Trasporti, nel piano più 25% di servizi, si guarda ai privati
MEZZI PUBBLICI. L’Agenzia sta preparando la gara. Per espandere le corse occorrono 12-13 milioni in più. Marino: «Dialogo anche con le imprese del territorio».
MEZZI PUBBLICI. L’Agenzia sta preparando la gara. Per espandere le corse occorrono 12-13 milioni in più. Marino: «Dialogo anche con le imprese del territorio».
Dai problemi all’articolazione temporo-mandibolare alle malocclusioni, che possono portare a difficoltà di masticazione e pronuncia, fino all’usura di denti e articolazioni
ALLA FIERA. Presenti circa 500 delegati da 157 sedi comunali. Nel 2024 incontrati oltre 9mila studenti: «Fondamentale continuare ad accrescere la base associativa».
IL FENOMENO. I senzatetto in città sono sempre più numerosi e il dormitorio Galgario non riesce più ad accoglierne. Don Trussardi: «Numeri elevati, intervenire sull’housing sociale». Don Acquaroli: «Situazioni di disagio mai viste».
L’INCROCIO . Da maggio verde continuo per chi viaggia lungo la sp35. Svolta obbligatoria a destra da Redona e chi proviene dal rondò delle valli potrà girare verso Gorle. Berlanda: test vero a scuole aperte. Il sindaco Testa: soluzione più efficace.
CHIUSURE NOTTURNE. Attività di ispezione e manutenzione delle barriere antirumore: sarà chiusa la stazione di Bergamo, in entrata in entrambe le direzioni.
IL TENTATO OMICIDIO. Il 48enne interrogato in carcere per aver ferito la moglie fuori dal Lidl. «L’ho colpita, ma il coltello non l’avevo io. Voglio uscire per aiutare i figli».
IL CONCERTO. Il chitarrista che vanta collaborazioni di prestigio con grandi nomi del rock sarà in scena con i Mr. Feedback.
IL CONCERTO. Sabato 29 marzo sarà eseguita nella chiesa vecchia una inedita versione strumentale del musical. Protagonisti Sandro di Pisa alla chitarra, Nadio Marenco alla fisarmonica e Roberto Olzer all’organo.
Due ore di riunione in Prefettura giovedì 27 marzo per trovare la mediazione, ma alla fine un punto d’incontro tra i sindaci dell’hinterland est di Bergamo è stato raggiunto.
ISOLA BERGAMASCA. Quattro persone sono state denunciate al termine di un’indagine della Polizia Ambientale Agroalimentare di Bergamo in un allevamento dell’Isola bergamasca.
I «care leavers». Una bergamasca di 21 anni alla conferenza nazionale dei giovani che hanno vissuto parte dell’infanzia fuori dal nucleo d’origine.
GLI ANIMALI. La primavera è arrivata anche al Parco faunistico di Valbrembo e ha portato con sé tre nuovi arrivi: Indigo, un giovane esemplare maschio di pappagallo Ara giacinto e Renato e Clotilde, una coppia di marabù.
LA DECISIONE. Via Tasso ha inoltrato la richiesta al Comune dell’hinterland di sospendere la sperimentazione. Gandolfi: «Ricorso al Tar se non sarà ritirata entro 5 giorni». Testa: «Pronti a una nuova iniziativa con Bergamo».
Finalmente anche a Bergamo un team di professionisti che non si limita all’usuale servizio di consulenza, contabilità e paghe, ma che si prende cura della gestione dell’intero patrimonio dell’imprenditore e che lo accompagna in tutte le scelte più difficili.