Deruba ragazza al bancomat: era ricercato in Germania
ALMÈ. Prelevati 450 euro alla vittima. È stato catturato a Parabiago. Romeno 20enne in cella: deve scontare 15 anni per rapine.
ALMÈ. Prelevati 450 euro alla vittima. È stato catturato a Parabiago. Romeno 20enne in cella: deve scontare 15 anni per rapine.
L’OPERAZIONE. È stata condotta dagli agenti della polizia locale di Bergamo nella zona tra la stazione e via Bonomelli.
L’INIZIATIVA. Si parte martedì 14 novembre con il giornalista Stefano Serpellini che presenterà il suo libro «L’anno della Coppa». Alla serata saranno presenti il portiere Pierluigi Pizzaballa e lo chansonnier Luciano Ravasio. Poi sarà la volta di Simona Colpani e Federica Burini.
LA PRESENTAZIONE. Investimento da 17 milioni per la nuova sede green di via Zanica. Il maglificio che produce le maglie del Tour in un’area circondata da 14mila mq di parco.
Le trasformazioni sociali ed economiche producono numerosi effetti sull’assetto fisico di un territorio. Scopriamo in questo articolo due progetti di valorizzazione dei temi ambientali per il futuro della Bassa bergamasca e per il capoluogo lombardo, Milano
ARRESTO. Giuseppe Sganga, condannato in primo grado dal tribunale di Asti, si era rifugiato in Georgia ed era destinatario di un ordine di estradizione. Era inserito nel progetto Interpol Cooperation Against ’Ndrangheta.
VIABILITÀ. Dalle 22 di mercoledì 8 novembre alle 5 di giovedì 9 sarà chiuso il tratto compreso tra Seriate e Bergamo, verso Milano. La stazione di Seriate sarà chiusa in entrata in entrambe le direzioni, verso Milano e Brescia.
L’INTERVISTA. Una grossa scritta di metallo rosso realizzata dall’artista di Torre Boldone diventa un simbolo di memoria di un’azienda che ha fatto la storia del territorio.
AEROPORTO. Avanti di questo passo lo scalo orobico potrebbe raggiungere i 14 milioni nel fine settimana e i 15 milioni a dicembre.
Ambassador di eccellenze gastronomiche italiane come il prosciutto Sant’Ilario e il pecorino gran riserva del Caseificio Il Fiorino, il locale di Sorisole non finisce di stupire ed è pronto a organizzare l’annuale show cooking con Chicco Cerea
IL DRAMMA. La donna accusata di aver ucciso i suoi due bambini si è avvalsa della facoltà di non rispondere. Resta nella camera di sicurezza del «Papa Giovanni», respinta la richiesta di arresti domiciliari avanzata dalla difesa.
ALL’ALBA. Verso le 6 di martedì 7 novembre lo schianto tra Urgnano e Spirano, sono intervenuti anche i vigili del fuoco.
IL DRAMMA. La ventisettenne arrestata sabato con l’accusa di aver ucciso i suoi due bambini è stata portata al Papa Giovanni ieri: è guardata a vista. Ha minacciato gesti autolesionistici. In mattinata davanti al gip: oltre 200 pagine di ordinanza.
LA TRAGEDIA. Martedì 7 novembre l’interrogatorio della ventisettenne arrestata con l’accusa di aver ucciso i due figli. La donna aveva affidato ai social i suoi pensieri. Sconvolti i vicini. Mattia era stato ricoverato a due settimane di vita. Il compagno: non capirete mai cosa provo.
L’INCIDENTE. Aveva 84 anni. Il tragico incidente stradale domenica pomeriggio, era stata al cimitero e stava tornando a casa in bicicletta. Lo scontro in viale Lombardia, all’incrocio con via Ca’: sbalzata per 15 metri. Il conducente del mezzo sotto choc.