«Aiutateci a sollevare l’elefante», Vigili del fuoco in azione al circo
I Vigili del fuoco hanno sollevato un elefante di 40 quintali che si era accasciato per una colica renale. Si tratta di un anziano pachiderma indiano di 62 anni.
I Vigili del fuoco hanno sollevato un elefante di 40 quintali che si era accasciato per una colica renale. Si tratta di un anziano pachiderma indiano di 62 anni.
Superate le difficoltà legate al trasporto, il cavalcavia è stato posato nei giorni scorsi in via Kennedy. Ferrini: «Una buona notizia. Così potremo contare su un accesso in più».
La guardia giurata Mirko Rossi in vacanza in riviera, individua tre bossoli nella zona di Marano, in Romagna, tra gli hotel. «Sparati da un’arma giocattolo».
La cuspide con la croce della chiesa di San Bernardino a Lallio era stata danneggiata dal maltempo di lunedì scorso.
L’indagine ad Azzano San Paolo nata da una pensionata che si era vista svuotare il libretto postale: il 17 settembre la prima udienza.
I dirigenti e il Green pass: «Questa è l’unica strada per riaprire in sicurezza». Resta la questione dei supplenti.
Il giovane, Cristian Garavelli, di Cologno al Serio, è precipitato dal Dente del Gigante. «Pensavo di morire: l’ultimo pensiero per mia moglie».
L’allarme è scattato alle 10 di mercoledì 18 agosto quando l’escursionista, che era in compagnia della moglie che ha richiesto i soccorsi, è inciampato ed è scivolato per circa 4 metri.
Le case di riposo di ispirazione cattolica in difficoltà: «Le delibere regionali ci hanno penalizzato, aspettiamo 18 milioni di euro».
Avanzano i Rocca e Bombassei, boom delle azioni Tesmec. Marco Eigenmann, presidente di Fine Foods, tra gli emergenti.
L’Enac sta anche valutando se presentare un esposto alla Procura della Repubblica.
Torna nella chiesa arcipresbiterale di Lallio la rassegna di «suoni e parole d’autore» nata per valorizzare l’organo Bossi Urbani 1889 e dedicata quest’anno al tema della «Canzona-Canzone».
È una delle opere di Francesco Lussana, artista di Torre Boldone, che cerca di portare fuori dai capannoni i rumori, il sudore e il lavoro della fabbrica. Le sue opere d’arte mettono in scena i processi produttivi.
L’arrestato, più volte denunciato dalla vittima per stalking, ha un procedimento penale in corso presso la Procura della Repubblica di Bergamo. I dati degli interventi il 15 agosto.
Medici, poliziotti, imprenditori, ricercatori: una folta rappresentanza nella lista
di commendatori, ufficiali e cavalieri stilata dal Quirinale e pubblicata in Gazzetta Ufficiale.