Nella ex casa per rubare una plafoniera Proprietario (in ferie) lo vede «in diretta»
È successo a Curno. Il proprietario, in vacanza, ha visto l’intruso ripreso dalle telecamere: nei guai un 75enne, ex proprietario dell’abitazione.
È successo a Curno. Il proprietario, in vacanza, ha visto l’intruso ripreso dalle telecamere: nei guai un 75enne, ex proprietario dell’abitazione.
I funerali nella chiesa parrocchiale di Sant’Anna in Borgo Palazzo. Folla di amici per l’ultimo saluto a Luca e Matteo. Alle 14 - un’ora prima della cerimonia funebre - la chiesa era già piena, fuori gli amici, tantissimi, e appoggiate sull’ingresso della parrocchiale grandi bacheche con i messaggi di chi li amava con moltissime fotografie di ricordi e momenti felici dei due ragazzi.
Ennesimo incidente sulle strade bergamasche: nella notte tra domenica e lunedì è rimasto ferito in maniera grave un 30enne. Lo schianto sulla Villa d’Almè-Dalmine, nel territorio di Treviolo.
Un’unica cerimonia, nella chiesa parrocchiale di piazza di Sant’Anna, per l’ultimo saluto ai due giovani morti domenica 4 agosto ad Azzano San Paolo.
La tragedia di Azzano. L’omelia del parroco di Sant’Anna, don Eliseo Pasinelli, alla Messa di questa mattina, domenica 11 agosto: «Abbiamo avuto tante persone che sono venute a dirci che, grazie alle testimonianze dei genitori di Luca e Matteo, hanno capito tante cose che prima non avevano capito e sono rimaste edificate dalla loro fede».
Carabinieri in azione nella notte tra sabato 10 e domenica 11 agosto tra Bergamo e Seriate. Identificati 144 persone e 76 veicoli. I denunciati sono per furto, inosservanza al foglio di via, guida in stato di ebbrezza e porto di oggetti atti a offendere. Tre patenti ritirate per eccesso di velocità.
Venerdì 9 agosto si sono presentati alla polizia due giovani che domenica scorsa avrebbero assistito alla scena mentre uscivano dalla discoteca «Setai».
Le bare con le salme dei giovani travolti e uccisi domenica scorsa ad Azzano sono arrivate nel primo pomeriggio di oggi, sabato 10 agosto, in piazza Sant’Anna. La camera ardente nella chiesa dell’oratorio: resterà aperta anche domani, domenica. Lunedì 12 i funerali. Foto.
I legali di Scapin hanno presentato istanza per un incidente probatorio su tutta la dinamica, prima e durante dell’incidente: ora deciderà il gip. L’avvocato della discoteca di Orio contro la chiusura del locale per tre mesi: «Abbiamo sempre collaborato con le Forze dell’ordine, documenteremo tutte le tutele poste in essere negli anni».
La maggioranza ha bocciato la mozione del gruppo «Lega-Prima Zanica»: la minoranza chiedeva una deroga al regolamento che stabilisce l’obbligo di effettuare i cortei in auto per i funerali di chi abita in 13 strade del centro.
Circa 1.500 persone hanno affollato la chiesa parrocchiale di piazza Sant’Anna, in preghiera per i due giovani morti domenica ad Azzano. Le parole del curato di Borgo Palazzo, don Giovanni Crippa, ai famigliari delle vittime. La piazza è stata chiusa per consentire il deflusso delle persone all’uscita della veglia.
Il 12 agosto alle 15 la cerimonia funebre di Luca Carissimi e Matteo Ferrari. Le salme sono ora composte nella camera mortuaria dell’ospedale «Papa Giovanni», da sabato pomeriggi verranno traslate nella chiesina dell’oratorio di Borgo Palazzo.
Oltre alla chiusura di novanta giorni, ora anche l’istanza di revoca definitiva della licenza inviata al Comune di Orio al Serio. Ecco le motivazioni della Questura.
Una procedura rapida e sicura, che riduce al minimo i tempi di attesa, facilitando il percorso del passeggero in arrivo.
Il gip ha ritenuto di riqualificare l’accusa in omicidio stradale aggravato dall’omissione soccorso e ha dato gli arresti domiciliari a Scapin.