Distillati, che passione Riprendono le iniziative Adid
Stanno per riprendere alla grande le iniziative della sezione bergamasca di Adid (Associazione italiana degustatori distillati).
Stanno per riprendere alla grande le iniziative della sezione bergamasca di Adid (Associazione italiana degustatori distillati).
«Con una situazione del genere non possiamo più andare avanti e ci troveremo costretti a chiudere alcuni uffici». È l’allarme lanciato dal sindaco di Stezzano Elena Poma in una lettera consegnata al presidente del Consiglio Matteo Renzi (in occasione della visita alla Freni Brembo lo scorso 21 maggio) e inviata anche ai parlamentari bergamaschi.
Il pm Carmen Pugliese ha aperto un’inchiesta sulla morte di Roberto Antonetti, 31 anni, commerciante d’auto originario di Terracina (Latina) che abitava da 11 anni a Osio Sopra, sposato e padre di una bimba di 4 anni.
Alzano Lombardo/Villa di Serio, più di 30 gli animali da compagnia identificati e controllati nelle aree verdi del Parco del Serio durante il servizio congiunto Corpo Forestale dello Stato e delle Polizie locali dell’Unione insieme sul Serio, supportati dal Servizio Veterinario dell’Agenzia di Tutela della Salute.
La Guardia di Finanza di Orio al Serio ha concluso un’operazione contro il traffico internazionale di sostanze stupefacenti. Debellato un presunto sodalizio criminale attivo tra la Lombardia, il Piemonte e la Liguria. Sotto sequestro 5 chili di cocaina.
Non solo crescita, ma anche sostenibilità. Il sindaco di Bergamo Giorgio Gori fa sentire la sua voce dopo la pubblicazione del piano sul futuro dell’aeroporto di Orio al Serio.
Una rapina violenta, con la pistola puntata alla testa e un coltello pronto a colpire alla gola. Il tutto per soli 300 euro. Se la sono vista brutta i due amici calolziesi sorpresi sulla Villa d’Almé-Dalmine da due extracomunitari di origine africana nella notte tra sabato e domenica.
Sacbo, società di gestione dell’aeroporto di Orio al Serio, ha comunicato verso le 13,30 di domenica 29 maggio che le operazioni di ripartenza dei numerosi voli charter organizzati per la finale di Champions League si sono concluse regolarmente, secondo il programma prestabilito.
Quando a 19 anni intraprese gli studi di Ingegneria per l’ambiente e il territorio all’Università di Pavia, Paolo Zambelli, classe 1974, aveva già chiaro che il mondo avrebbe voluto conoscerlo viaggiando e magari soggiornando in qualcuno dei suoi immensi spazi, non solo dargli un’occhiata con vacanze estive mordi e fuggi.
Blitz dei runner al quartiere Baio di Gorle, dove nei giorni scorsi è scoppiata la polemica a causa di un cartello affisso dall’amministrazione comunale per invitare i corridori amatoriali a non allenarsi in strada.
Tra le prossime sfide dell’aeroporto di Orio al Serio c’è il progetto di ridefinizione degli spazi aeroportuali, contenuto nel nuovo piano di sviluppo.
Sono arrivati stamattina, sabato 28 maggio, a Orio al Serio la maggior parte dei 6 mila tifosi spagnoli che hanno scelto come base lo scalo bergamasco e stasera assisteranno a Real Madrid-Atletico Madrid, finale di Champions League in programma allo stadio San Siro di Milano alle 20,45.
Ha perso un anello di diamanti nel bagno dell’Art Cafè di Stezzano, dove è andata a mangiare un trancio di pizza con delle sue collaboratrici. Ma Georgette Tra Lou, la compagna di Samuel Eto’o, è stata molto fortunata.
La grande festa di Astino è inevitabilmente riservata agli appassionati, disposti a sborsare una cifra consistente pur di assistere a uno spettacolo gastronomico che si annuncia unico e forse irripetibile.
Dopo i runner e l’amministrazione comunale tocca ora all’associazione Residenti Quartiere Baio sottolineare la propria posizione riguardo la polemica dopo i cartelli installati lungo viale Zavaritt il col divieto ai podisti di utilizzare la carreggiata stradale per correre o per allenarsi.