Elio, Giacobazzi, I Legnanesi, tributo ai Genesis e Morricone: da novembre in teatro
GLI EVENTI. In programma da novembre nuovi appuntamenti di musica e spettacoli al Teatro Donizetti e al Teatro Gavazzeni di Seriate.
GLI EVENTI. In programma da novembre nuovi appuntamenti di musica e spettacoli al Teatro Donizetti e al Teatro Gavazzeni di Seriate.
IL BILANCIO. I numeri dell’attività della polizia locale.
VIABILITÀ. In mattinata un camion ha urtato la Santella adiacente al Santuario della Madonna della Castagna che ora è pericolante. Strada chiusa per precauzione.
SERIATE. Domenica 15 ottobre alle ore 17 inaugurazione della stagione lirica con il «Valzer di Strauss e la musica di Vienna».
MEDICINA ESTETICA. Se sono profonde può essere necessario un «peeling chimico» che esfolia delicatamente.
Non poteva mancare una deliziosa torna alla crema chantilly e frutti di bosco per celebrare l’anniversario della rinomata pasticceria di Seriate. E in negozio è già tempo di lievitati.
EUROPA LEAGUE. Tutto in 24 ore: la partita si giocherà giovedì 26 alle 18,45. Si deve prenotare (massimo due posti a testa) online da venerdì alle 10.
IN VIA FARA. Incidente alle 16,30 di lunedì 9 ottobre. Un testimone ha visto la scena: si cerca l’auto con le telecamere.
Giochi, attività ricreative e tanta socializzazione per uno o più giorni insieme ad educatori specializzati
Non tutta va gettato nel sacco giallo. Sergio Vavassori della Gv Macero: «Plastica dura e oggetti come giocattoli, contenitori, vasi e articoli da giardino vanno portati nelle piazzole ecologiche, primo anello della filiera del recupero e della valorizzazione delle materie plastiche»
La versione autunnale di Creattiva chiude i battenti confermando Bergamo capitale anche delle arti manuali: ben 51mila (+6% rispetto ad un anno fa) gli appassionati (e soprattutto appassionate) che hanno raggiunto nelle quattro giornate di apertura la Fiera di Bergamo da tutta Italia e in parte anche dall’estero.
ZANICA. L’incidente è avvenuto alle 7 di domenica 8 ottobre. Tre ventenni feriti in modo abbastanza serio.
LA STORIA. Cristiano Gotti, da camionista ha percorso un milione di chilometri. «Difficile rassegnarsi, ma essere positivi aiuta».
I SOCCORSI. Mobilitate decine di tecnici del Soccorso alpino, dei Vigili del fuoco e della Protezione civile. Claudio Ongaro, 39enne di Clusone, giovedì era diretto al Passo ma non è rientrato a casa. I famigliari hanno dato l’allarme.
La Camera di Commercio di Bergamo, insieme all’Università degli Studi di Bergamo, alla Provincia, al Comune di Bergamo e a Visit Bergamo, sarà presente all’expo bresciana, da domenica a martedì, con uno stand di 50 metri quadri che ospiterà seminari e incontri dedicati alle varie sfumature della sostenibilità ambientale. Ci sarà anche uno speciale approfondimento sul progetto «Made Film Festival»