Le offerte di lavoro dei centri per l’impiego della Bergamasca sono 190 - La lista
Occupazione. Pubblicate le posizioni aperte nella prima settimana del 2023.
Occupazione. Pubblicate le posizioni aperte nella prima settimana del 2023.
I dati Inail. Nei primi 11 mesi sono state 12.434: la crescita è del 5%, ma più bassa della media regionale. In tutto 15 vittime.
San Paolo d’Argon. «Dal 2010, quando i 2 rami di azienda della precedente impresa erano stati rilevati dalla famiglia bresciana Uberti - già titolare della Sidermetal che opera nel settore delle materie prime per fonderie e acciaierie e attuale proprietaria della Toora Casting - la crescita è stata costante ed esponenziale.
Il nuovo anno. L’orientamento è quello di non prorogare più lo sconto, portando ad un aumento automatico dei listini a partire dal primo gennaio.
Il terzo trimestre. Bergamo si conferma nella «Top ten» delle province italiane per numero di start up, anche se rispetto allo scorso anno perde due posizioni.
L’appuntamento. AISent, QuicklyPro e Humanfactorx sono le società presenti in Nevada insieme a Intellimech. Argomenti centrali: intelligenza artificiale e metaverso.
Scalo di Orio. Nel 2022 sono state svolte 130.000 attività di manutenzione per un totale di 400.000 ore di lavoro, con un incremento del 30% rispetto all’anno precedente su 17 aeroporti.
Il debutto a gennaio. Per i bancari che lavorano in filiale le due modalità sono più difficilmente applicabili. I sindacati: «L’attività svolta non diventi un discrimine».
Convention a New Delhi. Un riconoscimento internazionale importante per Un nuovo per Carvico e Jersey Lomellina.
La classifica di «Forbes». Pubblicata come ogni anno la classifica che comprende le persone più ricche del mondo.
Un nuovo e importante riconoscimento internazionale per le due aziende made in Bergamo.
Nel 2023.Buone notizie in arrivo per le tariffe della luce mentre per il gas non è ancora il momento di ribassi in bolletta per i clienti del mercato tutelato, quelli cioè che non hanno ancora scelto un venditore nel mercato libero.
Alla pattuglia di aziende che ha deciso di erogare un bonus extra ai propri dipendenti per far fronte al carovita, si aggiunge la Elevo di Lallio, che fa parte del gruppo francese Kiloutou.
Cambio al vertice. Novità nell’organigramma dell’azienda orobica che produce caschi.
Qualificare e rafforzare l’impegno sostenibile di imprese e associazioni del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti e delle professioni valorizzando e promuovendo comportamenti ambientalmente virtuosi. È per questo obiettivo che è nato «Imprendigreen», iniziativa di Confcommercio.