Incidente tra Seriate ed Albano Lunghe code sulla superstrada
E’successo alle 11,10 lungo la variante alla statale 42, poco prima dell’uscita di Pedrengo.
E’successo alle 11,10 lungo la variante alla statale 42, poco prima dell’uscita di Pedrengo.
Ma O’Leary invita alla calma: «Le entrate sono distorte dalla presenza delle vacanze pasquali» nel primo trimestre.
La segnalazione di un nostro lettore su una curiosa presenza la scorsa domenica.
Sul profilo Facebook, «Sei di Ponteranica se», un utente ha pubblicato la foto di un curioso cartello all’inizio della pista ciclabile, la mappa è bella e utile ma è montata ala contrario.
Le sere d’estate sembrano purtroppo aiutare nel consumo smodato di alcol.
Unisce le frazioni di Sforzatica e di Albegno, scavalcando e poi costeggiando la provinciale.
Fra melodramma e clowneria, un omaggio appassionato e delirante alle grandi arie d’opera, da Donizetti a Mozart, da Rossini a Verdi lo spettacolo prodotto da Antonio Vergamini (Compagnia Finzi Pasca). In scena sabato 22 luglio ad Azzano per il festival «A levar l’ombra da terra».
Lunghe code sull’autostrada A4 nel tratto tra Bergamo e Dalmine a causa di un tamponamento che ha coinvolto più mezzi.
Riconosciute nel catalogo di un’asta in Germania due parti della pala d’altare di Seriate del ’600 attribuita a Sebastiano Cima e rubata nel ’91 a Malpaga durante un restauro.
Pubblicata sulla celebre piattaforma change.org, è indirizzata a Comune, Provincia, Regione, Enav ed Enac.
La compagnia opera da Orio sul mercato dell’Est Europa. I passeggeri non pagheranno più costi aggiuntivi per trasportare in cabina un bagaglio a mano di grandi dimensioni.
Manca poco all’apertura del cantiere per i lavori di allargamento della sede stradale del Pontesecco, uno dei nodi viabilistici più problematici della città.
La piccola è stata colpita alla schiena di striscio. Il sindaco: «Fatto inspiegabile, accerteremo le cause».
Porterà all’ideazione di prototipi di motori a magneti permanenti brushless a elevatissime prestazioni, non ancora esistenti sul mercato e archetipi di una nuova generazione di motori elettrici per veicoli stradali.
La Giunta regionale ha approvato definitivamente la nuova riserva naturale di interesse botanico e paesaggistico istituita sui territori dei Comuni di Cavernago, Ghisalba, Urgnano e Zanica che si prefigge di tutelare la biodiversità.