di stato poco dopo l’ultimo colpo, tra piazzale Alpini e via Angelo Mai.
A CURNASCO. L’incidente all’incrocio tra le vie Broglio e San Celso. La giovane è stata portata in ospedale in codice rosso. Sul posto gli agenti della polizia locale per gli accertamenti.
LA CERIMONIA. Sabato 5 aprile a Bergamo alcune vie del centro chiuse per permettere lo svolgimento della partecipata cerimonia religiosa. Nell’articolo l’ordinanza del Comune sulle modifiche alla viabilità.
L’OPERAZIONE. Dal 24 al 31 marzo 202 servizio di controllo dei carabinieri di Treviglio.
LA SELEZIONE. Appuntamento il 10 e 11 aprile al Radisson Blu in città.
VIABILITÀ . Una 39enne in ospedale travolta da un’auto: non è grave. Dal 2021 già sette incidenti. In arrivo strisce sonore sull’asfalto. Palafrizzoni: «Qui transitano 25mila veicoli ogni giorno».
L’OPERAZIONE. I militari della Guardia di Finanza di Breno e di Costa Volpino con i Nas di Brescia, hanno individuato due sedicenti «medici estetici» che operavano in ambulatori clandestini allestiti nelle loro abitazioni a Pisogne e a Costa Volpino.
VIABILITÀ . I sindaci di Casnigo e Vertova favorevoli all’intervento: «Attenzione alla zona produttiva». Il progetto Anas atteso entro Pasqua.
FERROVIE. In totale 3.745, il 2,3% delle corse programmate. Maglia nera alla Bergamo-Treviglio. Trenord e Rfi: «Puntualità migliorata».
LA NOVITÀ . A San Giovanni Bianco aperto il locale che dà lavoro ai diversamente abili. Bis dopo il «Tirolese» di San Pellegrino.
LA TRAGEDIA. Non vedendolo rientrare per pranzo i familiari sono usciti a cercarlo. La caduta non lontano da casa.
IL CASO. Nella tarda mattinata di giovedì 3 aprile due soggetti extracomunitari hanno discusso nei pressi del balcone di un’abitazione al piano terra, in via Celadina, prima di scappare. Indagano i carabinieri. Il presidente Aler, Zambelli: «Siamo impegnati nell’arginare l’abusivismo».
L’INCIDENTE. L’impatto davanti all’azienda di acque minerali di Ambria di Zogno intorno alle 12.30 di giovedì 3 aprile.
L’INIZIATIVA. Immagini delle telecamere e algoritmi elaborati da un sistema che permetterà anche di creare una realtà virtuale dell’attività dello scalo.
IN CENTRO. Il diverbio sarebbe avvenuto con una donna di 35 anni in un appartamento al primo piano del centro cittadino forse per questioni legate alla droga. Ricoverato all’ospedale Papa Giovanni dopo la caduta.